100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

laura_wolf8

VW Beetle Avviso di trasmissione: Segnali di guasto del convertitore di coppia

Il cambio automatico della mia auto presenta problemi con cambi marcia strani e rumori di macinazione. Si sono accese sia la spia del motore che quella del cambio. Il lettore di codici mostra errori relativi al cambio. Sono abbastanza sicuro che sia la frizione di bloccaggio del convertitore di coppia, ma voglio confermarlo prima di portarla in officina, dato che la mia ultima esperienza con il meccanico non è stata delle migliori. Qualcuno ha avuto sintomi simili sul proprio cambio automatico? Apprezzerei molto conoscere le esperienze di riparazione e le stime approssimative dei costi per la sostituzione del convertitore di coppia, se questo è il problema. Dettagli auto: Volkswagen Beetle 2014, motore a benzina, 99883 km.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

ClaudiaSpeedster

Ho avuto sintomi quasi identici su una VW Golf TSI del 2011 con cambio automatico. L'aumento di giri del motore durante i cambi marcia e i rumori di macinazione indicavano un guasto alla frizione di bloccaggio del convertitore di coppia. L'avviso di trasmissione si è acceso durante la guida in autostrada e l'auto ha iniziato ad avere schemi di cambio irregolari. Il guasto del convertitore si è rivelato piuttosto grave, le particelle metalliche della frizione di bloccaggio in deterioramento avevano contaminato il fluido di trasmissione. La riparazione ha richiesto la sostituzione completa del convertitore di coppia e il lavaggio della trasmissione per rimuovere i detriti metallici. La riparazione della trasmissione includeva anche la sostituzione dei solenoidi poiché erano danneggiati dal fluido contaminato. Il problema tende a peggiorare rapidamente se non viene risolto. Continuare a guidare con questi sintomi rischia di causare danni più estesi alla trasmissione. In questo caso, l'intervento precoce ha impedito la necessità di una ricostruzione completa della trasmissione. Il guasto della frizione di bloccaggio è un punto debole noto su queste trasmissioni. Consiglierei vivamente di farlo controllare da uno specialista di trasmissioni piuttosto che da un meccanico generico. Possono diagnosticare correttamente se si tratta del convertitore e verificare eventuali danni aggiuntivi al corpo valvole o ai pacchi frizione.

(Tradotto da Inglese)

laura_wolf8 (Autore)

Grazie per la spiegazione dettagliata del problema del convertitore di coppia. I tuoi sintomi corrispondono a quelli che ho avuto con il mio Maggiolino circa 6 mesi fa. Il cambio automatico si comportava davvero male con cambi bruschi e strani rumori di rettifica, soprattutto durante la guida in autostrada. Una domanda veloce, ricordi approssimativamente quanto hai pagato per la riparazione completa? Nel mio caso, la riparazione del cambio, comprese parti e manodopera, è costata circa 2100€, ma i prezzi sembrano variare parecchio tra le officine. Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi al cambio da quando è stato riparato? Il mio cambio automatico ha cambiato marcia senza problemi dalla riparazione, ma è sempre bene sapere a cosa prestare attenzione a lungo termine.

(Tradotto da Inglese)

ClaudiaSpeedster

Da quando ho fatto riparare la frizione di bloccaggio del convertitore di coppia del cambio automatico sulla mia Golf, il cambio ha funzionato perfettamente per quasi due anni. Il costo della riparazione è stato quasi identico, ho pagato 2120 € per l'intero lavoro, che includeva il nuovo convertitore, il risciacquo del cambio e la sostituzione dei solenoidi danneggiati. L'investimento è valso la pena, poiché la riparazione adeguata del problema della frizione di bloccaggio ha impedito danni più gravi al cambio automatico. La cambiata ora è più fluida che mai, senza rumori di attrito o esitazioni. I cambi regolari del fluido di trasmissione aiutano a mantenere prestazioni ottimali. Guardando indietro, individuare precocemente il problema della frizione mi ha risparmiato la necessità di una ricostruzione completa del cambio. Il cambio automatico dovrebbe rimanere affidabile fintanto che viene mantenuto secondo la programmazione. Tieni semplicemente d'occhio i livelli del fluido e fai attenzione a eventuali schemi di cambiata insoliti, anche se è improbabile che si verifichino nuovamente problemi dopo una riparazione così completa.

(Tradotto da Inglese)

laura_wolf8 (Autore)

Da quando ho fatto riparare il mio Maggiolino, sono davvero contento del risultato. Dopo aver notato le spie di avvertimento della trasmissione e la difficoltà di cambiata, l'ho portato da uno specialista di trasmissioni che ha subito diagnosticato il guasto al convertitore. Il meccanico mi ha mostrato i detriti metallici nel vecchio fluido, roba piuttosto spaventosa. La riparazione completa della trasmissione automatica includeva la sostituzione del convertitore di coppia, il lavaggio del sistema e l'installazione di nuovi solenoidi. L'officina ha completato tutto in 3 giorni e il totale è arrivato a 2100€. Molto meglio che rischiare un guasto completo della trasmissione. Sei mesi dopo, il cambio automatico cambia perfettamente senza rumori o esitazioni. Le spie di avvertimento della trasmissione non si sono più riaccese. Farlo riparare da uno specialista di trasmissioni piuttosto che da un meccanico generico è stata decisamente la scelta giusta, anche se ha costato un po' di più in anticipo. L'intera esperienza mi ha insegnato a non ignorare i segnali di avvertimento della trasmissione. Meglio di dover sostituire l'intero cambio in seguito. Ora mi limito a effettuare regolarmente i cambi del fluido per evitare problemi futuri.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: