100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

mariemiller28

Ugelli lavavetri VW Lupo congelati nonostante il liquido antigelo

Sto avendo problemi con la mia VW Lupo diesel del 2003: il liquido lavavetri continua a congelarsi nonostante usi il liquido invernale. La memoria di errore mostra un codice di malfunzionamento del riscaldatore del parabrezza. Gli ugelli di spruzzatura si congelano completamente quando le temperature scendono sotto lo zero. Qualcuno ha avuto sintomi simili? Cerco consigli su se sia probabile che sia l'elemento riscaldante o il motorino lavavetri a causare questo problema. Qual è stata la soluzione nel tuo caso e cosa ha effettivamente sostituito l'officina? Voglio evitare sostituzioni di pezzi inutili se possibile. Apprezzerei informazioni sui costi di riparazione e sul tempo necessario per la riparazione. Grazie per qualsiasi informazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

lenny_davis32

Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Polo diesel del 2001 lo scorso inverno. Ho un po' di esperienza nella manutenzione di base delle auto, ma per questo problema specifico ho avuto bisogno di aiuto professionale. Il sistema di riscaldamento del lavavetri è completamente fallito e, come nel tuo caso, il liquido lavavetri si congelava nonostante usassi liquido per l'inverno. I tergicristalli si muovevano ancora, ma nessun liquido usciva dagli ugelli ghiacciati. Dopo aver controllato personalmente la scatola dei fusibili e non aver trovato problemi evidenti, l'ho portata in un'officina. Il meccanico ha scoperto che il collegamento del cavo all'elemento riscaldante del lavavetri si era corroso e separato. Hanno dovuto sostituire il cablaggio e ricollegare correttamente l'elemento riscaldante. Il costo totale è stato di 95 € e il lavoro ha richiesto circa 2 ore. Per aiutarti meglio nel tuo caso specifico, potresti condividere queste informazioni: Hai controllato se la pompa del liquido lavavetri funziona ancora quando la attivi? Il problema si verifica immediatamente o solo dopo che l'auto è rimasta ferma per un po'? Hai notato altri problemi elettrici con il sistema dei tergicristalli? Hai ottenuto il codice di errore specifico dalla lettura diagnostica? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema è identico a quello che ho avuto io o se potrebbe essere qualcos'altro.

(Tradotto da Inglese)

mariemiller28 (Autore)

Grazie per le precedenti risposte. Dopo l'ultimo tagliando a 16887 km, ho controllato la scatola dei fusibili e ho riscontrato che la pompa lavavetri si attiva ancora quando viene azionata. Il problema si verifica immediatamente in condizioni di gelo, suggerendo ugelli intasati o un elemento riscaldante difettoso piuttosto che un problema alla pompa. La diagnosi ha mostrato il codice di errore P0616, che indica specificamente un malfunzionamento del riscaldatore del parabrezza. Questo sembra corrispondere all'esperienza con il problema di connessione dell'elemento riscaldante. Ho notato che il liquido lavavetri inizia a congelare entro pochi minuti dal parcheggio all'esterno, anche con liquido invernale adeguato. Prima di prenotare una riparazione, vorrei sapere se qualcuno ha trovato una soluzione temporanea o se la sostituzione completa dell'elemento riscaldante è l'unica soluzione per questi sintomi.

(Tradotto da Inglese)

lenny_davis32

In base alla tua descrizione e al codice di errore P0616, questo sembra decisamente lo stesso problema dell'elemento riscaldante che ho riscontrato con la mia VW Polo. I sintomi sono identici: congelamento rapido anche con liquido lavavetri invernale e pompa funzionante correttamente. Mentre inizialmente ho provato alcune soluzioni temporanee, come l'utilizzo di un liquido invernale a concentrazione più elevata, nessuna ha risolto il problema principale. Il malfunzionamento del riscaldatore continuava a consentire il congelamento degli ugelli quasi immediatamente con tempo freddo. La riparazione corretta nel mio caso ha richiesto l'accesso al sistema del liquido lavavetri per sostituire sia il cablaggio corroso che l'elemento riscaldante. Sebbene la pompa funzionasse, il componente di riscaldamento semplicemente non riusciva a prevenire il congelamento senza una corretta connessione elettrica. Dai tuoi sintomi, in particolare il rapido tempo di congelamento e il codice di errore confermato, sospetto fortemente che avrai bisogno della stessa riparazione. La buona notizia è che, una volta riparato, il sistema ha funzionato perfettamente per due inverni. Un consiglio tratto dalla mia esperienza: fai controllare l'intera lunghezza del cablaggio durante la riparazione. Il mio meccanico ha trovato ulteriori punti di corrosione che avrebbero potuto causare problemi futuri se non fossero stati risolti durante la riparazione iniziale.

(Tradotto da Inglese)

mariemiller28 (Autore)

Grazie per le risposte utili. Dopo aver controllato altri sintomi, penso che procederò con la verifica e la probabile sostituzione dell'elemento riscaldante e del cablaggio. Dal momento che il motore della mia lavatrice funziona ancora, ma il liquido lavavetri si congela quasi istantaneamente, questa sembra la soluzione più logica piuttosto che sostituire altri componenti. Ho provato un ultimo test, facendo passare attraverso il sistema un liquido lavavetri invernale molto concentrato per vedere se avrebbe aiutato, ma gli ugelli ostruiti si sono comunque congelati nel giro di pochi minuti. Questo conferma praticamente che i tergicristalli e la pompa lavavetri funzionano correttamente, ma l'elemento riscaldante non funziona sicuramente come dovrebbe. Prenoto un appuntamento per far controllare il cablaggio e l'elemento riscaldante. Il costo di riparazione di 95€ menzionato sembra ragionevole se risolve completamente il problema del congelamento. Aggiornerò una volta completato il lavoro nel caso in cui altri si imbattano in problemi simili con sistemi lavavetri congelati in futuro.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: