helena_steel51
Surriscaldamento VW Transporter e Avviso di Guasto del Modulo di Controllo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
helena_steel51 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Questo corrisponde a quello che è successo anche al mio Transporter. Gli errori del collegamento dati nella scansione diagnostica sono stati quelli che inizialmente mi hanno spiazzato, facendomi pensare che fosse solo un problema software. Alla fine si è rivelato essere sia un sensore difettoso che problemi al sistema di raffreddamento. Sono curioso, ricordi circa quanto è costato in totale la riparazione per tutto quel lavoro? Inoltre, tutto funziona senza problemi da quando è stato riparato? La mia riparazione risale a circa 6 mesi fa e a volte noto ancora che il modulo di controllo si comporta in modo strano all'avvio a freddo.
(Tradotto da Inglese)
alexandernacht30
Sei mesi fa, dopo le riparazioni, l'errore di comunicazione della centralina è stato completamente risolto. Il meccanico ha trovato e riparato un cavo difettoso che causava problemi di connettività con i sensori del sistema di raffreddamento. Il costo totale è stato di soli 95€ per la riparazione del cablaggio. I codici di errore diagnostici non compaiono più e la rete CAN bus comunica correttamente con tutti i sensori. Le letture della temperatura sono state precise fin dalla riparazione, senza ulteriori problemi software o falsi avvisi. Per quanto riguarda i problemi di avviamento a freddo, potrebbe valere la pena far controllare nuovamente la centralina, poiché problemi di sensori intermittenti spesso emergono in condizioni di freddo. La mia VW Golf GTI funziona perfettamente dalla riparazione, niente più perdite di liquido di raffreddamento, letture della temperatura accurate e zero spie di avvertimento. La chiave è stata trovare un'officina che ha diagnosticato correttamente sia gli aspetti elettronici che quelli meccanici del sistema di raffreddamento.
(Tradotto da Inglese)
helena_steel51 (Autore)
Finalmente ho fatto riparare la macchina la settimana scorsa, dopo aver trovato uno specialista VW certificato. La diagnosi dell'auto ha mostrato esattamente quello che avevate menzionato, sia problemi elettronici che meccanici. Il meccanico ha scoperto un problema di cablaggio che influiva sui sensori di temperatura, oltre a una pompa dell'acqua difettosa che causava le perdite di liquido refrigerante. Il conto totale è arrivato a 780€, comprese le parti e la manodopera. Più del previsto, ma ne è valsa la pena per far riparare tutto correttamente. La centralina ora funziona perfettamente e la temperatura del motore rimane stabile. Nessuna più pozzanghera sotto la macchina. È bello aver risolto questo problema dopo mesi di incertezza. L'officina mi ha persino mostrato il cablaggio corroso che hanno sostituito, sicuramente non era qualcosa che avrei potuto riparare da solo. Apprezzo molto la guida di tutti qui. A volte questi guasti di comunicazione possono mascherare problemi più grandi che richiedono un'attenzione professionale.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alexandernacht30
Ho avuto una situazione simile con una VW Golf GTI del 2009. I sintomi corrispondevano esattamente: perdite di liquido refrigerante, surriscaldamento e avvisi del modulo di controllo. I codici di errore diagnostici indicavano un guasto di comunicazione tra il modulo di controllo motore e i sensori del sistema di raffreddamento. La causa principale era una combinazione di problemi. In primo luogo, c'era un cablaggio degradato collegato al sensore di temperatura del liquido refrigerante. La rete CAN bus non riceveva letture accurate della temperatura, innescando falsi avvisi di surriscaldamento. In secondo luogo, la perdita di liquido refrigerante effettiva proveniva da una flangia del liquido refrigerante crepata, che è un punto di guasto comune su questi motori. La riparazione ha richiesto: la sostituzione del cablaggio, l'installazione di un nuovo sensore di temperatura del liquido refrigerante, la sostituzione della flangia del liquido refrigerante, l'esecuzione di un aggiornamento del software del modulo di controllo. Questa è stata sicuramente una riparazione seria che richiedeva un'attenzione immediata. Continuare a guidare con questi sintomi rischia di causare gravi danni al motore. I problemi del modulo di controllo sono stati in realtà una fortuna, segnalando il problema prima che si verificasse un surriscaldamento catastrofico. Consiglierei vivamente di far testare prima la pressione del sistema di raffreddamento per individuare il punto di perdita, quindi di eseguire una scansione diagnostica completa per verificare eventuali guasti di comunicazione nella rete di sensori.
(Tradotto da Inglese)