100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

elizabethrichter8

Surriscaldamento della RS5: La valvola di bypass potrebbe essere il colpevole

Cerco consigli per la mia RS5 del 2010 che continua a surriscaldarsi. Il motore emette codici di errore e l'indicatore della temperatura si surriscalda. Sospetto che la valvola di bypass possa essere difettosa, causando problemi di flusso del refrigerante. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili sulla propria RS5? Il problema ha iniziato a manifestarsi di recente e peggiora durante i viaggi più lunghi. Sono molto preoccupato per una potenziale perdita di refrigerante o per un danno al sistema di raffreddamento. Se avete risolto il problema, qual è stato il problema effettivo e cosa ha comportato la riparazione? Sarei molto lieto di conoscere i costi e i tempi necessari per la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

fionameyer3

Avendo una certa esperienza di lavoro sui modelli Audi, ho riscontrato un problema simile con la mia RS4 del 2012 che presentava sintomi di surriscaldamento del motore. Il comportamento dell'indicatore di temperatura e i codici di errore corrispondono a quanto descritto. Nel mio caso, la causa principale è stata ricondotta a un termostato difettoso che era stato installato in modo improprio durante una precedente riparazione. Ciò ha creato un flusso irregolare del refrigerante, innescando gli avvisi della valvola di bypass. Poiché si trattava di un errore conseguente al lavoro precedente, l'officina lo ha corretto senza alcun costo. Prima di trarre conclusioni sulla valvola di bypass, potrebbe dirci: Quando è stata effettuata l'ultima manutenzione del sistema di raffreddamento? Ha notato perdite di liquido refrigerante sotto l'auto? Il surriscaldamento si verifica più durante la guida in città o in autostrada? Ha controllato il livello del liquido di raffreddamento a motore freddo? Anche l'impianto di scarico può causare letture errate della temperatura se alcuni sensori non funzionano correttamente. Una diagnostica adeguata aiuterebbe a identificare se i componenti dell'aspirazione dell'aria e del sistema di raffreddamento funzionano correttamente. La conoscenza di questi dettagli aiuterebbe a capire se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se è riconducibile a un problema di fondo diverso.

(Tradotto da Inglese)

elizabethrichter8 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato 2 mesi fa a 193477 KM. Stamattina, dopo aver controllato il livello del liquido di raffreddamento, l'ho trovato notevolmente basso nonostante non ci siano perdite visibili. Il surriscaldamento si verifica soprattutto a velocità autostradali e c'è una notevole perdita di potenza quando la temperatura sale. Non ci sono pozzanghere sotto l'auto, ma ho notato un odore dolciastro nel vano motore. Prossimamente controllerò il sistema di depressione, dato che diversi membri del forum hanno detto che potrebbe influire sul funzionamento della valvola di bypass. Grazie per la risposta dettagliata sul termostato, farò controllare anche quello.

(Tradotto da Inglese)

fionameyer3

Grazie per questi ulteriori dettagli. Quando ho avuto sintomi simili sulla mia RS4, ho notato anch'io quell'odore dolciastro, che si è rivelato essere il liquido di raffreddamento che vaporizzava attraverso una fessura sottile nel serbatoio del liquido di raffreddamento. Questo tipo di perdita di refrigerante può essere difficile da individuare perché evapora rapidamente e non lascia pozzanghere. La perdita di potenza che si verifica alle alte temperature suggerisce un problema al sistema di raffreddamento piuttosto che alla valvola di bypass. Su questi motori, la centralina riduce automaticamente la potenza erogata per proteggere il motore quando rileva un surriscaldamento. I sintomi da lei descritti, livello basso del liquido di raffreddamento, odore dolciastro e surriscaldamento in autostrada, rispecchiano quello che ho riscontrato io. Una prova di pressione ha rivelato piccole crepe sia nel serbatoio che in un tubo di collegamento, invisibili a occhio nudo. La riparazione completa comprendeva: Nuovo serbatoio del refrigerante, sostituzione dei tubi flessibili superiori del radiatore, test della pressione del sistema, lavaggio e rabbocco del refrigerante, scansione diagnostica per cancellare i codici Il costo totale della riparazione è stato di circa 650 euro e ha richiesto circa 4 ore. L'efficienza del carburante è migliorata notevolmente dopo la riparazione e i problemi di perdita di potenza sono stati completamente risolti. Consiglio vivamente di effettuare una prova di pressione prima di sostituire la valvola di bypass. Ciò consentirà di individuare eventuali piccole perdite nel sistema che potrebbero essere la causa della perdita di refrigerante.

(Tradotto da Inglese)

elizabethrichter8 (Autore)

Come il poster originale, devo seguire questi risultati. L'odore di dolciastro è esattamente quello che sto riscontrando. I sintomi di perdita di potenza e di velocità in autostrada corrispondono perfettamente a quanto descritto. Programmerò una prova di pressione questa settimana; è molto meglio verificare prima la presenza di queste perdite prima di sostituire inutilmente parti costose. Il costo di riparazione di 650 euro sembra ragionevole se si considera il servizio completo. I problemi di surriscaldamento del motore mi hanno fatto preoccupare per i danni a lungo termine, ma ha senso che la centralina tagli la potenza per proteggere il motore. Ultimamente il mio consumo di carburante è decisamente diminuito, il che corrisponde alla sua spiegazione. Dato che la mia auto ha un chilometraggio simile a quello del tuo caso, il serbatoio del refrigerante potrebbe presentare un'usura dovuta all'età. Documenterò le letture dell'indicatore di temperatura durante il mio prossimo viaggio in autostrada e farò ispezionare il sistema di aspirazione dell'aria durante la prova di pressione. Spero davvero che si tratti solo del serbatoio e dei tubi flessibili piuttosto che di problemi più seri di raffreddamento del motore.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: