alexandereule2
Surriscaldamento del motore: Sintomi e soluzione del guasto della ventola elettrica
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
alexandereule2 (Autore)
Buick Royaum qui, 134712 KM all'orologio. Grazie per i suggerimenti. Dopo aver controllato i fusibili e i relè come consigliato, ho scoperto che il relè della ventola era effettivamente guasto. Il surriscaldamento del veicolo è completamente cessato dopo la sostituzione. Ora il motore elettrico entra in funzione correttamente quando la temperatura del motore aumenta. Ottima scelta anche per quanto riguarda l'ispezione del cablaggio: durante la sostituzione del relè, ho riscontrato una lieve corrosione sui collegamenti del motore della ventola che ho pulito. Ora il sistema di raffreddamento del motore funziona perfettamente. Il costo è stato minimo, solo 15 euro per il nuovo relè. Ho risparmiato molto identificando il problema esatto prima di portarlo in officina.
(Tradotto da Inglese)
isabellamueller1
Grazie per l'aggiornamento sulla tua Buick, sono contento di sapere che hai risolto il problema del surriscaldamento del veicolo! La tua esperienza corrisponde a quella che ho riscontrato con la mia Buick quando ho avuto problemi di raffreddamento simili l'anno scorso. Questi guasti al relè della ventola elettrica sono piuttosto comuni su questi modelli dopo oltre 100.000 km. È stata una mossa intelligente controllare i collegamenti dei cavi mentre eri lì. La corrosione trovata sui collegamenti del motore della ventola è un punto debole noto. Quando la mia ventola del radiatore ha smesso di funzionare, ho trovato anche dei terminali corrosi che dovevano essere puliti, anche se nel mio caso il relè era ancora valido. Per tutti coloro che leggono e che riscontrano un surriscaldamento del motore con una ventola di raffreddamento non funzionante: Iniziate sempre con i controlli più semplici, relè, fusibili e collegamenti elettrici. Il motore della ventola in sé raramente si guasta, e la sostituzione di un relè da 15 euro potrebbe evitarvi un costoso conto di riparazione. Il corretto funzionamento della ventola è fondamentale per evitare il surriscaldamento del motore, soprattutto durante la guida al minimo o a bassa velocità, quando il flusso d'aria attraverso il radiatore è minore. Un'ispezione regolare di questi componenti durante la manutenzione può aiutare a individuare i problemi prima che si manifestino.
(Tradotto da Inglese)
alexandereule2 (Autore)
Volevo solo fornire un aggiornamento finale, la sostituzione del relè ha risolto completamente i miei problemi di surriscaldamento. Ci sono voluti circa 30 minuti in totale per diagnosticare e riparare. Per riferimento, ho trovato il relè della ventola nella scatola dei fusibili principale sotto il cofano. Una volta installato il nuovo relè, la ventola del radiatore ha iniziato a funzionare esattamente come avrebbe dovuto. Ripensandoci, i segnali chiave che indicavano un problema con il relè erano: Surriscaldamento del veicolo costante dopo brevi tragitti, Motore elettrico per la ventola che non si attiva mai, anche a temperature elevate, Nessun problema con i livelli del refrigerante o perdite, Nessun altro problema elettrico Il costo totale della riparazione è stato di soli 15 € per il relè. Il sistema di raffreddamento del motore ora mantiene la temperatura corretta anche nel traffico stop-and-go. Chi ha suggerito di controllare la frizione della ventola e altri componenti era sulla strada giusta, ma iniziare con la soluzione potenziale più semplice, il relè, ha fatto risparmiare tempo e denaro. Apprezzo davvero tutti i consigli qui. Ora controllerò sicuramente periodicamente i collegamenti del motore della ventola per prevenire eventuali problemi di corrosione futuri.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
isabellamueller1
Ho avuto un problema simile con la mia Honda Accord 2014 l'anno scorso (esperienza bassa/media con le riparazioni auto). I sintomi erano esattamente come i tuoi, surriscaldamento del motore e ventola elettrica che non si attiva quando dovrebbe. Dopo aver eseguito alcune risoluzioni dei problemi, il mio meccanico ha scoperto che il cablaggio che si collega al motore della ventola aveva connessioni corrose. Il sistema di raffreddamento in sé era a posto, ma il collegamento elettrico alla ventola era difettoso, impedendone il corretto funzionamento. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, principalmente per manodopera e sostituzione del connettore danneggiato. Prima di trarre conclusioni, che marca, modello e anno è la tua auto? Questo aiuterebbe a identificare se si tratta di un problema comune per il tuo veicolo specifico. Inoltre, hai notato altri problemi elettrici? A volte un relè difettoso o un fusibile bruciato possono impedire l'attivazione della ventola. Alcune cose che vale la pena controllare: relè della ventola (solitamente nella scatola dei fusibili), connessioni del sensore di temperatura, cablaggio del motore della ventola, funzionamento della frizione della ventola se il tuo modello ne ha una. Il sistema di raffreddamento del motore è fondamentale, quindi non consiglierei di guidare l'auto finché non viene riparato, poiché un surriscaldamento continuo potrebbe causare gravi danni al motore. Potresti condividere i dettagli del tuo veicolo? In questo modo potrò fornirti indicazioni più specifiche in base al tuo modello specifico.
(Tradotto da Inglese)