AndiWag87
Spia motore e spia motore su Toyota Etios: cercasi esperienza e consigli
(Tradotto da Tedesco)
4 commento(i)
AndiWag87 (Autore)
Ciao, grazie per la rapida risposta. È interessante che tu abbia avuto una situazione simile. Ricordi quanto hai dovuto pagare per la riparazione in officina? E poi ci sono stati altri problemi o da allora tutto è filato liscio? Sono interessato perché sono davvero stufo di questi problemi meccanici e vorrei risolvere il problema nel modo più rapido e semplice possibile. Grazie!
(Tradotto da Tedesco)
Sophiii1
Ciao, nessun problema, sono felice di poterti aiutare! Comprendo perfettamente il tuo stato d'animo, i problemi meccanici possono essere così fastidiosi. Comunque, dopo essere andato in officina, il problema del serbatoio dell'AdBlue vuoto è stato effettivamente risolto. Per quanto riguarda i costi: ho dovuto scavare a fondo nelle mie tasche per risolvere il problema di comunicazione sporadicamente difettoso tra le centraline - si trattava di 955 euro. Non è stato proprio economico, ma da allora la mia auto è tornata in forma e non ha più avuto problemi. A volte è necessario spendere un po' di soldi per stare tranquilli per un po'. Speriamo che sia così anche per voi e che riusciate a risolvere il problema rapidamente e senza altri grattacapi. Incrociate le dita!
(Tradotto da Tedesco)
AndiWag87 (Autore)
Ottimo, grazie per le informazioni dettagliate! Beh, non è certo la notizia che volevo sentire in termini di costi. Ma se le cose rimarranno così e la mia auto tornerà a funzionare, probabilmente questo è il prezzo che dovrò pagare. È davvero bello sapere che da allora non ha avuto altri problemi. Domattina presto la farò controllare in officina. Grazie per l'aiuto e le parole di incoraggiamento, mi hanno davvero aiutato. Speriamo bene!
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
Sophiii1
Salve, ho avuto un'esperienza simile con la mia Toyota Vios (benzina, anno 2015, 180.000 KM percorsi). Anche io avevo la spia accesa e problemi con la rigenerazione del DPF, proprio come te. Dopo un po' di diagnostica, è emerso che la centralina, che coordina la comunicazione tra le varie parti del motore, presentava guasti sporadici. Non era un guasto facile da risolvere, ma i professionisti dell'officina ci sono riusciti aggiornando il software della centralina e ricalibrando il motore. Non si trattava di un problema fondamentale, ma ci è voluto comunque un po' di tempo. Quindi, forse potrebbe essere solo un problema di software, ma non è male andare sul sicuro e fare un controllo più approfondito. Spero che questo vi sia d'aiuto!
(Tradotto da Tedesco)