JulesHahn
Spia di controllo motore Audi A3 Perdita di potenza dovuta a un filtro antiparticolato diesel difettoso?
(Tradotto da Tedesco)
4 commento(i)
JulesHahn (Autore)
Ciao, grazie per la risposta. La mia Audi A3 ha 186543 km e all'ultimo controllo ho fatto controllare anche il DPF. Hanno parlato di un aumento della pressione differenziale, ma all'epoca non c'erano problemi gravi. Potrebbe essere che il sensore sia difettoso o che il DPF sia ormai completamente sigillato. Verificherò con l'officina. Saluti,
(Tradotto da Tedesco)
FreddyW
Di nuovo, a 186543 km sembra che il DPF possa davvero perdere adesso. Se la pressione differenziale era già alta in quel momento, è molto probabile che il problema sia peggiorato. Naturalmente anche il sensore della contropressione dei gas di scarico potrebbe fornire un valore errato, ma in combinazione con l'elevato chilometraggio del veicolo e i sintomi, sospetterei piuttosto un DPF completo. Un'altra cosa da tenere presente: a volte la rigenerazione in modalità di guida normale non è più sufficiente se il filtro è troppo carico. In questo caso, potrebbe essere necessaria una pulizia professionale o addirittura la sostituzione del DPF. Nel mio caso, la pulizia è stata utile e da allora l'auto ha ripreso a funzionare perfettamente. Vi consiglio di far leggere prima la memoria di guasto in officina per ottenere informazioni più precise dal sensore. A questo potrebbe seguire un esame mirato delle condizioni del DPF. Spero di averla aiutata e ci dica come è andata a finire! Cordiali saluti,
(Tradotto da Tedesco)
JulesHahn (Autore)
Di nuovo, a 186543 km sembra che il DPF possa davvero perdere adesso. Se la pressione differenziale era già alta in quel momento, è molto probabile che il problema sia peggiorato. Naturalmente anche il sensore della contropressione dei gas di scarico potrebbe fornire un valore errato, ma in combinazione con l'elevato chilometraggio del veicolo e i sintomi, sospetterei piuttosto un DPF completo. Un'altra cosa da tenere presente: a volte la rigenerazione durante la guida normale non è più sufficiente se il filtro è troppo carico. In questo caso, potrebbe essere necessaria una pulizia professionale o addirittura la sostituzione del DPF. Nel mio caso, la pulizia è stata utile e da allora l'auto ha ripreso a funzionare perfettamente. Vi consiglio di far leggere prima la memoria di guasto in officina per ottenere informazioni più precise dal sensore. A questo potrebbe seguire un esame mirato delle condizioni del DPF. Spero di averla aiutata e ci dica come è andata a finire! Cordiali saluti,
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
FreddyW
Ciao, ho avuto un problema simile con la mia Audi A4 (2010, diesel). Ho una certa esperienza con le auto e non sono un principiante. I miei sintomi erano quasi identici: fumo nero in accelerazione, spia del motore accesa, perdita di potenza e consumi elevati. L'officina ha scoperto che il DPF era molto carico. Hanno dovuto pulire il filtro antiparticolato, il che mi è costato 1325 euro. Dopodiché l'auto è tornata a funzionare senza problemi e i sintomi che ho menzionato sono scomparsi. È meglio fornire all'officina i dati esatti del veicolo (modello, anno di produzione, chilometraggio) in modo che possano aiutarvi con maggiore precisione. A volte si tratta davvero del sensore di contropressione dei gas di scarico, ma spesso può essere anche il DPF stesso. Buona fortuna! Saluti,
(Tradotto da Tedesco)