100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

walterschulz1

Spia del motore VW Bora: un problema di fasatura influisce sulle prestazioni

La mia VW Bora a benzina del 2003 ultimamente mostra prestazioni scadenti con la spia del motore accesa. La potenza sembra ridotta e il consumo di carburante è aumentato significativamente. Una scansione iniziale suggerisce un problema di sincronizzazione albero motore-albero a camme con valori di riferimento errati. Qualcuno ha avuto sintomi simili? La mia principale preoccupazione è se questo indichi un problema del sensore dell'albero motore o potenzialmente un problema alla catena di distribuzione. Cerco informazioni su diagnosi ed esperienze di riparazione prima di portarla in officina. Quali pezzi sono stati sostituiti nel vostro caso e qual è stato il costo finale della riparazione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

laurahunter66

Avendo una certa esperienza con i motori VW, ho affrontato un problema molto simile sulla mia VW Golf del 2001 con la stessa famiglia di motori. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho sperimentato io: potenza ridotta, consumo di carburante più elevato e spia del motore accesa. Dopo diverse letture dei codici di errore, si è scoperto che il sensore dell'albero motore si stava guastando in modo intermittente. Le letture del sensore dell'albero a camme erano errate perché il sensore dell'albero motore non forniva dati di temporizzazione accurati alla centralina. Questo ha causato il funzionamento del sistema di gestione del motore in modalità di sicurezza con prestazioni ridotte. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore di posizione dell'albero motore e la cancellazione dei codici di errore. Il costo totale è stato di 340€ inclusi diagnosi, ricambi e manodopera. Da quando è stata effettuata la riparazione, il motore funziona perfettamente con potenza e consumo di carburante normali. Prima di arrivare a conclusioni sulla catena di distribuzione, che sarebbe molto più costosa, è fondamentale far diagnosticare correttamente i sensori. La catena di distribuzione di solito fa rumore se si guasta, mentre i problemi ai sensori riguardano più le prestazioni e le spie del motore. Per fornire consigli più specifici, potresti condividere: Cilindrata del motore (1.6, 1.8, 2.0?), Chilometraggio attuale, Senti qualche rumore insolito dal motore? Il problema peggiora quando il motore è caldo o freddo? Hai notato problemi di consumo dell'olio?

(Tradotto da Inglese)

walterschulz1 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata. L'ultimo tagliando è stato effettuato a 130.000 km, solo 2.000 km fa. Nessun rumore di sferragliamento dalla zona della catena di distribuzione, ma noto che la spia del motore lampeggia occasionalmente prima di rimanere accesa in modo permanente. La teoria del sensore dell'albero motore ha senso, poiché i sintomi sono iniziati gradualmente. Il problema sembra costante indipendentemente dalla temperatura del motore. La cinghia di distribuzione è stata sostituita a 90.000 km, quindi speravo di evitare un'altra riparazione importante. Farò controllare prima il sensore dell'albero motore, poiché è una riparazione più gestibile a 340 €. È bene sapere che i problemi di sincronizzazione dell'albero a camme potrebbero essere correlati al sensore piuttosto che meccanici.

(Tradotto da Inglese)

laurahunter66

Sono contento di aver potuto aiutare con la diagnosi iniziale. Volevo solo fare un follow-up dato che la mia Golf ha avuto una progressione di sintomi quasi identica. Quella spia del motore che lampeggiava prima di diventare permanente è esattamente quello che è successo nel mio caso, è un segno classico di un segnale del sensore albero a camme intermittente. La cronologia della manutenzione della cinghia di distribuzione che hai menzionato mi tranquillizza riguardo a potenziali problemi di sincronizzazione meccanica. Quando il nostro sensore albero a camme ha iniziato a guastarsi, a volte inviava valori di riferimento errati alla centralina, facendo sembrare fuori sincrono la sincronizzazione del motore anche se la sincronizzazione meccanica era perfetta. Dopo aver sostituito il sensore, ho notato un miglioramento immediato in: risposta del motore, economia di carburante tornata alla normalità, nessuna spia del motore, accelerazione adeguata senza esitazioni. Il costo relativamente basso del test del sensore albero a camme per primo (340 € nel mio caso) lo rende un punto di partenza logico prima di indagare su problemi di sincronizzazione più complessi. Dal momento che hai percorso solo 2000 km dal tuo ultimo tagliando, è improbabile che si tratti di un problema meccanico importante se non sono presenti suoni insoliti. Controlla semplicemente il livello dell'olio settimanalmente fino a quando non lo farai riparare, poiché il motore potrebbe funzionare leggermente ricco quando i segnali di sincronizzazione sono fuori fase, il che può influire sulle condizioni dell'olio.

(Tradotto da Inglese)

walterschulz1 (Autore)

Grazie per il tuo contributo. Dopo aver letto le risposte, mi sento più sicuro riguardo al percorso diagnostico. La spia del motore che lampeggia corrisponde a ciò che altri hanno sperimentato con problemi di sensori, e sono sollevato dal fatto che potrebbe non essere un problema alla catena di distribuzione. Prenoterò un appuntamento per far testare prima il sensore dell'albero motore, dato che 340€ sono molto meglio di una riparazione importante della distribuzione. I problemi di sincronizzazione del motore e gli errori di valore di riferimento dalla mia scansione ora hanno più senso, sapendo che possono essere innescati da un sensore difettoso piuttosto che da problemi meccanici. Ottimo punto quello sul monitoraggio dell'olio, controllerò i livelli fino a quando la riparazione non sarà completata. È stato davvero utile sentire da qualcuno che ha avuto gli stessi sintomi e li ha risolti senza grandi lavori meccanici. Aggiornerò una volta che avrò fatto controllare e, si spera, riparato il sensore.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: