fionabecker2
Skoda Karoq: motore irregolare e spegnimento
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
fionabecker2 (Autore)
Grazie per la risposta rapida. Non ho ancora avuto la possibilità di effettuare una diagnosi approfondita del veicolo. Quando parli di testare la resistenza della bobina, quali valori dovrei cercare e esattamente dove sulla bobina devo posizionare le sonde del multimetro?
(Tradotto da Inglese)
philippscholz6
Va bene, senza una diagnosi del veicolo adeguata che confermi il cilindro che fa scoppiare, stai essenzialmente eseguendo la risoluzione dei problemi alla cieca. Mentre i valori di resistenza variano tra i produttori di bobine, qualsiasi deviazione significativa tra le bobine sullo stesso motore indica un problema. Per quanto riguarda il posizionamento della sonda, in genere si misura la resistenza primaria tra i due terminali più piccoli sul connettore della bobina e la resistenza secondaria tra uno di quei terminali e il contatto della candela. Detto questo, dati i sintomi e il tuo sospetto iniziale, è molto probabile che un pacco bobina stia cedendo. Consiglierei di portare la tua Karoq in officina.
(Tradotto da Inglese)
fionabecker2 (Autore)
Sì, hai ragione. Alla fine si è rivelata una bobina di accensione difettosa. Il cavo e la spina sembravano a posto, quindi ho sostituito solo il pacco bobina. Mi è costato 95€, tutto compreso. Ora va come nuovo. Grazie per l'aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
philippscholz6
Funzionamento irregolare del motore e spegnimento al minimo, uniti all'accensione della spia del motore di controllo e ai sussulti, suggeriscono fortemente un mancato funzionamento di uno o più cilindri. Data la percorrenza, un guasto alla bobina è abbastanza plausibile. Prima di condannare la bobina stessa, ispezionare meticolosamente i cavi e i connettori che portano a ciascun gruppo bobina. Una connessione allentata o corrosiva può simulare una bobina difettosa. Un multimetro può essere utile per testare la resistenza primaria e secondaria della bobina, confrontandola, se possibile, con una bobina nota funzionante. Ha eseguito diagnosi del veicolo per individuare quale cilindro non funziona correttamente? Conoscere il cilindro specifico consentirà di concentrare l'attenzione sulla bobina corrispondente e sul suo cablaggio associato.
(Tradotto da Inglese)