melinakoenig8
Sensori TPMS RS6 malfunzionanti nonostante il gonfiaggio corretto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
melinakoenig8 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Ho fatto il tagliando dei 38329 km il mese scorso e il problema del TPMS è iniziato subito dopo. Tutti e quattro i pneumatici sono interessati e mostrano errori. I codici di errore indicano un errore di comunicazione del sensore. Non sono stati eseguiti lavori recenti sui pneumatici. I costanti avvisi di pneumatici bassi sono frustranti, dato che controllo settimanalmente il gonfiaggio degli pneumatici e le pressioni sono perfette. Sembra che anche in questo caso le batterie dei sensori siano esaurite. Chiederò all'officina di controllare i sensori al prossimo appuntamento. È bello sapere che nel tuo caso la soluzione è stata semplice, anche se è stato necessario sostituire tutti i sensori TPMS.
(Tradotto da Inglese)
leonmeier64
Grazie per i dettagli aggiuntivi. La vostra situazione rispecchia decisamente quella che ho sperimentato con la mia RS4, soprattutto per quanto riguarda i tempi e i sintomi dopo l'assistenza. Il fatto che tutti e quattro i pneumatici mostrino errori contemporaneamente e che i codici di errore indichino un'interruzione della comunicazione suggerisce fortemente un problema alla batteria del sensore, proprio come nel mio caso. L'intervento di assistenza potrebbe aver innescato il problema del sensore inattivo, poiché il sistema TPMS viene spesso resettato durante la manutenzione. Quando le batterie dei sensori sono deboli, a volte faticano a mantenere una comunicazione coerente dopo un reset, causando continui avvisi sulla pressione degli pneumatici. Dopo la sostituzione del sensore, il TPMS ha funzionato perfettamente per oltre 18 mesi. L'investimento di 280 euro è valso la pena per eliminare i falsi allarmi e ripristinare il corretto monitoraggio della pressione degli pneumatici. Considerando il chilometraggio e i sintomi, la sostituzione di tutti i sensori potrebbe risolvere definitivamente il problema. Un consiglio che deriva dalla mia esperienza: quando prenotate l'appuntamento in officina, chiedete di preordinare i sensori. Alcune varianti richiedono un'ordinazione speciale e averli già pronti fa risparmiare tempo.
(Tradotto da Inglese)
melinakoenig8 (Autore)
Dato che hai menzionato che gli avvisi del TPMS sono iniziati dopo il mio servizio, ne parlerò prima con il concessionario. Sembra che la tempistica sia in linea con l'esaurimento della batteria del sensore come probabile causa, soprattutto se tutti e quattro mostrano errori. La tua esperienza con la riparazione da 280 euro mi dà una buona base di partenza per capire cosa aspettarmi in termini di costi. I codici di errore di comunicazione corrispondono esattamente a quanto descritto. È logico che il reset del servizio possa aver esposto le batterie del sensore già deboli. Almeno la pressione degli pneumatici è buona, sono solito controllare i livelli di gonfiaggio ogni settimana. Fisserò l'appuntamento e chiederò che i sensori siano pronti come suggerito. Non vedo l'ora di sbarazzarmi di questi continui falsi avvisi di pneumatici bassi e di avere di nuovo un TPMS correttamente funzionante. Apprezzo molto che tu abbia condiviso la tua esperienza dettagliata, in quanto mi ha aiutato a confermare i miei sospetti sul guasto dei sensori rispetto a un problema più complesso.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
leonmeier64
Poiché ho avuto un problema TPMS simile con la mia RS4 del 2019, posso condividere alcune esperienze rilevanti in quanto persona con una moderata esperienza nel settore automobilistico. I sintomi erano quasi identici, continui avvisi TPMS nonostante la pressione corretta degli pneumatici. Dopo aver controllato più volte il gonfiaggio degli pneumatici e aver confermato che tutte le pressioni erano corrette, i messaggi di errore continuavano a comparire. L'officina ha diagnosticato come causa principale l'esaurimento delle batterie del sensore. I sensori TPMS sono dotati di batterie integrate che in genere durano 5-8 anni, ma alcuni si guastano prima. Nel mio caso, due sensori avevano le batterie scariche, che provocavano falsi avvisi. La soluzione ha comportato la sostituzione di tutti e quattro i sensori TPMS per garantire prestazioni costanti. Il costo totale è stato di 280 euro, comprese la programmazione e la calibrazione. Da allora, non ci sono più falsi avvisi e il monitoraggio della pressione degli pneumatici funziona perfettamente. Per aiutare a diagnosticare il vostro caso specifico, potreste condividere: Quando sono comparsi per la prima volta gli avvisi del TPMS, se sono interessati tutti i pneumatici o solo quelli specifici, se sono stati eseguiti interventi recenti sui pneumatici, quali codici di errore sono stati memorizzati Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso che richiede un'altra soluzione. I controlli regolari della pressione degli pneumatici sono sempre importanti anche con un TPMS funzionante, ma i falsi avvisi devono essere affrontati per mantenere un monitoraggio corretto.
(Tradotto da Inglese)