fabianhimmel1
Sensore di umidità VW Polo che causa problemi al motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
fabianhimmel1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza, sembra molto simile alla mia situazione. Alla fine ho avuto esattamente lo stesso problema con il sensore dell'auto a causa di cablaggio corroso sulla mia Polo TDI del 2005. Anche la diagnosi dell'auto inizialmente indicava un sensore difettoso, ma il vero problema era effettivamente il cablaggio. Ti dispiacerebbe condividere quanto hai pagato per la riparazione completa? Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi elettrici da quando è stata riparata? La mia Polo funziona bene da circa 6 mesi, ma sono sempre un po' preoccupato quando piove forte.
(Tradotto da Inglese)
piawagner8
Grazie per il follow-up. Sono contento di confermare che la vostra diagnosi del sensore della vostra auto corrisponde alla mia esperienza. Da quando ho visto il meccanico l'anno scorso, il problema del sensore di umidità è stato completamente risolto. La riparazione è costata 95€ per la riparazione dei cablaggi difettosi e la pulizia dei componenti della spina corrosi. Dopo un adeguato test del sensore e la riparazione del cablaggio, non ho riscontrato alcun problema elettrico ricorrente, nemmeno durante forti piogge. L'indicatore di malfunzionamento non è più ricomparso e il motore funziona senza problemi in tutte le condizioni atmosferiche. La chiave è stata quella di affrontare la causa principale invece di sostituire semplicemente i pezzi. Un'accurata diagnostica elettrica ha mostrato che il problema era effettivamente il cablaggio, non il sensore stesso. Per questi modelli VW, mantenere i collegamenti asciutti e privi di corrosione sembra prevenire il ripetersi del problema.
(Tradotto da Inglese)
fabianhimmel1 (Autore)
La mia esperienza con il meccanico è andata piuttosto bene questa volta. Dopo aver ricevuto il tuo consiglio, sono andato da uno specialista VW che si è preso il tempo di diagnosticare correttamente il guasto elettrico. Proprio come suggerito, hanno trovato dei cavi corrosi vicino al collegamento del sensore dell'acqua. La riparazione totale è costata 120€, che includevano un controllo completo del sistema elettrico e la riparazione del cablaggio danneggiato. Il sensore di umidità in sé era effettivamente a posto, stava solo fornendo letture errate a causa dei cattivi collegamenti. Funziona perfettamente da 3 settimane, anche sotto forti piogge. La spia del motore non si è più accesa e il funzionamento irregolare è completamente sparito. Sono davvero contento di aver chiesto un secondo parere invece di sostituire semplicemente i pezzi in base al codice di errore. Sono abbastanza sicuro che questo mi abbia risparmiato la sostituzione non necessaria del sensore e potenziali problemi futuri. Il meccanico ha anche applicato un rivestimento protettivo per prevenire future corrosioni, quindi spero che questa riparazione duri. Grazie ancora per avermi guidato nella giusta direzione con questo problema del sensore.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
piawagner8
Il malfunzionamento del sensore dell'acqua che descrivi corrisponde a quello che è successo alla mia VW Golf TDI del 2007. Si è accesa la spia del malfunzionamento insieme a un funzionamento irregolare, soprattutto durante le partenze a freddo. La diagnosi iniziale indicava un sensore di umidità difettoso, ma il vero colpevole erano i connettori elettrici corrosi del cablaggio. Problemi di elettronica automobilistica come questo spesso inducono i meccanici a sostituire inutilmente i sensori. La riparazione ha richiesto la pulizia dei pin del connettore e la sostituzione di una sezione di cablaggio danneggiato vicino al sensore. Il guasto elettrico causava letture errate, inducendo il sistema di gestione del motore a funzionare in maniera ricca. Questo è un punto debole noto in diversi modelli diesel VW di quell'epoca. Questo tipo di problema in genere inizia in piccolo, ma può trasformarsi in un problema più serio se l'umidità continua a penetrare i connettori elettrici. Se lasciato incontrollato, può interessare altri sensori e causare ulteriori malfunzionamenti. Vale la pena chiedere una seconda opinione a un'officina specializzata in diagnostica elettrica diesel VW. Dovrebbero eseguire un test completo del circuito anziché limitarsi a sostituire il sensore in base al codice di errore.
(Tradotto da Inglese)