josephmystic48
Sensore albero a camme VW Fox che causa problemi di avviamento e spegnimento
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
josephmystic48 (Autore)
Grazie per aver condiviso questa esperienza. Ho avuto problemi quasi identici con la mia VW Fox lo scorso inverno, stessi problemi di avviamento e spie del motore accese. Anche il mio meccanico ha scoperto che era il sensore di posizione dell'albero a camme dopo aver eseguito dei test sui sensori. Ricordi approssimativamente quanto è costato la riparazione nel tuo caso? La mia è costata circa 380€ manodopera inclusa, ma mi chiedo se i prezzi varino molto. Sono anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi di controllo motore da quando è stata riparata?
(Tradotto da Inglese)
olivermueller11
La riparazione totale della mia VW Polo è costata 695€, inclusiva della sostituzione sia della ruota codificatrice difettosa che del sensore di posizione dell'albero a camme. Questo costo è stato superiore al vostro perché il danno alla ruota codificatrice ha richiesto un lavoro più esteso. Da quando ho risolto il problema del sensore di posizione dell'albero a camme l'anno scorso, il sistema di controllo motore ha funzionato perfettamente. Nessun altro spegnimento, minimo irregolare o problemi di anticipo di accensione. Anche la spia del motore non si è più accesa. Il costo di riparazione più elevato nel mio caso è valso la pena, poiché l'eliminazione della causa principale ha evitato potenziali danni a lungo termine al motore. La ruota codificatrice danneggiata stava causando segnali errati al sensore dell'albero motore, il che avrebbe potuto portare a problemi più gravi se lasciata non riparata. I controlli di manutenzione regolari hanno contribuito a prevenire eventuali problemi di guasto del sensore ricorrenti. Il motore ora mantiene prestazioni stabili in tutte le condizioni di guida.
(Tradotto da Inglese)
josephmystic48 (Autore)
Finalmente ho portato la mia Fox dal meccanico la settimana scorsa. Il meccanico ha confermato che si trattava di un problema al sensore di posizione dell'albero a camme, proprio come avevamo discusso. Il costo della riparazione è stato esattamente di 380€ tra pezzi e manodopera. Onestamente, un sollievo che non fosse il problema della ruota codificatrice che hai avuto tu, mi ha fatto risparmiare un bel po' di soldi. L'intera procedura di riparazione ha richiesto circa 3 ore. Hanno eseguito un test completo del sensore e hanno anche controllato la fasatura di accensione per assicurarsi che tutto fosse correttamente calibrato. Il sistema di controllo motore ora funziona perfettamente, non si spegne più, parte subito ogni volta e la spia del motore è rimasta spenta. Sono davvero contento di non aver aspettato più a lungo per ripararlo. Il meccanico ha detto che il guasto del sensore avrebbe potuto causare problemi maggiori se lasciato incontrollato. Soldi ben spesi considerando i potenziali danni che avrebbe potuto causare. È bello avere di nuovo un'auto affidabile.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
olivermueller11
Ho riscontrato sintomi simili su una VW Polo 1.6 TDI del 2010. Il sensore di posizione dell'albero a camme si stava guastando, causando una fasatura di accensione incoerente e mancate accensioni del motore. I sintomi iniziali corrispondevano ai tuoi: difficoltà di avviamento, spegnimento al minimo, spia del motore accesa. La causa principale era una ruota codificatrice danneggiata sull'albero a camme. Quando il sensore dell'albero motore smetteva di ricevere segnali corretti, il sistema di gestione del motore non riusciva a mantenere la fasatura corretta. La diagnosi ha rivelato che dei detriti metallici avevano danneggiato la superficie del sensore. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata. Se lasciato irrisolto, avrebbe potuto portare a un guasto completo del motore o a danni estesi ad altri componenti. La riparazione ha comportato la sostituzione sia della ruota codificatrice che del sensore di posizione dell'albero a camme per garantire una corretta trasmissione del segnale. La riparazione ha risolto tutti i sintomi, il motore ora funziona senza problemi, si avvia in modo coerente e mantiene un minimo stabile. Sebbene il guasto del sensore sia comune su questi motori, la manutenzione regolare aiuta a prevenire l'accumulo di detriti che spesso causa questi problemi. Ti consiglio di farla diagnosticare presto, poiché continuare a guidare con questi sintomi rischia di causare ulteriori danni al motore.
(Tradotto da Inglese)