100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

fabianschwarz1

Segnali e sintomi di guasto del turbo diesel Golf

La mia Golf diesel ultimamente ha iniziato a dare problemi con un preoccupante fischio e sibilo durante l'accelerazione. La spia del motore è accesa e la macchina sembra seriamente sottodimensionata. Ho notato che il consumo di carburante è molto più alto del solito e a volte il motore si spegne al minimo. La mia precedente esperienza con i meccanici non è stata delle migliori, quindi sto cercando consigli prima di portarla in officina. In base ai sintomi, sospetto un problema al sistema turbo, probabilmente legato alla wastegate del turbo o alla valvola attuatore. Qualcuno ha avuto sintomi simili sulla propria auto? Qualsiasi raccomandazione su cosa controllare quando la farò controllare? Dettagli auto: VW Golf Diesel 2020, 117417 km sul contachilometri.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

BriKoch19

Avevo sintomi simili su una VW Passat TDI 2017. La valvola attuatore del turbocompressore funzionava male, causando una pressione di sovralimentazione incoerente. Una scansione ha rivelato codici di errore relativi al sistema di controllo della sovralimentazione. Il test di perdita di sovralimentazione ha confermato una valvola di bypass elettrica difettosa, che causava il fischio e problemi di prestazioni. Le letture del sensore di pressione erano erratiche, indicando che il turbocompressore non manteneva i livelli di sovralimentazione corretti. La riparazione ha richiesto la sostituzione sia della valvola attuatore che del gruppo valvola di bypass elettrico. Questo è stato un problema relativamente serio poiché la guida continuata avrebbe potuto portare a un completo guasto del turbocompressore o a danni al motore. Segni chiave che corrispondevano ai tuoi sintomi: Fischio durante l'accelerazione, Scarso risparmio di carburante, Perdita di potenza, Regime minimo instabile, Spia del motore Si consiglia di effettuare un test di perdita di sovralimentazione adeguato e di far controllare le letture del sensore di pressione. Questi sintomi non dovrebbero essere ignorati, poiché in genere peggiorano e possono portare a riparazioni più costose se lasciati incontrollati. Il sistema del turbocompressore è piuttosto complesso, quindi avere uno specialista con attrezzature diagnostiche adeguate è fondamentale per una diagnosi accurata.

(Tradotto da Inglese)

fabianschwarz1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i problemi del sistema di controllo del boost. Questo corrisponde esattamente a quello che sto affrontando. L'ho fatto riparare in concessionaria la settimana scorsa e hanno anche trovato una valvola attuatore difettosa e alcuni tubi usurati. Il turbocompressore fortunatamente era ancora in buone condizioni. Mi chiedevo, ricordi circa quanto ti è costata la riparazione? Inoltre, tutto ha funzionato senza problemi da quando è stata effettuata la riparazione? Sono un po' preoccupato per potenziali problemi correlati che potrebbero sorgere in futuro.

(Tradotto da Inglese)

BriKoch19

Grazie per aver chiesto dei costi. Sì, la riparazione ha risolto completamente il guasto all'attuatore della pressione di sovralimentazione sulla mia Passat. Il turbocompressore ha funzionato perfettamente dalla riparazione, senza che si siano verificati problemi successivi. La fattura finale è stata di 250€ per la sostituzione della valvola di bypass elettrica che causava letture errate del sensore di pressione. Questo è stato in realtà meno costoso di quanto inizialmente temessi, considerando quanto siano cruciali questi componenti per il corretto funzionamento del turbocompressore. Continua semplicemente a monitorare le letture della pressione di sovralimentazione tramite controlli di manutenzione regolari. Con la nuova valvola attuatore installata, dovresti notare una erogazione di potenza molto più costante e un miglior consumo di carburante. Il fischio e i problemi di potenza dovrebbero rimanere completamente risolti finché il sistema mantiene un corretto controllo della pressione.

(Tradotto da Inglese)

fabianschwarz1 (Autore)

Dopo aver risolto tutti quei problemi con il turbo, finalmente ho sistemato tutto dalla concessionaria. La riparazione totale è costata 780€, inclusiva della sostituzione della valvola attuatore difettosa e di alcuni tubi del controllo boost usurati. Il meccanico ha eseguito un accurato test di perdita di boost e ha riscontrato che il turbocompressore stesso era ancora in buone condizioni, il che è stato un enorme sollievo. Ora la macchina va come nuova, nessun altro fischio, la potenza è tornata al massimo e il consumo di carburante è tornato alla normalità. Il minimo è regolare e la spia del motore è rimasta spenta. Valeva sicuramente la pena farla riparare a regola d'arte invece di lasciarla peggiorare. Breve aggiornamento dopo 2000 km, tutto funziona ancora perfettamente con i nuovi pezzi. La pressione di sovralimentazione è stabile e la risposta del turbocompressore è esattamente quella che dovrebbe essere. Sono davvero contento di aver individuato il problema prima che si trasformasse in un problema più grande con l'intero sistema turbo.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: