lisasky3
Sedili elettrici BMW i4 congelati, aiuto con le opzioni di riparazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
lisasky3 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! È utile sapere che potrebbe trattarsi di un problema di cablaggio. I miei sintomi sono molto simili a quelli che hai descritto. Ti dispiace se ti chiedo quanto hai pagato per la riparazione? Sei anche curioso di sapere se hai avuto altri problemi elettrici da quando l'hanno riparata?
(Tradotto da Inglese)
dietervogel1
Ciao! Volevo solo fare un follow-up, da quando ho visto il meccanico la settimana scorsa, il problema del sedile elettrico è stato completamente risolto. Mi è costato 95 € per ripararlo, che comprendevano la riparazione del collegamento del cavo difettoso e del componente della spina. Onestamente, è stato più economico di quanto mi aspettassi! E per rispondere alla tua altra domanda, no, non ho avuto altri problemi elettrici dopo la riparazione. Ora tutto funziona liscio come l'olio. I sedili si muovono perfettamente in tutte le direzioni e le impostazioni della memoria funzionano come dovrebbero. Assicurati solo che chiunque guardi il tuo sappia come muoversi nei sistemi elettrici BMW. La parte diagnostica è davvero importante da fare bene. Ma una volta capito esattamente cosa c'è che non va, di solito è una soluzione abbastanza semplice. Spero che tu riesca a risolvere presto il tuo!
(Tradotto da Inglese)
lisasky3 (Autore)
Grazie mille per il seguito dettagliato! Mi hai fatto sentire molto meglio riguardo a tutta questa situazione. In realtà sono appena tornato dal meccanico oggi e volevo aggiornarvi tutti. Si è scoperto che era effettivamente un problema elettrico, un cablaggio danneggiato e un po' di corrosione sui connettori, abbastanza simile a quello che hai riscontrato. La riparazione ha richiesto circa 4 ore ed è costata un po' di più della tua, ma ne è valsa assolutamente la pena. Ora i sedili funzionano perfettamente, tutte le posizioni, le impostazioni di memoria, tutto. Che sollievo! Il meccanico che ho trovato era davvero esperto di sistemi BMW, ha spiegato tutto chiaramente e ha fatto un lavoro accurato. Sono contento di non aver rimandato ulteriormente questa riparazione. Grazie ancora per il tuo aiuto e per aver condiviso la tua esperienza, mi ha davvero aiutato a prendere la decisione di farlo riparare subito piuttosto che aspettare. A volte questi problemi elettrici non sono così spaventosi (o costosi) come sembrano a prima vista!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
dietervogel1
Ho avuto lo stesso problema con la mia BMW i3 del 2017. Una mattina il sedile elettrico ha smesso completamente di funzionare. La settimana scorsa l'ho portata in officina e ho scoperto che si trattava di un collegamento difettoso nel cablaggio sotto il sedile. Il connettore si era allentato e si era corroso. Il meccanico ha pulito i pin del connettore, ha sostituito la sezione di cablaggio danneggiata e ha fissato correttamente il cablaggio. Non si trattava di un problema meccanico grave, ma richiedeva sicuramente l'intervento di un professionista poiché riguardava l'impianto elettrico. Anche il modulo di controllo del sedile ha dovuto essere resettato dopo la riparazione. La riparazione ha richiesto circa mezza giornata e da allora i sedili funzionano perfettamente. Assicuratevi di rivolgervi a qualcuno che conosca bene l'impianto elettrico della BMW: questi problemi possono essere difficili da diagnosticare se non si dispone dell'attrezzatura diagnostica adeguata.
(Tradotto da Inglese)