100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

johannasturm1

S5 TDI Guasto del sensore di sovralimentazione che causa perdita di potenza

Ho appena riscontrato un problema con la mia S5 TDI del 2023. La temperatura del motore sembra bassa, la spia del motore è accesa e la potenza è notevolmente ridotta. Si sente anche un sibilo durante l'accelerazione. La diagnostica mostra un errore del sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con la propria S5? Vorrei sapere cosa comporta la riparazione e i costi potenziali. Avete trovato qualche soluzione temporanea prima di risolvere il problema? Le letture del sensore del flusso d'aria sembrano irregolari e mi piacerebbe conoscere casi simili e come le officine li hanno risolti. La presa d'aria sembra particolarmente rumorosa rispetto al normale funzionamento. Grazie per qualsiasi esperienza possiate condividere.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

jonathanbecker2

Dato che ha parlato di un'Audi S5 TDI, posso condividere la mia esperienza con un problema simile sulla mia Audi S4 TDI del 2021. Avendo lavorato personalmente a diverse riparazioni di auto, ho una certa esperienza con i problemi legati ai sensori. I sintomi da lei descritti mi sono molto familiari. Anche le letture del mio sensore di carica e della temperatura dell'aria erano irregolari, accompagnate dal caratteristico sibilo in accelerazione. Il sensore di temperatura forniva letture errate e il sistema di gestione del motore riduceva la potenza erogata come misura di sicurezza. Inizialmente ho pensato che fosse il sensore del flusso d'aria, ma quando l'ho portata in officina hanno trovato un collegamento danneggiato al sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione. La riparazione completa, compresa la diagnostica e la manodopera, mi è costata 95 euro. Hanno dovuto rimuovere parti del sistema di aspirazione dell'aria per accedere al collegamento difettoso e sostituirlo. Prima di farlo riparare, ho provato a scollegare e ricollegare il sensore, ma questo ha dato solo un sollievo temporaneo. La riparazione corretta era l'unica soluzione duratura. Potresti indicare il tuo chilometraggio attuale e se noti questi problemi più a freddo o a caldo? Queste informazioni potrebbero aiutare a capire se il suo caso è simile a quello che ho riscontrato io. Inoltre, ha notato cambiamenti nel consumo di carburante da quando sono iniziati questi sintomi? Questo dettaglio potrebbe aiutare a capire se si tratta di un problema puramente legato al sensore o se potrebbero esserci problemi correlati nel sistema di aspirazione dell'aria.

(Tradotto da Inglese)

johannasturm1 (Autore)

Grazie per il feedback. Dopo aver controllato la storia dell'auto, tutti i servizi regolari sono stati effettuati fino a 102456 KM e tutti i pezzi sono stati sostituiti secondo il programma di manutenzione. La fluttuazione della temperatura è più evidente durante le partenze a freddo ed è peggiorata nell'ultima settimana. L'avviso del sensore motore appare subito dopo l'inizio della fluttuazione. Il consumo di carburante è aumentato di circa 2L/100km dall'inizio del problema. Le letture del sensore di carica sono molto incoerenti secondo i dati della diagnostica. Ho notato che anche i valori del sensore del flusso d'aria hanno un picco durante l'accelerazione, il che corrisponde al momento del fischio. Guardando i costi dell'assistenza, 95 euro sembrano ragionevoli se si tratta solo di un problema di cablaggio. La farò controllare in officina questa settimana.

(Tradotto da Inglese)

jonathanbecker2

Grazie per i dettagli aggiuntivi sulla tua S5. I vostri sintomi coincidono esattamente con quelli che ho riscontrato con la mia S4, in particolare la correlazione tra il sibilo e le letture irregolari del sensore del flusso d'aria durante l'accelerazione. La fluttuazione della temperatura all'avviamento a freddo che hai menzionato era presente anche nel mio caso. Le letture della temperatura dell'aria oscillavano in modo anomalo all'avvio, facendo scattare l'avviso del sensore del motore. Questo comportamento è tipico quando il sensore della temperatura dell'aria di sovralimentazione inizia a guastarsi o ha problemi di cablaggio. L'aumento del consumo di carburante di 2L/100km corrisponde anche alla mia esperienza. Questo accade perché il sistema di gestione del motore riceve dati errati sulla temperatura e, come misura di sicurezza, utilizza una miscela di carburante più ricca. In base al chilometraggio e al fatto che tutti gli interventi di manutenzione sono aggiornati, è probabile che il colpevole sia un problema di cablaggio piuttosto che un guasto al sensore. Il cablaggio del sensore dell'aria può deteriorarsi nel tempo a causa dei cicli di riscaldamento del vano motore e delle vibrazioni. Il costo della riparazione di 95 euro nel mio caso ha coperto la riparazione del cablaggio e la diagnostica di base. Data la corrispondenza dei sintomi e le specifiche del veicolo, dovreste aspettarvi costi analoghi, a meno che non riscontrino ulteriori problemi durante l'ispezione.

(Tradotto da Inglese)

johannasturm1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Le letture del sensore di temperatura sembrano simili al tuo caso. Ho continuato a monitorare le fluttuazioni e ho notato che l'avviso del sensore motore compare più frequentemente durante le partenze mattutine, quando le temperature ambientali sono più basse. L'impatto sul risparmio di carburante di 2L/100km corrisponde a quello che hai riscontrato tu. Le letture incoerenti del sensore di carica e i picchi del sensore del flusso d'aria durante l'accelerazione sono particolarmente preoccupanti. Questi schemi irregolari di aspirazione dell'aria richiedono sicuramente un'attenzione professionale. 95 euro per la riparazione di un cablaggio sembrano abbastanza ragionevoli rispetto al costo della gestione con un maggiore consumo di carburante. Farò controllare l'indicatore di temperatura e i collegamenti del sensore in officina. L'ispezione del sistema di aspirazione dell'aria dovrebbe rivelare se ci sono altri problemi che causano il fischio. Aggiornerò il forum una volta completata la riparazione per aiutare altri che potrebbero avere problemi simili con il sensore della temperatura in futuro. Spero che si tratti solo di un problema di cablaggio come suggerito e non di un problema più complesso con il sistema di aspirazione dell'aria o con i sensori del motore.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: