gerhardschmid16
RSQ3 Il pedale del freno si ammorbidisce, segnali di avvertimento e perdita di liquido
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
gerhardschmid16 (Autore)
Posso confermare che il problema è stato risolto dopo un'accurata ispezione dell'impianto frenante a 142479 KM. Il cilindro maestro perdeva internamente, causando l'abbassamento del livello del liquido dei freni e creando una sensazione di spugnosità del pedale. L'accensione della spia dei freni è stata una fortuna, perché ha individuato il problema in anticipo. La riparazione ha richiesto la sostituzione completa del liquido dei freni e l'installazione di una nuova pompa. La riparazione totale è stata di 890 euro. Anche i tubi dei freni sono stati sottoposti a un test di pressione, ma fortunatamente non hanno mostrato segni di perdite o danni. È stata un'ottima idea far controllare il problema in tempi brevi: i problemi all'impianto frenante non dovrebbero mai essere ignorati, soprattutto in presenza della spia e dei sintomi di perdita di liquido che avete descritto.
(Tradotto da Inglese)
victoriaschroeder1
Grazie per aver condiviso questi dettagli. La mia Q3 ha avuto bisogno di una riparazione simile a circa 140000 km, sembra che il cilindro maestro abbia un punto di usura tipico intorno a questo chilometraggio. I sintomi che hai descritto corrispondono esattamente a quelli che ho riscontrato prima della riparazione. Nel mio caso è stata necessaria anche la sostituzione del liquido dei freni, poiché il vecchio liquido era stato contaminato dalla perdita interna della pompa. La sensazione di spugnosità del pedale del freno è completamente scomparsa dopo la riparazione e da allora i freni idraulici funzionano perfettamente. Il costo da voi indicato (890 euro) è in linea con quello che ho pagato per il lavoro completo. Vale la pena spendere ogni centesimo per avere freni ben funzionanti. Le ispezioni regolari dei freni possono aiutare a individuare tempestivamente questi problemi, anche se i guasti alle pompe interne sono difficili da prevedere. È bello sapere che l'impianto frenante è tornato alla normalità. La spia ha sicuramente aiutato a prevenire quello che sarebbe potuto diventare un problema di sicurezza più serio.
(Tradotto da Inglese)
gerhardschmid16 (Autore)
Grazie per il seguito dato al mio post precedente. Dopo aver affrontato questa riparazione, sono davvero contento di non aver provato a rabboccare semplicemente il liquido dei freni ignorando i segnali di pericolo. Il guasto alla pompa a soli 15000 km è stato inaspettato, ma il centro di assistenza mi ha spiegato che a volte i difetti di fabbricazione possono causare un'usura prematura. L'impianto frenante è ora solido e reattivo, completamente diverso dalla sensazione di spugnosità del pedale. I freni idraulici funzionano esattamente come dovrebbero. Anche se 890 euro non sono stati pochi, avere freni sicuri e affidabili vale ogni centesimo. Per chiunque altro abbia problemi simili di perdita di liquido dei freni e di sensazione del pedale, è bene farlo controllare immediatamente. La comparsa della spia è stata in realtà una benedizione, poiché mi ha spinto a far controllare l'impianto frenante prima che le cose peggiorassero. Aspettare avrebbe potuto portare a un guasto completo dei freni.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
victoriaschroeder1
Ho avuto un problema simile con la mia Q3 di 2 anni prima. Avendo un po' di esperienza con i freni, posso condividere quello che è successo nel mio caso. Il pedale del freno spugnoso e i bassi livelli di fluido indicano spesso un problema all'impianto frenante idraulico. L'ispezione dei freni ha evidenziato pastiglie usurate che si erano completamente esaurite, causando un aumento della corsa del pedale e del consumo di liquido. L'officina ha trovato piccole perdite nei tubi dei freni, che spiegavano la graduale perdita di liquido. Hanno eseguito una sostituzione completa del liquido dei freni, installato nuove pastiglie e riparato i tubi dei freni compromessi. Il costo totale è stato di 480 euro. Per la sua RSQ3, i sintomi sono preoccupanti, soprattutto con un chilometraggio così basso. Prima di offrire un consiglio più specifico, potrebbe condividere con noi: Anno di costruzione della tua RSQ3, Quando è stato effettuato l'ultimo cambio del liquido dei freni, Eventuali rumori insoliti durante la frenata, Il pedale si sente in modo diverso a motore spento rispetto a quello acceso, La perdita di liquido è improvvisa o graduale Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se indica qualcos'altro nell'impianto frenante. In ogni caso, per i problemi ai freni è meglio farli controllare immediatamente piuttosto che rischiare un guasto ai freni.
(Tradotto da Inglese)