100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

SchneidiTim

Risoluzione dei problemi del sistema ABS/DSC in una Seat Tarraco 2018

Ciao a tutti, ultimamente ho qualche problema con la mia Seat Tarraco 2018 (motore a benzina, 187.813 KM all'orologio). La spia dell'ABS è accesa, il sistema ABS/DSC non funziona, c'è una spia nel tachimetro e anche un guasto memorizzato. Sto pensando che potrebbe essere il sensore dell'ABS a fare i capricci. Qualcuno ha avuto problemi simili? E come si è comportato il vostro meccanico? L'ultima volta che ci sono andato non è stata proprio una bella esperienza. Spero di sentire le vostre esperienze prima di andarci di nuovo. Grazie mille!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

SebGross19

Ciao, capisco perfettamente il tuo punto di vista. Guido una Seat Leon del 2015 e mi sono imbattuto nello stesso tipo di problema circa un anno fa. La spia dell'ABS era accesa e c'erano spie simili. Come sospettavi, si è rivelato essere il sensore dell'ABS. Che ironia, vero? Il mio meccanico ha eseguito una diagnostica completa del sistema per trovare il problema esatto. Proprio come mi aspettavo, era il sensore ABS a fare le bizze. Mi ha spiegato che il sensore dell'ABS, essendo un componente elettrico, può guastarsi nel tempo, soprattutto con un chilometraggio elevato come il vostro e il mio. Tecnicamente è un problema serio, perché l'ABS svolge un ruolo fondamentale nel sistema di sicurezza del veicolo. Aiuta l'auto a mantenere la trazione e a prevenire lo slittamento in frenata, soprattutto in condizioni di bagnato o ghiaccio. Ma la buona notizia è che la riparazione è per lo più semplice. È stato necessario sostituire il sensore difettoso e resettare il sistema ABS. Ricordate che se un sensore è difettoso, l'intero sistema ABS può perdere la sua funzione. Ha lasciato l'auto in officina per tutta la notte e l'ha ritirata il mattino successivo. Dopodiché non c'è stato alcun problema, la macchina è tornata a funzionare senza problemi come sempre. L'unico inconveniente potrebbe essere la durata della diagnostica e della successiva riparazione. Ma per la sicurezza vale la pena aspettare, no? Spero che questo sia d'aiuto. Buona fortuna!

(Tradotto da Inglese)

SchneidiTim (Autore)

Ciao, ti ringrazio per aver condiviso la tua esperienza, davvero. Sembra che le nostre piccole Seat cantino la stessa canzone con questi problemi al sensore ABS, eh? L'aspetto della sicurezza è quello che mi preoccupa, a dire il vero. Ma sentire la tua storia mi tranquillizza un po'. Sono contento che sia una soluzione semplice. Per caso ti ricordi quanto hai speso per la diagnosi e la riparazione? E dopo la riparazione, è emerso qualche altro problema legato a questo? Grazie!

(Tradotto da Inglese)

SebGross19

Capisco perfettamente le preoccupazioni, soprattutto quando si tratta della sicurezza dei nostri veicoli. Ma, sì, per fortuna è una soluzione abbastanza semplice. Per quanto riguarda la spesa, mi è costata circa 260 sterline. Un po' caro, no? Ma considerando che stiamo parlando di sicurezza, direi che sono soldi ben spesi, non credete? E da quando l'ho riparato, sto guidando senza problemi. Nessun altro problema legato al sistema ABS o altro. Il meccanico ha fatto un lavoro accurato, assicurandosi che il sensore ABS fosse perfettamente funzionante. Spero che anche la tua moto torni al meglio! Salute!

(Tradotto da Inglese)

SchneidiTim (Autore)

Grazie, per la risposta rapida e super utile! Sì, se la metti in termini di sicurezza, quei 260 non sembrano più così male. Soprattutto se questo significa evitare sbandamenti nei giorni di pioggia a venire. La fortuna ci assiste nel trovare una soluzione che sembra funzionare! Chiamerò il mio meccanico per organizzare il tutto. Speriamo che anche la mia auto sia in grado di funzionare senza intoppi. Salute e buona guida a tutti e due!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: