friedrichjones9
Riparazione necessaria per il malfunzionamento dell'interruttore dei fari VW Suran
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
friedrichjones9 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la riparazione del circuito di illuminazione. I sintomi sembrano decisamente identici a quelli che ho riscontrato io. Il cablaggio corroso era sicuramente un rischio per la sicurezza. Solo per curiosità, ti dispiacerebbe condividere quanto ti è costata la riparazione finale? Mi chiedevo anche se hai avuto problemi persistenti con l'interruttore dei fari o l'interruttore dimmer dopo la riparazione? Il mio meccanico mi sta dando un preventivo con un range di prezzo abbastanza ampio e vorrei sapere cosa aspettarmi. Sto anche notando un po' di sfarfallio dei fari posteriori occasionalmente, simile a quello che hai menzionato tu. La sostituzione completa del cablaggio ha risolto completamente il problema o sono state necessarie ulteriori riparazioni vicino alla scatola dei fusibili?
(Tradotto da Inglese)
dennisstern1
Dopo aver fatto diagnosticare e riparare correttamente il problema dell'interruttore dei fari il mese scorso, posso riferire che ora tutto funziona perfettamente. I problemi di illuminazione intermittente e gli errori delle spie sul cruscotto sono completamente scomparsi. Il costo finale è stato di 95€ per la riparazione dei collegamenti dei cavi difettosi vicino al gruppo interruttore dimmer. Questo includeva la pulizia e il fissaggio di tutti i contatti elettrici, oltre al test dell'intero circuito di illuminazione. Molto più ragionevole rispetto ai preventivi iniziali che avevo ricevuto altrove. Lo sfarfallio del faro posteriore è scomparso completamente una volta che hanno risolto i collegamenti dei cavi allentati. Non sono state necessarie ulteriori riparazioni alla scatola dei fusibili, il problema è stato isolato al cablaggio principale dell'interruttore. Nessun problema elettrico ricorrente da dopo la riparazione. L'interruttore dei fari, i comandi dimmer e tutte le funzioni di illuminazione funzionano normalmente. La chiave è stata trovare un tecnico che ha diagnosticato correttamente il problema di connessione anziché saltare alla sostituzione di componenti interi.
(Tradotto da Inglese)
friedrichjones9 (Autore)
Grazie per il dettagliato follow-up. Alla fine ho riparato la mia auto la settimana scorsa e volevo condividere il risultato. Ho seguito il tuo consiglio e ho trovato un'officina specializzata in problemi elettrici. Hanno eseguito una diagnosi completa dell'intero sistema di illuminazione. Proprio come nel tuo caso, hanno scoperto collegamenti elettrici corrosi, ma i miei erano nascosti dietro il gruppo luci della plancia. La riparazione è costata 120€, leggermente di più della tua ma comunque ragionevole. Hanno pulito tutti i collegamenti, sostituito alcuni cavi usurati e ricalibrato il sistema di commutazione dell'auto. L'illuminazione dell'auto funziona perfettamente ora, nessuna attivazione insolita o codici di errore. Anche le luci posteriori hanno smesso di lampeggiare. Sono davvero contento di aver insistito per un controllo completo del circuito invece di sostituire semplicemente l'interruttore dei fari come suggerito dalla prima officina. Ho risparmiato denaro e risolto il problema reale.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
dennisstern1
Ho avuto lo stesso problema elettrico con la mia VW CrossFox 2012 lo scorso inverno. L'anomalo comportamento dell'illuminazione della macchina corrispondeva esattamente ai tuoi sintomi, attivazione insolita e codici di errore. Dopo una diagnosi iniziale errata che si concentrava sul commutatore delle luci stesso, il vero problema si è rivelato essere connettori dei cavi corrosi vicino alla scatola dei fusibili. I cavi che collegano il modulo di controllo principale dell'illuminazione si erano deteriorati, causando un contatto intermittente. La riparazione ha incluso: Test completo del circuito di illuminazione, Pulizia di tutti i punti di connessione, Sostituzione delle sezioni di cablaggio danneggiate, Installazione di una nuova copertura protettiva, Riprogrammazione del modulo di controllo dell'illuminazione Questo era un problema elettrico serio che avrebbe potuto portare a un completo guasto dell'illuminazione se lasciato irrisolto. Anche le luci posteriori sono state interessate poiché condividono lo stesso circuito di controllo. Consiglio chiave: assicurarsi che il tecnico controlli l'intero percorso del cablaggio tra l'interruttore e il modulo di controllo, non solo l'unità interruttore. Insisti su una diagnosi completa del sistema di illuminazione prima di qualsiasi sostituzione di pezzi.
(Tradotto da Inglese)