alinathunder18
Problemi VW Passat TDI DPF: Guida alla riparazione del sensore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
alinathunder18 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia auto ha 138070 km e la spia si è accesa circa 2 settimane fa. Il sistema di controllo delle emissioni sembra particolarmente problematico durante le partenze a freddo. Ho controllato i miei registri di manutenzione e l'ultimo intervento importante al sistema di scarico è stato effettuato durante il tagliando annuale 8 mesi fa. Buono a sapersi che i costi di riparazione nel tuo caso corrispondono a quelli che mi sono stati preventivati (230€-260€). Credo che procedero con la sostituzione del sensore poiché i sintomi corrispondono perfettamente. Spero solo che il DPF stesso sia ancora in buone condizioni e che questa riparazione risolva i problemi di emissioni del veicolo. Aggiornerò il thread una volta risolto.
(Tradotto da Inglese)
luisefuchs8
Grazie per l'aggiornamento. Quei numeri di chilometraggio sono molto simili a quelli che ho riscontrato quando ho avuto lo stesso problema sulla mia Golf. Ottima idea quella di controllare le registrazioni di manutenzione, quel tipo di documentazione mi ha aiutato a individuare quando sono stati eseguiti gli ultimi interventi di manutenzione sui componenti del sistema di scarico. I sintomi all'avviamento a freddo indicano decisamente un problema con il sensore di contropressione dello scarico. Nel mio caso, la sostituzione del solo sensore è stata sufficiente per ripristinare le prestazioni del motore e il controllo delle emissioni. Il DPF ha ricominciato a rigenerarsi normalmente una volta che il nuovo sensore ha iniziato a fornire letture accurate al sistema di gestione del motore. Un consiglio dalla mia esperienza: dopo la riparazione, guidate l'auto a velocità autostradali per circa 15-20 minuti per aiutare a iniziare un ciclo di rigenerazione completo. Questo ha aiutato a rimuovere eventuali residui di fuliggine nel mio DPF. La diagnostica del veicolo dopo la mia riparazione ha mostrato che il DPF era effettivamente integro, i problemi erano dovuti esclusivamente al sensore difettoso che impediva la corretta rigenerazione. Vista la somiglianza dei nostri sintomi, mi aspetto che avrete lo stesso esito positivo. Non vedo l'ora di sapere come andrà a finire la riparazione. Il preventivo che avete ricevuto è in linea con i costi attuali di pezzi di ricambio e manodopera per questo tipo di riparazione.
(Tradotto da Inglese)
alinathunder18 (Autore)
In base all'input ricevuto, credo di aver fatto la scelta giusta prenotando la sostituzione del sensore. I dettagli sulle partenze a freddo e sulla guida in autostrada dopo la riparazione sono particolarmente utili per la pianificazione della manutenzione dell'auto. La diagnostica del veicolo dalla mia officina corrisponde a quanto descritto, indicando direttamente il sensore di pressione come il principale colpevole. È bene sapere che il DPF stesso in genere rimane inalterato se individuato precocemente. È davvero rassicurante che i sintomi del mio sistema di scarico siano così simili a un caso risolto con successo. Seguirò sicuramente il consiglio sulla guida in autostrada dopo la riparazione per aiutare il ciclo di rigenerazione. Il costo di riparazione di 250 € citato ora mi sembra ragionevole, sapendo che altri hanno pagato importi simili per la stessa riparazione. Aggiornerò una volta risolti i problemi di emissioni e prestazioni del veicolo. Mi aspetto di riavere l'auto dall'officina entro la fine della settimana.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
luisefuchs8
Avendo un po' di esperienza con i motori diesel, ho riscontrato un problema simile con la mia VW Golf TDI del 2001. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho incontrato io: spia di avvertimento, fumo e problemi di rigenerazione del DPF. La diagnostica del veicolo ha confermato un sensore di contropressione di scarico difettoso, che stava influenzando le prestazioni del motore e le emissioni del veicolo. Il mio meccanico mi ha spiegato che questi sensori si guastano comunemente su questi motori, portando a cicli di rigenerazione del DPF incompleti. Il costo totale della riparazione è stato di 245€, che includevano: Nuovo sensore di pressione, Installazione, Regolazione del sistema, Controllo diagnostico di base. Dopo la sostituzione, le prestazioni del motore sono migliorate significativamente e il DPF ha iniziato a rigenerarsi correttamente. I problemi di fumo sono scomparsi completamente nelle prime guidate. Per fornire consigli più specifici sul tuo caso, potresti condividere: Chilometraggio attuale, Da quanto tempo la spia di avvertimento è accesa, Eventuali riparazioni recenti al sistema di scarico, Se noti problemi di prestazioni principalmente durante le partenze a freddo o durante la guida costante. Queste informazioni aiuteranno a determinare se il tuo problema è identico a quello che ho riscontrato io o se potrebbero esserci altri fattori da considerare.
(Tradotto da Inglese)