EvaBee
Problemi elettrici della Fiat 500 del 2018: Sistema di navigazione malfunzionante e spia sul tachimetro
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
EvaBee (Autore)
Ciao, grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Fiat 500. Sembra un problema simile a quello che sto affrontando io. Ho immaginato che la comunicazione tra i dispositivi di controllo potesse essere interrotta, ma non sapevo esattamente come esprimerlo, quindi è rassicurante sapere che sono sulla strada giusta. Sono solo un po' preoccupato per lo smontaggio del cruscotto e per i potenziali costi che potrebbe comportare. Se non è un problema, ti ricordi quanto hai speso per la riparazione? Ho pensato di farmi un'idea almeno prima di andare dal meccanico. Inoltre, ci sono stati altri problemi legati a questo problema da allora? Grazie mille!
(Tradotto da Inglese)
KWeberRacer
Ehi! Non c'è di che, sono sempre felice di condividere un po' di conoscenza sulle nostre automobili preferite. Per quanto riguarda la tua domanda sul costo della riparazione, mi è costata circa 155 euro. Questo comprendeva tutto il lavoro per risolvere il problema del collegamento difettoso del cavo della centralina al sistema BUS. Lo so, sono un po' tirchio, ma da quando l'hanno riparato, la comunicazione tra i dispositivi di controllo è stata fluida come il burro. Quindi, a mio modesto parere, vale la pena spendere ogni centesimo per evitare che spuntino regolarmente spie e problemi di navigazione che interrompono la vostra tranquillità. E per rispondere all'altra domanda, no, da quando i meccanici hanno risolto il problema non ho avuto altri problemi legati a questo. Spero che questo vi sia d'aiuto. Ricordate: non fatevi prendere dal panico e cercate un buon meccanico, e la vostra Fiat 500 dovrebbe tornare come prima in men che non si dica. Salute e buona fortuna!
(Tradotto da Inglese)
EvaBee (Autore)
Wow, ben 155 euro, eh? È un bel colpo, ma il navigatore funzionante e l'assenza di spie luminose sembrano un ottimo affare. Grazie per aver condiviso le informazioni e per avermi rassicurato sul fatto che questa non è la fine della strada per la mia fedele Fiat 500. E, naturalmente, per avermi ricordato di mantenere la calma - essenziale in questi dilemmi! Spero che la mia esperienza si risolva in modo pulito come la vostra. Grazie ancora per i vostri contributi e auguri. Speriamo che la mia prossima visita dal meccanico porti buone notizie. Abbiate cura di voi e guidate con prudenza! Salute!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
KWeberRacer
Ciao a tutti, posso capire perfettamente il vostro problema, ho avuto un problema simile con la mia Fiat 500 del 2018 qualche tempo fa. Proprio quando stavo per andare nel panico, si è scoperto che era il cavo di collegamento della centralina a causare il problema, la connessione al sistema BUS era difettosa. L'unità di controllo e il sistema BUS del veicolo devono essere sincronizzati affinché tutti i componenti elettrici funzionino correttamente, compresi il sistema di navigazione, le luci e tutto il resto. Se non comunicano bene, possono accadere tutte le cose più strane, proprio come hai descritto tu. I meccanici hanno dovuto smontare il cruscotto per raggiungerlo, hanno effettuato alcune riparazioni, hanno rimontato tutto e hanno praticamente risolto il problema. Non si tratta di una soluzione rapida, quindi sì, era un po' grave, ma non richiedeva un'auto nuova o qualcosa di così grave. È solo una di quelle cose che richiedono un'attenzione professionale e, una volta risolta, è tutto a posto. Ma ricordate, ogni auto è diversa, solo perché guidiamo la stessa marca non significa che il problema sarà esattamente lo stesso. Fatevi controllare da un meccanico competente. Salute!
(Tradotto da Inglese)