eberhard_wolf6
Problemi di trasmissione VW Eos collegati a un sensore dell'olio difettoso
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
eberhard_wolf6 (Autore)
L'ultimo tagliando è stato eseguito a 123456 km e la diagnostica ha mostrato un codice P0748. Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Il problema di connessione del cavo del sensore sembra promettente, soprattutto perché i miei sintomi corrispondono ai tuoi. Nessuna perdita di liquido refrigerante visibile, ma ho notato che la temperatura del liquido refrigerante del radiatore fluttua in modo anomalo. Il fluido della trasmissione è stato controllato durante l'ultimo tagliando e sembrava normale. Le spie di avvertimento che si accendono sono guasto alla trasmissione, controllo motore e occasionalmente l'avvertimento di pressione dell'olio. Anche la mia officina ha suggerito di ispezionare lo scambiatore di calore dell'olio per eventuali ostruzioni che potrebbero influenzare le prestazioni della trasmissione. La spesa di 95€ per la diagnostica sembra ragionevole rispetto a una revisione completa della trasmissione. Farò controllare prima i collegamenti dei sensori e i componenti del sistema di raffreddamento prima di prendere in considerazione riparazioni più estese.
(Tradotto da Inglese)
benjaminphoenix13
Grazie per aver fornito questi dettagli. Dopo aver risolto il problema di connessione del sensore, ho anche fatto ispezionare il radiatore dell'olio poiché i sintomi erano molto simili ai tuoi. Le letture del sensore di pressione sono rimaste incoerenti fino a quando non abbiamo scoperto una parziale ostruzione nel radiatore dell'olio. Il tecnico della riparazione del radiatore ha riscontrato che si era accumulato del detrito, influenzando sia la circolazione del liquido di raffreddamento che le letture di pressione. Un accurato lavaggio del sistema di raffreddamento e la pulizia del radiatore dell'olio hanno risolto i problemi di trasmissione rimanenti. La riparazione totale, incluso il precedente lavoro sul sensore, è arrivata a 320€. Il codice P0748 che hai menzionato in genere si riferisce a problemi del solenoide di controllo della pressione, che possono essere innescati da letture del sensore errate da un sistema di raffreddamento compromesso. Nel mio caso, una volta ripristinato il flusso del liquido di raffreddamento del radiatore e il manometro ha mostrato valori corretti, i codici di errore si sono cancellati e non sono più ricomparsi. Vale la pena ricordare che anche il sistema di rilevamento perdite ha iniziato a funzionare correttamente dopo la riparazione, confermando che le letture di temperatura errate erano collegate al flusso ristretto attraverso il radiatore dell'olio piuttosto che a un semplice problema del sensore. Inizia sicuramente controllando quelle connessioni e i componenti del sistema di raffreddamento. I sintomi e il codice diagnostico corrispondono perfettamente a quelli che ho sperimentato.
(Tradotto da Inglese)
eberhard_wolf6 (Autore)
Apprezzo le risposte dettagliate e le esperienze condivise. Ora capisco molto bene la connessione tra i problemi del sistema di raffreddamento e il comportamento della trasmissione. Il fatto che i costi di riparazione siano stati di 320€ in totale, sia per il lavoro sul sensore che per la manutenzione del radiatore dell'olio, mi dà un buon punto di riferimento per il budget. Il mio prossimo passo sarà quello di far verificare all'officina i collegamenti del sensore e i sintomi di surriscaldamento dell'auto, seguiti da un'ispezione accurata del radiatore dell'olio per eventuali ostruzioni. Le temperature fluttuanti del liquido di raffreddamento del radiatore che ho notato sono in linea con la tua esperienza di problemi di flusso ristretto. La tua menzione della cancellazione dei codici di errore dopo la riparazione del sistema di raffreddamento mi dà speranza che questo problema possa essere risolto senza interventi importanti sulla trasmissione. Programmerò il lavoro diagnostico questa settimana e farò in modo che si concentrino prima sui componenti del sistema di raffreddamento, in particolare controllando eventuali perdite di liquido di raffreddamento o restrizioni del flusso che potrebbero influire sulle letture di pressione. Grazie per avermi guidato attraverso il tuo processo di riparazione. Mi ha aiutato a confermare che iniziare con le riparazioni più semplici sul sistema di raffreddamento ha più senso che passare direttamente alle riparazioni della trasmissione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
benjaminphoenix13
Ho avuto un problema molto simile con la mia VW Golf 2012 e posso condividere la mia esperienza, avendo una conoscenza moderata di riparazioni auto. I sintomi che descrivi corrispondono a quelli che ho riscontrato io: avvisi di trasmissione, cambi marcia difficoltosi e modalità di emergenza. Dopo aver controllato accuratamente il sistema di raffreddamento, la mia officina ha scoperto che il collegamento del cavo del sensore di pressione era difettoso, causando letture errate e facendo sì che la trasmissione si comportasse in modo irregolare. Il sistema di rilevamento perdite di liquido di raffreddamento e le letture del manometro della pressione mostravano valori errati a causa di questa connessione difettosa. Una volta ricollegato correttamente il cavo e pulito il connettore del sensore, la trasmissione ha ripreso a funzionare normalmente. Anche il funzionamento della ventola di raffreddamento è tornato alla normalità poiché il sistema riceveva letture accurate. La riparazione mi è costata 95€, comprensivi di tempo di diagnosi e lavoro di riparazione. Molto meglio di una riparazione completa della trasmissione. Per fornire consigli più specifici, potresti condividere: il chilometraggio attuale della tua Eos, se noti perdite di liquido di raffreddamento, se il liquido di trasmissione è stato controllato di recente, quali spie specifiche si accendono sul cruscotto. Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema è identico a quello che ho riscontrato io o se potrebbero essere necessari controlli aggiuntivi.
(Tradotto da Inglese)