thomasschwarz3
Problemi di sovralimentazione e turbo del VW Maggiolino richiedono l'aiuto di un esperto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
thomasschwarz3 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. La mia si è rivelata simile, la wastegate del turbocompressore causava problemi di pressione di sovralimentazione. Le letture del sensore MAP erano ovunque, mostrando che il sistema non riusciva a mantenere una pressione costante. Solo per curiosità, ricordi il costo totale della riparazione per la tua wastegate e la calibrazione del sensore? Inoltre, tutto funziona senza problemi da quando è stata effettuata la riparazione? La mia è programmata per la riparazione la settimana prossima e sto cercando di farmi un'idea di cosa aspettarmi in termini di costi. La spia del motore non si è più riaccesa da quando l'hai riparata?
(Tradotto da Inglese)
janmayer94
La riparazione totale è stata di 860€ per la sostituzione e la ricalibrazione della valvola wastegate. Da quando è stato risolto il problema del sistema di pressione di sovralimentazione difettoso, l'auto funziona perfettamente, senza più problemi di erogazione di potenza incoerente o rumori strani. Le letture del sensore MAP si sono completamente stabilizzate e la pressione di sovralimentazione è ora perfetta su tutti i regimi. Non più eccessiva inerzia del turbo o esitazione del corpo farfallato come prima. La spia del motore non si è più accesa nei mesi successivi alla riparazione. L'intervento è stato decisamente un buon investimento. Il consumo di carburante è tornato ai livelli normali e la risposta del motore è tornata alle specifiche di fabbrica. L'investimento in una corretta diagnosi e riparazione ha impedito ciò che avrebbe potuto diventare un danno più esteso al turbocompressore. I tuoi sintomi corrispondono esattamente a quelli che ho sperimentato, quindi dovresti vedere risultati positivi simili dopo la riparazione. Assicurati solo che eseguano un controllo completo del sistema e una corretta calibrazione dopo aver installato la nuova wastegate.
(Tradotto da Inglese)
thomasschwarz3 (Autore)
Grazie per il consiglio utile. Finalmente ho ripreso la macchina dal meccanico ieri. Il meccanico ha confermato che si trattava effettivamente di una wastegate difettosa che causava un controllo irregolare della pressione di sovralimentazione. Il costo totale della riparazione è stato di 920€, che includeva la sostituzione del gruppo wastegate e la ricalibrazione del sensore di pressione. Ho già notato un'enorme differenza, il motore tira di nuovo forte senza sibili o fischi. La risposta del corpo farfallato è precisa e il turbo lag è completamente scomparso. Anche i consumi di carburante sono migliorati significativamente. L'officina ha eseguito un lavoro accurato testando l'intero sistema di sovralimentazione, incluso l'intercooler e tutti i collegamenti. Mi hanno mostrato le letture di pressione prima e dopo, che hanno confermato che ora tutto funziona correttamente. La spia del motore è spenta e il minimo è perfettamente regolare. Sono davvero contento di non aver aspettato più a lungo per farlo riparare. Il meccanico ha detto che il problema della wastegate avrebbe potuto eventualmente danneggiare il turbocompressore se lasciato incontrollato. Soldi ben spesi per far funzionare di nuovo correttamente la macchina.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
janmayer94
Ho avuto gli stessi sintomi sulla mia VW Golf GTI del 2012. I problemi di pressione di sovralimentazione sono iniziati in modo simile: prestazioni scadenti, sibili ed eccessivo ritardo del turbo. La diagnosi ha rivelato un attuatore della wastegate difettoso, che causava un controllo della sovralimentazione irregolare e letture di pressione incoerenti. La valvola wastegate era bloccata parzialmente aperta, impedendo la corretta formazione della pressione di sovralimentazione. Questo spiegava la significativa perdita di potenza e l'aumento del consumo di carburante. Il sistema di controllo della sovralimentazione cercava di compensare, causando i sibili durante l'accelerazione. La riparazione ha comportato la sostituzione del gruppo wastegate completo e la ricalibrazione del sensore di pressione di sovralimentazione. Questo non è un lavoro fai-da-te, in quanto richiede attrezzature diagnostiche speciali per impostare correttamente i parametri della wastegate e verificare la funzionalità del controllo della sovralimentazione. Il problema è serio, poiché continuare a guidare con una wastegate difettosa può danneggiare il turbocompressore e potenzialmente il motore. Il suono sibilante che descrivi spesso indica una perdita di pressione di sovralimentazione dove non dovrebbe esserci, e il blocco al minimo suggerisce che il sistema turbo non mantiene la pressione corretta. Si consiglia di far testare la pressione di sovralimentazione con uno strumento diagnostico adeguato. Anche l'intercooler dovrebbe essere sottoposto a un test di pressione per rilevare eventuali perdite, poiché questi sintomi a volte possono indicare problemi multipli nel sistema di sovralimentazione.
(Tradotto da Inglese)