100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

UdoHart

Problemi del turbo VW Passat TSI e perdita di potenza

La mia Passat TSI del 2008 ha iniziato a dare problemi di recente, con diversi sintomi preoccupanti. La spia del motore è accesa e il motore sembra seriamente sottodimensionato. Si spegne al minimo, consuma più carburante del solito ed emette fischi e sibili durante l'accelerazione. In base a questi sintomi, sospetto problemi con il turbocompressore o con il sistema di pressione di sovralimentazione. Qualcuno ha riscontrato problemi simili con la propria TSI? Sono particolarmente interessato a sapere cosa ha diagnosticato la vostra officina e come ha risolto il problema. Potrebbe essere il sensore MAP, la wastegate o qualcos'altro nel sistema di pressione di sovralimentazione? Apprezzerei molto conoscere le vostre esperienze e le soluzioni di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

samuelwagner46

Ho avuto problemi quasi identici con la mia VW Golf GTI del 2010. I sintomi che descrivi corrispondono esattamente a quelli che ho sperimentato io: prestazioni scarse, aumento del consumo di carburante e quei distinti rumori correlati al turbo. Dopo aver controllato le letture della pressione di sovralimentazione, la mia officina ha diagnosticato una valvola wastegate difettosa. La wastegate non regolava correttamente la pressione di sovralimentazione, causando prestazioni del turbo incoerenti e l'accensione della spia del motore. La riparazione ha comportato la sostituzione dell'attuatore della wastegate e la ricalibrazione dell'intero sistema di pressione di sovralimentazione. Il costo totale è stato di 860€ compresi pezzi e manodopera. Da quando è stata effettuata la riparazione, il motore funziona di nuovo perfettamente con una risposta dell'acceleratore adeguata e un consumo di carburante normale. In base ai tuoi sintomi, sembra molto simile, ma per fornire una guida più specifica, potresti condividere: Chilometraggio attuale? Qualsiasi modifica all'intercooler o al sistema turbo? Se hai accesso a strumenti diagnostici per controllare le letture della pressione di sovralimentazione? Se il codice di errore del motore è stato scansionato con alcuni problemi al turbo? Rilevarli precocemente può prevenire danni più estesi ai componenti correlati nel sistema di pressione di sovralimentazione.

(Tradotto da Inglese)

UdoHart (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 136000 km, solo poche settimane fa. Grazie per la risposta dettagliata. Sì, la mia auto è completamente originale, senza modifiche. Sono riuscito a scansionare i codici di errore usando un lettore OBD base, che ha mostrato P0243 e P0299, entrambi relativi a problemi di pressione di sovralimentazione. Il sibilo è più evidente tra i 2000 e i 3000 giri/min, soprattutto sotto carico. Le letture del sensore MAP sembrano errate secondo lo scanner. Non sono visibili perdite intorno all'intercooler o ai tubi del turbo, per quanto io possa vedere. Consiglieresti di controllare prima l'attuatore della wastegate, o dovrei far testare il sensore MAP prima di procedere in quella direzione?

(Tradotto da Inglese)

samuelwagner46

Grazie per questi dettagli aggiuntivi. I codici di errore P0243 e P0299 indicano sicuramente problemi di controllo della pressione di sovralimentazione, il che corrisponde a quanto ho sperimentato. Dal momento che le letture del tuo sensore MAP sono incoerenti, inizia da lì, è una soluzione più economica rispetto alla sostituzione dell'attuatore della wastegate. Inizialmente ho provato a sostituire solo il sensore di pressione sulla mia TSI, che mi è costato circa 120 €, ma questo non ha risolto i problemi di controllo della sovralimentazione. Le letture MAP erratiche si sono rivelate un sintomo piuttosto che la causa. Il vero colpevole era, come accennato prima, la wastegate difettosa. Il sibilo che descrivi a 2000-3000 giri/min è esattamente quello che ho sentito prima della riparazione. Questo accade quando la wastegate non mantiene un corretto controllo della pressione di sovralimentazione. Nel mio caso, l'attuatore aveva sviluppato una usura interna che gli impediva di regolare correttamente la sovralimentazione. Poiché i tuoi sintomi e codici di errore sono quasi identici a quelli che ho riscontrato, e data la percorrenza, scommetto che stai avendo lo stesso problema con la wastegate. L'intercooler e il sistema di pressione di sovralimentazione sono altrimenti piuttosto robusti su questi motori. Se vuoi verificare, fai eseguire a un meccanico un test di pressione di sovralimentazione corretto. Questo mostrerà se la wastegate funziona entro le specifiche. Quando la mia è stata testata, le letture erano ovunque, confermando la diagnosi.

(Tradotto da Inglese)

UdoHart (Autore)

Apprezzo molto la spiegazione dettagliata e la condivisione della tua esperienza simile. Dopo aver ascoltato il tuo percorso di riparazione, mi sento più fiducioso riguardo alla probabile causa dei miei problemi. I sintomi corrispondenti, soprattutto per quanto riguarda il turbo lag e i problemi di pressione di sovralimentazione, sono piuttosto rivelatori. Poiché le letture del sensore MAP sono incoerenti, seguirò il tuo consiglio e farò controllare prima quello. Ma in base a tutto ciò che hai descritto, sospetto che alla fine dovrò sostituire anche l'attuatore della wastegate. I codici di errore corrispondenti e il rumore sibilante identico tra 2000-3000 giri/min sembrano troppo simili per essere una coincidenza. Prenoto un appuntamento per far testare correttamente la pressione di sovralimentazione. Meglio confermare la diagnosi e ripararla correttamente ora piuttosto che rischiare danni più estesi al sistema turbo. Aggiornerò una volta che saprò di più su ciò che rivelano i test del sensore di pressione e della wastegate. Grazie ancora per avermi guidato attraverso la tua esperienza di riparazione, mi ha dato un'immagine molto più chiara di ciò con cui probabilmente ho a che fare.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: