andreas_flame10
Problemi del sensore O2 della RS4, consumo elevato di carburante e spia del motore di controllo
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
andreas_flame10 (Autore)
Il mese scorso ho fatto il tagliando dei 71071 KM. Ottimo il suggerimento di controllare prima i collegamenti, vorrei averlo fatto prima di sostituire completamente il mio sensore di scarico. Nel mio caso, la spia del motore si è rivelata innescata da un sensore O2 completamente guasto, non solo da un collegamento allentato. La sostituzione del sensore ha risolto sia la spia che i problemi di consumo di carburante. L'officina mi ha mostrato il vecchio sensore di ossigeno, che era completamente corroso sull'elemento sensibile. Se il codice di errore indica specificamente il circuito del sensore O2, come nel mio caso, potrebbe valere la pena di far testare la tensione di uscita del sensore per esserne certi. Il costo della mia riparazione è stato di 320 euro, compresi i ricambi e la manodopera. Il vostro strumento diagnostico ha mostrato qualche lettura di tensione specifica dal sensore attuale?
(Tradotto da Inglese)
liameagle1
Grazie per l'informazione sulla sostituzione del sensore. Il codice di errore sulla mia RS5 mi ha fatto inizialmente pensare che fosse necessaria una sostituzione completa del sensore O2, ma sono stato fortunato con il solo problema del collegamento. Il mio strumento di diagnostica ha mostrato letture di tensione fluttuanti tra 0,1V e 0,9V, che in realtà si sono rivelate dovute al cattivo collegamento piuttosto che a un sensore guasto. L'intervallo normale dovrebbe essere compreso tra 0,2 e 0,8 V con transizioni regolari. La vostra situazione sembra più grave con l'elemento sensibile completamente corroso. L'officina ha fatto bene a sostituire l'intero sensore dell'ossigeno nel vostro caso. 320 euro è un prezzo equo, considerando quanto siano cruciali questi sensori automobilistici per una corretta efficienza del carburante. Un sensore O2 guasto spiega sicuramente i problemi della spia del motore e del consumo di carburante. Per chi legge, se la pulizia dei collegamenti non risolve sintomi simili e le letture di tensione sono irregolari o inesistenti, è probabile che sia necessaria una sostituzione completa del sensore. Ha notato altri miglioramenti dopo la sostituzione, oltre al consumo di carburante tornato alla normalità?
(Tradotto da Inglese)
andreas_flame10 (Autore)
Grazie per il contributo. Sì, in effetti ho notato diversi miglioramenti da quando ho installato il nuovo sensore! L'auto è più reattiva, soprattutto in accelerazione, e il motore funziona in modo molto più fluido al minimo. In base alla mia applicazione di monitoraggio del carburante, sto risparmiando circa 2L/100km rispetto a quando il sensore era guasto. Durante la regolare manutenzione dell'auto, l'officina mi ha detto che i sensori O2 durano in genere 60.000-80.000 km, quindi il mio guasto a 71.000 km rientra in questo schema. Raccomanderei ad altri che riscontrano problemi simili di efficienza del carburante di controllare l'età del sensore e di ottenere prima letture di tensione diagnostiche corrette. Il mio strumento diagnostico ora mostra letture di tensione costanti tra 0,2V e 0,8V, che il meccanico ha confermato essere esattamente dove dovrebbe essere per un rapporto aria-carburante ottimale. Sono davvero contento di aver proceduto con la sostituzione completa del sensore di scarico invece di limitarmi a controllare i collegamenti, anche se il costo iniziale è maggiore. Chiunque altro abbia riscontrato consumi insoliti dovrebbe assolutamente far controllare i propri sensori O2: ha fatto una differenza maggiore di quanto mi aspettassi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
liameagle1
Ho avuto un problema simile con la mia RS5 2021 lo scorso inverno. Ho qualche esperienza di lavoro sulle auto come meccanico per hobby. La spia del motore e l'elevato consumo di carburante che hai descritto corrispondono esattamente a ciò che ho riscontrato io. Il rapporto aria-carburante era molto sballato a causa di un cattivo collegamento tra il sensore O2 e il relativo cablaggio. Il sensore automobilistico in sé era a posto, ma la corrosione si era accumulata nel connettore. L'ho portata in un'officina dopo che il mio strumento diagnostico ha mostrato il codice di errore del circuito del sensore di ossigeno. Hanno controllato a fondo tutti i collegamenti e hanno trovato la spina danneggiata. Il costo totale della riparazione è stato di 95 euro, soprattutto di manodopera per pulire e risistemare correttamente il collegamento. Subito dopo il consumo di carburante è tornato normale. Prima di trarre conclusioni affrettate, però, potreste condividere con noi: Quale codice di errore è memorizzato esattamente? Di quanto è aumentato il consumo di carburante? La spia del motore di controllo rimane accesa costantemente o sfarfalla? Ha notato un funzionamento irregolare al minimo o un calo di potenza? Queste informazioni aiuterebbero a confermare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se potrebbe essere successo qualcos'altro.
(Tradotto da Inglese)