ManuSnow
Problemi del motore della Lexus CT200h: Surriscaldamento, rumori insoliti e spia dell'olio tremolante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
ManuSnow (Autore)
Ehi, amico! Sembra molto simile a quello che ha passato il mio amico con la sua Lexus CT200h del 2016. Da quello che hai descritto, confermerei ciò che sta suggerendo: il tuo problema potrebbe andare oltre un sensore della temperatura dell'olio difettoso. Non voglio essere portatore di notizie negative, ma sento l'odore di un potenziale problema alla guarnizione della testa. La sua frusta ha mostrato quasi gli stessi sintomi e, come se non bastasse, dopo alcune indagini hanno trovato del liquido di raffreddamento nell'olio del motore. Brutta roba. Ha schivato un proiettile perché l'ha preso in tempo. Si è quasi cacciato in un serio guaio al motore. Ehi, si ricorda quanto ha dovuto sborsare per la riparazione? E in seguito è saltato fuori qualcos'altro legato a questo?
(Tradotto da Inglese)
TaniSchm
Ehi, ciao! Sì, hai ragione, amico. L'intera faccenda con il meccanico, dopo aver approfondito la situazione, si è rivelata un problema alla guarnizione della testa, come sospettavamo. Sebbene anche il sensore della temperatura dell'olio del motore fosse un problema, è stato risolto durante la prova. Credetemi, il sollievo di sapere che non era più un problema per me è stato enorme. Per quanto riguarda le spese, escludendo i picchi di pressione, ho dovuto sborsare 52,5 euro per stabilizzare il problema del liquido di raffreddamento. Si potrebbe pensare che "il livello del liquido di raffreddamento è troppo basso" sia un problema di poco conto, ma chi l'avrebbe mai detto che potesse fare un buco in tasca, vero? Da allora, incrociando le dita, non sono comparsi segnali allarmanti. L'anno scorso, credo, mi ha dato abbastanza adrenalina per tutta la vita. Ora che il mio veicolo funziona senza problemi, mi sento come se avessi vinto una piccola lotteria. Speriamo che anche voi evitiate un crollo del motore. Buona fortuna!
(Tradotto da Inglese)
ManuSnow (Autore)
Apprezzo gli approfondimenti, signori! Ora le cose sono più chiare, anche se direi che le vostre esperienze mi hanno aperto gli occhi! Inizialmente avevo dei sospetti sul sensore, ma più leggo le vostre risposte, più sento che devo allargare i miei orizzonti su questo problema. Da ciò che avete condiviso, sembra che la mia situazione possa essere indirizzata verso il terribile problema della guarnizione della testa, qualcosa che speravo di non dover mai affrontare. Ma, ehi, meglio affrontare il demone ora che pentirsene dopo, giusto? Devo ammettere che il tuo calvario sembra orribile, ma la tua compostezza in tutto questo è encomiabile. Il fatto che la tua auto non ti abbia più dato problemi e che funzioni senza problemi dopo la riparazione mi dà un barlume di speranza. Spero che la mia esperienza non sia così straziante come la tua! Sono in sintonia con il tuo racconto. L'analogia tra i pezzi di metallo e l'olio è "roba cattiva" e descrive bene la mia sensazione attuale. State tranquilli, mi avete convinto a portare la mia auto dal meccanico e a risolvere il problema. Non ha senso tirarla ancora per le lunghe. Incrocio le dita e spero per il meglio. Apprezzo molto i consigli utili che mi avete dato! Vi farò sapere qualsiasi cosa venga fuori. Grazie!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
TaniSchm
Ciao a tutti, vorrei intervenire perché ho avuto uno spavento simile con la mia Lexus IS300 del 2014. Dalla tua descrizione, ritengo che possa trattarsi di qualcosa di più di un sensore della temperatura dell'olio motore difettoso. Senza volerti spaventare, questi sintomi sembrano un po' caratteristici di un potenziale problema alla guarnizione della testa. L'anno scorso, la mia auto ha iniziato ad allarmarmi con un messaggio di livello del liquido di raffreddamento troppo basso. Il surriscaldamento, la contaminazione del liquido di raffreddamento con sostanze polverose e un motore anormalmente silenzioso erano i segnali che non mi convincevano. Si è scoperto che questi erano tutti sintomi di una guarnizione della testa difettosa. Non è certo la notizia che si vorrebbe sentire, ma la decisione di risolvere il problema era assolutamente opportuna. Ignorare il problema avrebbe portato a danni ancora più catastrofici. Il meccanico ha eseguito una prova di compressione e un test per verificare la presenza di olio e liquido refrigerante e ha verificato i suoi sospetti. Il liquido di raffreddamento veniva effettivamente bruciato e poi mescolato con l'olio. So che è una seccatura, ma è meglio prenderlo in tempo che pentirsene dopo. Chiedete un secondo parere e assicuratevi che qualsiasi problema venga individuato e risolto senza indugio. In bocca al lupo per il vostro veicolo.
(Tradotto da Inglese)