100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

HeiFi89

Problemi con le spie sul tachimetro di un Peugeot Rifter a benzina del 2021

Ciao ragazzi, ho un problema con il mio Peugeot Rifter a benzina del 2021. Sono comparse delle spie sul display del tachimetro. La mia prima ipotesi era che potessero essere i freni perché sono piuttosto usurati, ma non ne sono sicuro. Qualcuno di voi ha mai riscontrato sintomi simili con la propria auto? Come avete risolto il problema e cosa ha fatto l'officina? Qualsiasi suggerimento o consiglio sarebbe super utile! Grazie in anticipo.

(Tradotto da Tedesco)

4 commento(i)

MBauer

Salve, ho avuto un problema simile con la mia Peugeot 5008 del 2019, mi classificherei come una persona con una certa esperienza nella manutenzione delle auto, ma non come un esperto. Ho avuto lo stesso problema presso la mia officina. Hanno identificato il problema come "comunicazione sporadica difettosa tra le centraline". La riparazione mi è costata 955 euro. Nel suo caso, sarebbe utile se potesse fornire maggiori dettagli sul veicolo, come ad esempio le spie specifiche che si stanno accendendo o se ci sono altri sintomi. In questo modo potrei essere in grado di darvi consigli più specifici. Buon viaggio!

(Tradotto da Tedesco)

HeiFi89 (Autore)

Salve, grazie per la sua risposta e per la sua esperienza. Al momento nella mia Peugeot è tutto bloccato, sono piuttosto frustrato. Le spie a cui mi riferisco sono quelle della pressione degli pneumatici e del malfunzionamento del motore. E hai ragione, ci sono anche altri sintomi. L'auto tira a destra e ho l'impressione che il consumo di carburante sia innaturalmente elevato. Il mio Rifter ha ora 150246 chilometri e l'ultimo controllo risale a qualche mese fa. Ovviamente ho portato l'auto in officina, ma non hanno trovato nulla... davvero, davvero stupido!

(Tradotto da Tedesco)

MBauer

Ciao, capisco la tua frustrazione, ho avuto situazioni simili con la mia Peugeot. La spia della pressione degli pneumatici potrebbe ovviamente significare che è necessario controllarne la pressione, il che potrebbe anche spiegare perché l'auto tira a destra. Ma la spia di malfunzionamento del motore è un'altra cosa. Se il consumo di carburante è elevato, la sonda lambda o la valvola di ricircolo dei gas di scarico potrebbero avere qualche problema. Non sono un professionista, ovviamente, ma questi erano i problemi della mia Peugeot. Sono rimasto in officina per un po' perché non riuscivano a trovare subito il guasto. Alla fine, il tutto è costato 1150 euro... Naturalmente potrebbe trattarsi di qualcosa di completamente diverso, ma secondo me questi componenti potrebbero essere la causa dei tuoi problemi. Spero che questo ti aiuti in qualche modo! E non preoccuparti, troverai sempre una soluzione! Su con la vita!

(Tradotto da Tedesco)

HeiFi89 (Autore)

Salve, grazie ancora per il vostro supporto. Hai ragione, dovrei controllare la pressione degli pneumatici e mi sembra logico che questo possa essere il motivo per cui l'auto tira. Lo verificherò sicuramente. Per quanto riguarda la spia di malfunzionamento del motore, credo che farò controllare la sonda lambda e la valvola di ricircolo dei gas di scarico. Sembrano plausibili come possibili responsabili del consumo innaturale di carburante. Sì, è assurdo che le cose si siano complicate con la mia Peugeot, grazie comunque per l'incoraggiamento. Riporto l'auto in officina e spero che questa volta trovino il problema. Auguratemi buona fortuna!

(Tradotto da Tedesco)

Partecipa subito alla discussione: