100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

marvinlion39

Problemi con il telecomando della VW Jetta? Prova prima a cambiare la batteria

La mia VW Jetta TDI del 2007 ha iniziato a dare problemi con il sistema di accesso senza chiave. Il telecomando ha smesso di funzionare correttamente, non riesco più a bloccare o sbloccare le portiere a distanza. Avevo già ricevuto un avviso di batteria scarica in precedenza. Prima di spendere soldi in un'officina, qualcuno ha avuto problemi simili con il proprio sistema di chiave elettronica? Cerco consigli su se una semplice sostituzione della batteria potrebbe risolvere il problema o se potrebbero esserci altri problemi che causano questi sintomi. Apprezzerei molto conoscere esperienze di riparazione reali e i costi sostenuti.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

tobiaswalter6

Come proprietario di una VW Golf TDI 2009, ho riscontrato esattamente lo stesso problema il mese scorso. Il sistema di chiave automatica ha iniziato a dare problemi e mi si è accesa la spia della batteria scarica sul cruscotto. Con un po' di esperienza di manutenzione di base dell'auto, ho prima sospettato che la batteria del telecomando si stesse scaricando. Una breve visita all'officina ha confermato il mio sospetto: la batteria del telecomando era completamente scarica. La sostituzione è stata semplice e mi è costata 37€ compresa la manodopera. Da allora, il sistema di accesso senza chiave funziona di nuovo perfettamente. Prima di suggerire soluzioni più specifiche, potresti condividere queste informazioni: la chiave fisica funziona ancora nella serratura della portiera? Quando hai cambiato l'ultima volta la batteria del telecomando? Ricevi qualche messaggio di errore specifico sul cruscotto? La chiave funziona in modo intermittente o si è bloccata completamente? Questi dettagli aiuteranno a determinare se si tratta di un semplice problema di batteria del telecomando scarica o se potrebbero esserci altri problemi sottostanti al sistema elettronico. La soluzione è di solito abbastanza semplice ed economica se si tratta solo di un problema di batteria scarica. Tuttavia, se la nuova batteria non risolve il problema, potrebbero esserci problemi con la programmazione della chiave o con i sensori della serratura della portiera che richiederebbero una diagnosi professionale.

(Tradotto da Inglese)

marvinlion39 (Autore)

L'ultimo tagliando è stato effettuato a 147000 km e tutto il resto è risultato a posto. La batteria del telecomando è stata sostituita la settimana scorsa per 35€, ma il problema persiste. La chiave fisica funziona perfettamente nella serratura della portiera. Nessun messaggio di errore visualizzato, ma il telecomando non risponde affatto, nemmeno un lampo dalle luci dell'auto premendo i pulsanti. Ho provato a riprogrammare la chiave seguendo le istruzioni del manuale, ma senza successo. A questo punto comincio a pensare che potrebbe essere qualcosa di più di una semplice batteria scarica del telecomando.

(Tradotto da Inglese)

tobiaswalter6

Grazie per questi dettagli aggiuntivi. Avendo passato una situazione simile con la mia Golf TDI, capisco la tua frustrazione. Dal momento che hai già sostituito la batteria e confermato che la chiave meccanica funziona, probabilmente il problema è un telecomando difettoso o un problema al ricevitore. Quando il mio sistema keyless ha dato problemi anche dopo la sostituzione della batteria, si è scoperto che i contatti interni del telecomando si erano corrosi. La bassa tensione dovuta ai problemi di connessione impediva la corretta trasmissione del segnale, nonostante avessi installato una batteria nuova. Controlli veloci da effettuare: Aprire il telecomando e ispezionare la presenza di corrosione sui contatti della batteria, Testare la chiave a distanze diverse dall'auto, Provare la chiave di riserva, se ne hai una, per capire se il problema è nella chiave o nell'auto. Nel mio caso, la pulizia dei contatti con un pulitore per contatti elettronici ha risolto il problema. Tuttavia, se la pulizia non funziona, potrebbe essere necessario: Sostituzione della scheda elettronica del telecomando (circa 80€), Riprogrammazione da parte di un professionista (100-150€), Diagnosi/sostituzione del modulo ricevitore se il problema è lato auto. Considera la possibilità di far scansionare il computer di bordo per eventuali codici di errore nascosti relativi al sistema di chiusura centralizzata, poiché alcuni problemi non attivano avvisi sul cruscotto ma vengono comunque registrati.

(Tradotto da Inglese)

marvinlion39 (Autore)

Grazie per il tuo contributo. Apprezzo molto i suggerimenti dettagliati. Dopo aver controllato i contatti all'interno del telecomando come consigliato, ho trovato un po' di incrostazione verde intorno ai terminali della batteria. Proverò prima a pulire quelle connessioni con un detergente per contatti prima di portarlo in officina. Ha senso che la corrosione possa impedire il corretto flusso di potenza anche con una nuova batteria installata nel telecomando. Se ciò non funziona, farò controllare il modulo ricevitore poiché la chiave fisica funziona ancora correttamente nella serratura della portiera. I costi di riparazione menzionati sono utili per il budget, è bene sapere che una sostituzione completa del telecomando costerebbe circa 80€ se necessario. Aggiornerò una volta risolto il problema. Questo forum mi ha sicuramente risparmiato la fretta di andare subito dal concessionario, il che sarebbe stato molto più costoso.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: