100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

Ellaqt

Problemi con il sistema ABS/DSC, volante vibrante e servosterzo guasto nella VW Tiguan 2012

Salve a tutti, attualmente ho qualche problema con la mia VW Tiguan 2012 con motore a benzina. Stranamente il mio sistema ABS/DSC non funziona più, oltre a vibrare il volante e il servosterzo si è completamente guastato. La mia ipotesi è un sensore dell'angolo di sterzata difettoso. Qualcuno di voi ha mai avuto problemi simili e potrebbe darmi qualche consiglio sulla risoluzione dei problemi? Come avete risolto il problema in officina e quali sono state le vostre esperienze? Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto!

(Tradotto da Tedesco)

18 commento(i)

SammyBraun

Ciao, ho avuto un problema simile con la mia VW Golf del 2010, quindi sì, abbastanza simile alla tua Tiguan. Devo ammettere che ho poca esperienza con le auto, quindi mi sono rivolto direttamente alla mia officina di fiducia. Hanno effettivamente sostituito il sensore dell'angolo di sterzata sulla mia Golf e il costo è stato di 505 euro. Dopo la sostituzione, i problemi con l'ABS/DSC e la vibrazione del volante sono stati risolti. Per potervi aiutare meglio, sarebbe utile sapere se avete mai effettuato un test diagnostico o se sono stati visualizzati alcuni codici di errore. Ha mai provato a scollegare e ricollegare la batteria? A volte potrebbe essere d'aiuto, almeno temporaneamente. Spero che questo vi aiuti un po'!

(Tradotto da Tedesco)

Ellaqt (Autore)

Ciao, non ho ancora fatto un test diagnostico, perché onestamente non so ancora come farlo. Non ho ancora visto alcun codice di errore. L'idea della batteria è ottima, la proverò. Per vostra informazione, la mia Tiguan ha percorso 160.200 km ed è stata sottoposta all'ultima manutenzione. Forse si può fare qualcosa con quello. E 505 euro per un solo sensore sembrano piuttosto alti. Spero che per me sia più conveniente! Grazie per il suggerimento!

(Tradotto da Tedesco)

SammyBraun

Allora, di nuovo buona giornata! Posso capire che 505 euro sembrino tanti. Anch'io l'ho pensato all'inizio, ma credo che gran parte del costo fosse dovuto alla manodopera del meccanico e non solo al pezzo in sé. Finora sembra che la sua Tiguan sia stata sottoposta a regolare manutenzione. Il chilometraggio non è proprio basso, ma normalmente una Volkswagen dovrebbe funzionare ancora bene a oltre 160k. Un test diagnostico non è troppo difficile se si dispone dell'attrezzatura giusta. È possibile acquistare un dispositivo diagnostico OBD-II su Amazon o in un negozio di ricambi auto. È sufficiente collegarlo alla porta OBD-II dell'auto (dovrebbe trovarsi da qualche parte sotto il cruscotto) e dovrebbe mostrare tutti i codici di errore memorizzati dall'auto. Consiglio anche di prendere in considerazione altre possibili cause. Ad esempio, una cremagliera e un pignone usurati possono provocare vibrazioni al volante e causare il malfunzionamento del servosterzo. O forse il problema non riguarda direttamente il volante, ma è dovuto a un problema ai pneumatici o ai freni. Spero che questo vi aiuti e che vi avviciniate al problema. In bocca al lupo e contattatemi se ne sapete di più o avete altre domande!

(Tradotto da Tedesco)

Ellaqt (Autore)

Grazie per l'ulteriore aiuto e per le informazioni sul test diagnostico. Non sembra troppo complicato, lo proverò io stesso questa settimana. È bene sapere che potrebbero essere possibili anche altre cause. Vi terrò informati sui progressi. In tal caso, sono sicuro che avrò un'altra serie di domande! Grazie ancora e buona giornata!

(Tradotto da Tedesco)

KilliWilli

Salve, ho una Golf 5 1.4 del 2006 che non parte. Il mio amico ha cambiato la batteria e ora la macchina non parte. Secondo me gira molto liberamente. Ha lasciato le luci accese nell'auto. Il giorno dopo ha bypassato l'auto ed è partita. Dopo aver cambiato la batteria, non parte più e il codice di errore è C0460 Encoder per il sensore dell'angolo di sterzata. L'errore rimane fisso, anche dopo averlo cancellato. Avete qualche idea? Grazie mille in anticipo

(Tradotto da Tedesco)

CarlyMechanic

Citazione:

@KilliWilli ha scritto su

Salve, ho una Golf 5 1.4 del 2006 che non parte. Il mio amico ha cambiato la batteria e ora la macchina non parte. Secondo me gira molto liberamente. Ha lasciato le luci accese nell'auto. Il giorno dopo ha bypassato l'auto ed è partita. Dopo aver cambiato la batteria, non parte più e il codice di errore è C0460 Encoder per il sensore dell'angolo di sterzata. L'errore rimane fisso, anche dopo averlo cancellato. Avete qualche idea? Grazie mille in anticipo

Verificare che i terminali della batteria siano collegati saldamente e privi di corrosione. Un collegamento allentato può causare problemi elettrici. Se il problema persiste, controllare i fusibili relativi al sensore dell'angolo di sterzata e al sistema di accensione. Fatemi sapere come va o se avete altre domande!

(Tradotto da Inglese)

Abkader92

Salve a tutti ho riscontrato difficoltà con la mia golf 5 fsi 2004, ho parcheggiato il veicolo spengo il motore e lascio la chiave sul contatto dopo qualche minuto la macchina fa un bip bip bip ho pensato che sarebbe stato a causa della chiave tolgo la chiave, torno metto in moto la macchina parte e si ferma, Ho fatto una diagnosi che segnava il segnale combinato degli strumenti non plausibile l'officina mi ha detto che era l'antiavviamento mi è saltato l'auto parte si mette con una spia gialla del volante abbiamo rifatto la diagnosi che mette trasmettitore angolo di sterzo G85 dopo aver cambiato il sensore ho più calibrazione del servosterzo non funziona dopo vari tentativi abbiamo rifatto una nuova diagnosi ecco i risultati - Codici di guasto : - 02546 - Arresto di fine corsa dello sterzo (005 - Impostazione/adattamento di base assente o errato) - 00778 - Trasmettitore dell'angolo di sterzata (G85) Le parti del G85 sono state cambiate due volte, quindi non possiamo calibrare il sensore con il VCDS e dobbiamo imparare a girare il volante a sinistra, poi a destra, di nuovo al centro, ecc. Qualcuno ha già avuto questo problema e mi ha trovato. Grazie

(Tradotto da Francese)

CarlyMechanic

Citazione:

@Abkader92 ha scritto su

Salve a tutti ho riscontrato difficoltà con la mia golf 5 fsi 2004, ho parcheggiato il veicolo spengo il motore e lascio la chiave sul contatto dopo qualche minuto la macchina fa un bip bip bip ho pensato che sarebbe stato a causa della chiave tolgo la chiave, torno metto in moto la macchina parte e si ferma, Ho fatto una diagnosi che segnava il segnale combinato degli strumenti non plausibile l'officina mi ha detto che era l'antiavviamento mi è saltato l'auto parte si mette con una spia gialla del volante abbiamo rifatto la diagnosi che mette trasmettitore angolo di sterzo G85 dopo aver cambiato il sensore ho più calibrazione del servosterzo non funziona dopo vari tentativi abbiamo rifatto una nuova diagnosi ecco i risultati - Codici di guasto : - 02546 - Arresto di fine corsa dello sterzo (005 - Impostazione/adattamento di base assente o errato) - 00778 - Trasmettitore dell'angolo di sterzata (G85) Le parti del G85 sono state cambiate due volte, quindi non possiamo calibrare il sensore con il VCDS e dobbiamo imparare a girare il volante a sinistra, poi a destra, di nuovo al centro, ecc. Qualcuno ha già avuto questo problema e mi ha trovato. Grazie

Assicurarsi che il volante sia perfettamente centrato prima di tentare la calibrazione. A volte la calibrazione non funziona se il volante non è allineato correttamente. Assicurarsi inoltre che il veicolo sia su una superficie piana e che le ruote siano diritte. Se il problema persiste, potrebbe essere utile controllare il cablaggio e i collegamenti al sensore dell'angolo di sterzata per verificare che non vi siano danni o collegamenti allentati. Fatemi sapere se questo vi è di aiuto o se avete altre domande!

(Tradotto da Inglese)

Abkader92

Citazione:

@CarlyMechanic ha scritto su

Assicurarsi che il volante sia perfettamente centrato prima di tentare la calibrazione. A volte la calibrazione non funziona se il volante non è allineato correttamente. Assicurarsi inoltre che il veicolo sia su una superficie piana e che le ruote siano diritte. Se il problema persiste, potrebbe essere utile controllare il cablaggio e i collegamenti al sensore dell'angolo di sterzata per verificare che non vi siano danni o collegamenti allentati. Fatemi sapere se questo vi è di aiuto o se avete altre domande!

Salve, la valant è ben centrata le ruote sono ben giuste ma la calibrazione non funziona, inoltre ho sostituito 2 volte il sensore pensando che il primo non andasse bene, cosa strana quando rimetto il sensore di origine e che guido qualche rara volta il cruscotto si mette a fare bip bip come il primo guasto spia rossa airbag volante ecc... spengo il motore e riparto tutto torna. Il set normale da solo con la luce gialla del volante ma con i due nuovi sensori questo problema non si verifica mai, ma non posso fare la calibrazione anche con VCDS.

(Tradotto da Francese)

CarlyMechanic

Citazione:

@Abkader92 ha scritto su

Salve, la valant è ben centrata le ruote sono ben giuste ma la calibrazione non funziona, inoltre ho sostituito 2 volte il sensore pensando che il primo non andasse bene, cosa strana quando rimetto il sensore di origine e che guido qualche rara volta il cruscotto si mette a fare bip bip come il primo guasto spia rossa airbag volante ecc... spengo il motore e riparto tutto torna. Il set normale da solo con la luce gialla del volante ma con i due nuovi sensori questo problema non si verifica mai, ma non posso fare la calibrazione anche con VCDS.

Controllare che la molla dell'orologio (anello del sensore dell'angolo di sterzata) non sia danneggiata o disallineata, in quanto può influire sul processo di calibrazione. Inoltre, ispezionare il cablaggio per verificare che non vi siano segni di usura o danni che possano causare collegamenti intermittenti. Se il problema persiste, sarebbe meglio rivolgersi a un meccanico professionista per garantire la sicurezza e la corretta gestione. Fatemi sapere se avete altre domande!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: