100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

adrian_crystal10

Problemi alla catena di distribuzione della SQ7 Scarico di gas e prestazioni

Ultimamente le prestazioni del motore della mia SQ7 2023 (193074KM, motore a gas) sono scarse. La spia del motore rimane accesa e il consumo di carburante è salito alle stelle. Sospetto che ci sia un problema con il sensore a camme o la catena di distribuzione che influisce sulla sincronizzazione dell'albero a gomiti con quello a camme. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e qual è stata la sua esperienza nel risolvere il problema? Vorrei davvero evitare di farmi fregare in officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

timmiller1

Ho avuto gli stessi sintomi con la mia Audi S5 del 2020. La spia del motore e le scarse prestazioni indicavano problemi di sincronizzazione del motore. La diagnostica ha confermato un guasto al sensore della manovella, che causava problemi di sincronizzazione tra l'albero a gomiti e l'albero a camme. Si tratta di un problema serio che richiede un'attenzione immediata, poiché una fasatura del motore non corretta può causare danni al motore e un guasto completo. Il sensore di manovella invia alla centralina dati vitali sulla posizione del motore e sulla velocità di rotazione. Quando si guasta, il motore funziona in modo irregolare e crea errori di accensione. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore della pedivella e la pulizia dell'anello del sensore, poiché si erano accumulati detriti metallici. Per precauzione è stata ispezionata anche la cinghia di distribuzione. Dopo la sostituzione, le prestazioni del motore sono tornate normali e il consumo di carburante è migliorato notevolmente. Questa riparazione richiede attrezzature diagnostiche e competenze adeguate. Un'officina affidabile dovrebbe essere in grado di confermare il problema con le letture dei dati del sensore prima di iniziare la riparazione. Ottenere più preventivi è ragionevole, ma evitare ritardi è più importante dato il rischio per la salute del motore.

(Tradotto da Inglese)

adrian_crystal10 (Autore)

Grazie per il resoconto dettagliato della riparazione dell'Audi S5. Ora sto affrontando gli stessi identici sintomi sulla mia SQ7. I problemi di accensione irregolare e le scarse prestazioni del motore sono davvero preoccupanti. La farò controllare al più presto sulla base della tua esperienza con la riparazione del sensore della pedivella. Per curiosità, ricorda più o meno il costo totale della riparazione? Inoltre, da quando è stato riparato tutto funziona senza problemi o hai notato altri problemi alla catena di distribuzione o alla sincronizzazione del motore?

(Tradotto da Inglese)

timmiller1

Ottimo aggiornamento sulla situazione della riparazione del sensore di manovella. Dopo aver visto il meccanico, hanno risolto completamente i problemi di sincronizzazione del motore sistemando il valore di riferimento dell'albero a gomiti e dell'albero a camme che causava i problemi. La riparazione totale è stata di 340 euro, che ha coperto la sostituzione del sensore di manovella difettoso. Il motore funziona perfettamente da diversi mesi, senza problemi alla catena di distribuzione o avvisi della spia del motore. Il consumo di carburante è tornato a livelli normali subito dopo la riparazione. Il meccanico ha spiegato che l'individuazione tempestiva del sensore della pedivella difettoso ha evitato danni al sistema di sincronizzazione del motore. Ripensandoci, la riparazione tempestiva è stata sicuramente la scelta giusta per evitare riparazioni più costose del motore. Un sensore della manovella correttamente funzionante è fondamentale per mantenere la corretta fasatura e le prestazioni del motore.

(Tradotto da Inglese)

adrian_crystal10 (Autore)

Volevo dare un rapido aggiornamento sulla situazione della mia SQ7. Finalmente l'ho fatta controllare da un meccanico dopo che la spia del motore è rimasta accesa. Hanno scoperto che il sensore a camme era guasto, causando problemi di sincronizzazione del motore e un elevato consumo di carburante. La riparazione ha richiesto circa 3 ore e un costo totale di 420 euro. Hanno sostituito il sensore a camme difettoso e controllato la catena di distribuzione. Dopo la riparazione, tutto è risultato normale con i test dei valori di riferimento. La sto guidando da circa una settimana e che differenza, non c'è più la spia del motore, la potenza è tornata normale e il consumo di carburante è sceso a livelli accettabili. Sono contento di aver risolto il problema prima che si verificassero gravi danni al motore. Vale sicuramente la pena di far controllare rapidamente questi problemi legati alla fasatura. Il meccanico mi ha mostrato il vecchio sensore e si vedeva che era piuttosto usurato. È molto meglio pagare per la manutenzione preventiva piuttosto che rischiare di riparare il motore.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: