luise_feuer18
Problemi alla batteria ausiliaria dell'Audi A4 che causano interruzioni dell'alimentazione
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
luise_feuer18 (Autore)
Grazie per aver condiviso questi dettagli. Ho avuto esattamente gli stessi problemi di caduta di tensione con la mia A4 lo scorso inverno. La sostituzione della batteria ausiliaria ha risolto tutto e tutti gli insoliti problemi elettrici sono scomparsi completamente. Una domanda veloce: ti dispiacerebbe condividere quanto ti è costata la riparazione completa? Mi chiedo solo se i prezzi siano cambiati molto da quando ho fatto la mia. Inoltre, da quando è stato riparato tutto funziona senza problemi o ha notato l'insorgere di nuovi problemi di elettronica dell'auto? Ha senso tenere traccia di questi problemi di bassa tensione, poiché sembrano piuttosto comuni nei nostri modelli.
(Tradotto da Inglese)
vivienhunter7
La riparazione del malfunzionamento della batteria ausiliaria è stata completata con successo per 290 euro, compreso il reset del sistema elettronico. Da quando è stata sostituita la batteria, il funzionamento è stato perfetto, con zero problemi di caduta di tensione. L'elettronica dell'auto ora funziona perfettamente, senza più spie o errori di sistema all'avvio. Questa soluzione ha risolto tutti i problemi elettrici irregolari che si presentavano. La sequenza di avvio del motore è ora molto più fluida e i sistemi di alimentazione ausiliari funzionano come previsto. Nei mesi successivi alla riparazione non sono emersi nuovi problemi. I regolari test di tensione indicano che tutto mantiene livelli di carica adeguati. L'investimento in una diagnostica adeguata e nella sostituzione della batteria è valso la pena per risolvere tutti i problemi di bassa tensione che continuavano a presentarsi. Il prezzo sembra abbastanza standard per questo tipo di riparazione specializzata, considerando che comporta sia i ricambi che la riprogrammazione. Il corretto ripristino della batteria ausiliaria fa davvero una grande differenza nella stabilità del sistema di questi modelli.
(Tradotto da Inglese)
luise_feuer18 (Autore)
Grazie per il consiglio. Alla fine sono andato a farla riparare la settimana scorsa. L'intero sistema di gestione dell'energia necessitava di attenzione, ma il meccanico ha fatto un ottimo lavoro. La riparazione totale è stata di 310 euro, compresa una nuova batteria ausiliaria e il reset completo del sistema. Hanno scoperto che la vecchia batteria era completamente morta, causando tutti quei problemi di elettronica dell'auto. I problemi di caduta di tensione all'avvio sono scomparsi e tutti gli errori del cruscotto sono stati eliminati. L'aspetto interessante è che il tecnico mi ha mostrato come il guasto alla batteria abbia influenzato molti più sistemi di quanto pensassi. La scansione diagnostica ha rivelato problemi in aree che non avevo nemmeno notato. Dopo la sostituzione della batteria e la ricalibrazione, tutto funziona perfettamente. Sono davvero contento di aver risolto il problema prima dell'inverno. Non mi preoccupo più di quei problemi elettrici insoliti o di avvio. Grazie ancora per avermi aiutato a trovare la giusta direzione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
vivienhunter7
Ho riscontrato sintomi simili di malfunzionamento della batteria nella mia Audi A5 del 2010. Il calo di tensione all'avvio e gli avvisi elettrici erano quasi identici. I controlli iniziali indicavano che la batteria principale era funzionante, ma l'elettronica dell'auto mostrava diversi errori di sistema. Il guasto alla batteria ausiliaria era effettivamente la causa principale. Questa batteria secondaria supporta vari sistemi elettronici e, quando si degrada, crea problemi a cascata su più componenti. Durante la diagnosi, i tecnici hanno scoperto che la bassa tensione nel sistema ausiliario influenzava l'unità di controllo della stabilità e l'elettronica di comfort. La riparazione ha comportato: Scansione diagnostica completa del sistema elettronico, test di entrambe le batterie sotto carico, sostituzione della batteria ausiliaria, ripristino di tutte le unità di controllo elettronico, ricalibrazione del sistema di gestione dell'alimentazione Il lavoro è stato serio in quanto ha richiesto un'attrezzatura diagnostica specializzata per ripristinare correttamente tutti i sistemi. Dopo la sostituzione della batteria è stato necessario riprogrammare diversi moduli elettronici per garantire la corretta comunicazione tra i componenti. Una batteria ausiliaria in avaria spesso si maschera come un problema multiplo non correlato, rendendo fondamentale una diagnosi corretta. L'elettronica dell'auto può mostrare codici di errore fuorvianti quando l'alimentazione ausiliaria è compromessa. Un test regolare della tensione di entrambe le batterie durante la manutenzione aiuta a prevenire problemi imprevisti di avviamento del motore.
(Tradotto da Inglese)