luise_lange83
Problemi al pedale del freno della VW Amarok: spugnoso e vibrante
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
luise_lange83 (Autore)
Ho fatto fare il tagliando al mio veicolo il mese scorso a 148567 km e sono d'accordo che potrebbe trattarsi di un problema legato alla tensione. Ho notato anche sintomi simili con il sistema frenante del mio Amarok prima di farlo riparare. I freni idraulici si comportavano in modo imprevedibile, rendendo la pedalata inconsistente. Nessuna spia si è accesa, ma la risposta del pedale del freno è decisamente peggiorata quando il motore era caldo. Dopo la diagnosi, si è scoperto che era entrata aria nelle tubature del liquido dei freni causando la sensazione spugnosa. L'officina ha eseguito un completo spurgo e lavaggio del liquido dei freni risolvendo il problema. La riparazione totale è costata 180€ inclusi: Diagnosi del sistema frenante, Sostituzione completa del liquido dei freni, Spurgo completo del sistema, Ispezione delle tubature dei freni. I freni a disco e le pastiglie sono risultati a posto, quindi non è stata necessaria alcuna sostituzione.
(Tradotto da Inglese)
gert_sturm53
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il problema del sistema del liquido freni. Il mio Transporter aveva sintomi simili, anche se inizialmente mi sono concentrato troppo sui componenti elettronici. Sapere che il problema del tuo Amarok è stato risolto con un cambio completo del liquido freni mi fa pensare che avrei dovuto farlo controllare prima di sostituire il regolatore di tensione. L'aria nei freni idraulici è una causa comune di una pedalata spugnosa. Quando il liquido freni assorbe umidità nel tempo, può creare sacche d'aria, influenzando il funzionamento delle pinze dei freni. I rotori e le pastiglie dei freni possono essere in perfette condizioni, ma l'aria nelle tubature causerà comunque un feedback inconsistente del pedale. Il tuo costo di riparazione di 180€ sembra ragionevole per un cambio completo del sistema. Onestamente, avrei preferito seguire questa strada prima invece di sospettare immediatamente problemi elettrici. La mia riparazione da 240€ potrebbe essere stata inutile, anche se il regolatore di tensione mostrava comunque segni di usura. È positivo sapere che i tuoi freni cigolanti si sono rivelati una soluzione più semplice. Per chi legge questo thread, questo evidenzia l'importanza della manutenzione regolare del liquido freni, anche quando pastiglie e rotori sono ancora in buone condizioni.
(Tradotto da Inglese)
luise_lange83 (Autore)
Prendendo la posizione di (chi ha posto la domanda iniziale): Buoni punti sulla manutenzione del liquido dei freni. È stato un sollievo che il problema non fosse con i freni a disco o il sistema elettrico. I cambi regolari del fluido valgono sicuramente la pena, considerando quanto siano critici i freni idraulici per la sicurezza. Dopo la riparazione, il mio pedale del freno si sente di nuovo solido con una pressione costante. L'officina ha anche menzionato che il controllo del liquido dei freni dovrebbe essere parte della manutenzione ordinaria, non solo quando si verificano problemi. I rotori dei freni e gli altri componenti erano tutti entro le specifiche, quindi i 180 € spesi per il servizio del sistema fluido sono stati ben spesi. Per chiunque altro stia riscontrando sintomi simili, fate controllare prima il liquido dei freni prima di supporre che siano necessarie riparazioni più costose. L'aria nel sistema può davvero influire sul funzionamento delle ganasce e delle pinze dei freni, anche quando tutti i componenti dei freni in metallo sono a posto. Grazie per aver condiviso la tua esperienza con il Transporter. Mentre la causa principale era diversa, i sintomi erano molto simili. Questo dimostra perché una corretta diagnosi è importante piuttosto che la semplice sostituzione dei pezzi.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
gert_sturm53
Ho avuto un problema simile con il mio Volkswagen Transporter diesel del 2015 circa 6 mesi fa. Avendo una discreta esperienza con i sistemi frenanti, inizialmente ho pensato che fosse legato a pastiglie o dischi freno usurati, ma si è rivelato più complesso. I sintomi erano quasi identici: pedale del freno spugnoso e prestazioni di frenata incoerenti. Dopo averlo portato alla mia officina di fiducia, hanno diagnosticato un problema di sottotensione che interessava l'elettronica del sistema frenante. Il problema causava una distribuzione irregolare della pressione nei calibri dei freni. Il costo totale della riparazione è stato di 240€, che includevano: Diagnosi del sistema elettronico, Controllo della pressione del sistema frenante, Sostituzione del regolatore di tensione, Spurgo del circuito dei freni Prima di trarre conclusioni sulla tua Amarok, potresti fornire: Qualsiasi spia accesa sul cruscotto? Il problema si verifica di più quando il motore è freddo o caldo? Hai notato problemi elettrici con altri sistemi? Sebbene le tue pastiglie dei freni potrebbero essere da sostituire a 50000 km, i sintomi suggeriscono che potrebbe trattarsi di qualcosa di più che semplici freni metallici usurati. Un controllo diagnostico appropriato sarebbe consigliabile, soprattutto perché le ganasce e le pinze dei freni possono essere influenzate da problemi del sistema elettrico.
(Tradotto da Inglese)