100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

sinalight1

Problemi al pedale del freno della RS3: Il liquido basso può segnalare problemi

Ho problemi con lo strano comportamento del pedale del freno della mia RS3 del 2011. Il pedale sembra spugnoso e incoerente quando viene premuto. Ho già controllato e notato che il livello del liquido dei freni è piuttosto basso nel serbatoio. Qualcuno ha riscontrato problemi simili all'impianto frenante? Cerco soprattutto consigli su cosa controllare esattamente e quali riparazioni sono state necessarie per risolvere il problema. È stato necessario sostituire la pompa freno o è bastato un rabbocco di liquido? Voglio essere preparato prima di portarla in officina. Sono particolarmente interessato alle esperienze di riparazione effettive e ai costi di riparazione approssimativi per questo specifico problema ai freni.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

gerhardtiger3

Ho avuto un problema simile al pedale del freno sulla mia RS4 del 2013. Avendo un po' di esperienza nella riparazione di auto, posso condividere ciò che ha funzionato per me. Il pedale del freno spugnoso e la mancanza di liquido indicavano un problema ai freni idraulici. La mia officina ha eseguito un'ispezione completa dei freni e ha trovato pastiglie usurate e una piccola perdita nei tubi dei freni che causava una perdita di liquido. La riparazione comprendeva: Sostituzione delle pastiglie e dei rotori dei freni, riparazione del tubo dei freni che perdeva, spurgo dell'impianto frenante, rabbocco del liquido dei freni, verifica del cilindro maestro Il totale è stato di 480 euro e ha risolto completamente il problema del pedale spugnoso. Ora i freni dell'auto sono di nuovo solidi e affidabili. Prima di suggerire soluzioni specifiche, potrebbe condividere con noi: Chilometraggio attuale? Quando è stato effettuato l'ultimo tagliando ai freni? Ci sono suoni insoliti quando si frena? Il pedale affonda nel pavimento o è semplicemente morbido? Ha notato macchie di liquido sotto l'auto? Questi dettagli potrebbero aiutare a determinare se il vostro problema corrisponde a quello che ho riscontrato io o se si tratta di qualcosa di diverso.

(Tradotto da Inglese)

sinalight1 (Autore)

L'ultimo tagliando risale a circa 19128 km. Il pedale affonda quasi fino a terra prima dell'innesto e c'è sicuramente una macchia di liquido sotto la ruota anteriore destra quando è parcheggiata durante la notte. Non si sentono suoni insoliti quando si frena, ma la spia si è accesa solo ieri. La perdita di liquido dei freni e il comportamento del pedale sembrano molto simili alla vostra esperienza. La farò controllare subito in base ai costi di riparazione e ai sintomi da lei descritti. Non vale la pena di rischiare un guasto ai freni aspettando. Domanda correlata: Avete notato la spia del cilindro maestro prima di trovare la perdita nel vostro caso?

(Tradotto da Inglese)

gerhardtiger3

Grazie per questi ulteriori dettagli. Sì, in effetti ho visto la spia nella mia RS4 circa 2 giorni prima di scoprire la perdita del tubo dei freni, in modo simile a quello che stai descrivendo. Le macchie di liquido sotto la ruota anteriore destra e l'affondamento del pedale sono i classici segni di una perdita dell'impianto frenante, che corrispondono esattamente a quello che è successo con la mia auto. La spia di solito si attiva quando il liquido dei freni scende al di sotto di un certo livello nella pompa. Importante: poiché si notano macchie di liquido, vi sconsiglio vivamente di guidare l'auto. Quando ho avuto questo problema, il mio meccanico mi ha spiegato che continuare a guidare con una perdita di liquido dei freni attiva può portare a un guasto completo dei freni e all'ingresso di aria nel sistema. I costi di riparazione che ho condiviso prima (480 euro) comprendevano la riparazione di una singola perdita del tubo dei freni. Tuttavia, dato che i vostri sintomi sono così simili ai miei, potreste trovarvi di fronte a costi comparabili, supponendo che la pompa freno stessa funzioni ancora correttamente. Una differenza fondamentale è che la mia perdita è stata individuata prima che l'aria entrasse nel sistema frenante. Se l'aria si è infiltrata nel vostro impianto (come indicato dall'affondamento del pedale sul pavimento), l'officina potrebbe dover eseguire un lavaggio e uno spurgo più approfonditi dell'impianto frenante, il che potrebbe influire sul costo finale.

(Tradotto da Inglese)

sinalight1 (Autore)

I sintomi da lei descritti corrispondono molto bene alla mia situazione, soprattutto per quanto riguarda la comparsa della spia dopo aver notato il problema. Questo conferma che si tratta probabilmente di una perdita nel tubo del freno piuttosto che di una pompa in avaria. Anche le macchie di liquido vicino alla ruota anteriore destra corrispondono al punto esatto in cui è stata trovata la mia perdita. Apprezzo molto che tu abbia condiviso i dettagli e i costi della riparazione. Farò trainare l'auto per evitare rischi per la sicurezza dovuti al malfunzionamento dell'impianto frenante. L'affondamento del pedale del freno mi fa temere che ci sia dell'aria nei tubi, per cui prevederò uno spurgo completo dell'impianto insieme alla riparazione dei tubi dei freni. Aggiornerò il forum una volta ottenuta la diagnosi finale, ma in base alla corrispondenza dei sintomi e dei tempi delle spie, sospetto che la vostra esperienza si rivelerà una buona guida per le riparazioni che dovrò affrontare. Grazie per avermi aiutato a capire cosa mi aspetta con la riparazione dell'impianto frenante.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: