johannalehmann1
Problemi ai freni della VW Fox? Controlla il sensore di pressione del servofreno
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
johannalehmann1 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza. All'ultimo tagliando (124741 km) il meccanico ha anche controllato l'efficacia dei freni e non ha trovato nulla di insolito. Tuttavia, ora il pedale del freno risulta spugnoso ed emette un leggero sibilo quando viene premuto. I codici di errore che ottengo sono P0503 e C1288. I freni idraulici si sentono decisamente diversi rispetto a un mese fa, è necessaria più pressione per ottenere lo stesso effetto frenante. Dato che il sistema ABS è anch'esso interessato, immagino che una semplice spurgo del sistema frenante potrebbe non risolvere il problema nel mio caso. Probabilmente dovrò far sostituire il sensore di pressione. Come hai confermato che nel tuo sistema frenante c'era solo aria intrappolata prima di farlo riparare?
(Tradotto da Inglese)
juliuscrystal5
Grazie per questi dettagli aggiuntivi. Dopo aver visto i tuoi codici di errore e i sintomi, penso che il tuo caso sia diverso da quello che ho riscontrato con la mia VW Polo. Nella mia situazione, ho confermato che si trattava di aria intrappolata perché: Nessun codice di errore è stato memorizzato nel sistema ABS, La sensazione spugnosa è migliorata dopo aver pompato il pedale del freno alcune volte, Non c'era alcun suono sibilante Il tuo suono sibilante combinato con il codice di errore C1288 suggerisce fortemente un problema al sensore di pressione del servofreno, il che corrisponde al tuo sospetto iniziale. Il codice P0503 in genere si riferisce a un'incoerenza del sensore di velocità del veicolo, che può attivarsi quando il sistema frenante non comunica correttamente con il sistema ABS. Il mio sistema frenante spurgo in modo errato era una soluzione più semplice. I tuoi sintomi indicano un problema più complesso che interessa più componenti del sistema frenante. In base alla mia esperienza con i ricambi e le tariffe di manodopera VW, aspettati: Sostituzione del sensore di pressione: 180-250€, Tempo di manodopera: 2-3 ore, Possibile spurgo e ricalibrazione del sistema: 70-100€ Si consiglia di far controllare questo problema al più presto, poiché prestazioni dei freni compromesse possono essere pericolose. Gli strumenti diagnostici dovrebbero confermare se si tratta del sensore di pressione, ma quei codici di errore sono piuttosto indicativi.
(Tradotto da Inglese)
johannalehmann1 (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata. Dati i codici di errore e quanto descritto sulla tua esperienza, ora sono più fiducioso che la mia diagnosi iniziale sul sensore di pressione sia corretta. Il sibilo sembra essere un indicatore chiaro che nel tuo caso non era presente. La tua stima di prezzo mi aiuta a pianificare il budget per la riparazione. Dato che stiamo parlando di componenti di sicurezza critici come i freni idraulici e il sistema ABS, non proverò a risparmiare denaro ritardando la riparazione. Gli strumenti diagnostici mostrano avvisi chiari e non voglio rischiare un completo guasto dei freni. Prenoterò un appuntamento con la mia officina domani. Chiederò loro di concentrarsi prima sul sensore di pressione del servofreno, ma anche di effettuare un controllo completo del sistema, incluso lo spurgo dei freni, per essere più accurati. Il costo totale di 300-350 € che hai menzionato sembra ragionevole per garantire che il pedale del freno funzioni nuovamente correttamente. Grazie ancora per avermi aiutato a capire la differenza tra un semplice problema di bolle d'aria e quello che sembra essere un vero guasto del sensore nel mio caso.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
juliuscrystal5
Ho avuto un problema simile con la mia VW Polo diesel del 2011, e avendo un po' di esperienza con la manutenzione di base dell'auto, inizialmente pensavo fosse qualcosa di importante. I sintomi erano esattamente come i tuoi, spia del sistema ABS, frenata debole e codici di errore. L'ho portata al mio meccanico di fiducia dove hanno scoperto che l'impianto frenante era stato spurgo in modo errato durante un precedente tagliando. I freni idraulici non funzionavano a piena capacità a causa dell'aria intrappolata nel sistema. La riparazione è stata relativamente semplice. Il meccanico ha spurgo correttamente l'impianto frenante e ha controllato le connessioni del servofreno e del sensore di pressione. Il costo totale è stato di 90€ e ci è voluta circa un'ora. Prima di arrivare a conclusioni affrettate su riparazioni importanti, potresti condividere: Quando è stato il tuo ultimo tagliando dei freni? Senti dei rumori strani quando premi il pedale del freno? Il pedale del freno è spugnoso o va fino in fondo? Quali codici di errore vengono visualizzati specificatamente sugli strumenti diagnostici? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se il tuo problema è simile a quello che ho riscontrato io o se è qualcosa di diverso.
(Tradotto da Inglese)