RiderJules
Problema con la spia e il livello del liquido dei freni nell'Audi A5 Diesel 2018
(Tradotto da Tedesco)
4 commento(i)
RiderJules (Autore)
Ehi, grazie per la tua esperienza, è davvero utile! Il messaggio sul mio display dice "livello del liquido dei freni basso". Sento anche che il comportamento in frenata della mia auto è cambiato. Non è più sicura come prima. L'ultima volta ho fatto revisionare la mia Audi A5 Diesel circa 3 mesi fa. Allora andava tutto bene. Ora ho 30352 km all'attivo, quindi non ho guidato molto da allora. Penso che farò controllare e rabboccare il liquido dei freni. Se il problema persiste, probabilmente sarà necessario sostituire un pezzo, come avete fatto voi. Se tutto va bene, il costo del liquido dei freni sarà a mio carico. Grazie per l'aiuto!
(Tradotto da Tedesco)
VWTobi
Ciao, sono lieto di poterti aiutare! Il messaggio di errore indica che il liquido dei freni deve essere rabboccato. I cambiamenti nel comportamento in frenata sono un'altra indicazione. È fantastico che tu abbia notato subito questi cambiamenti. Molte persone trascurano questi dettagli! Nel vostro caso, la prima cosa da fare è controllare e rabboccare il liquido dei freni. Non mi stupirei se il comportamento in frenata tornasse normale. Con un chilometraggio così basso dall'ultima ispezione, le parti soggette a usura saranno probabilmente ancora a posto. Buona fortuna e fateci sapere come va a finire! Rimanete sempre al sicuro sulla strada! Cordiali saluti.
(Tradotto da Tedesco)
RiderJules (Autore)
Ciao, grazie per i consigli e il sostegno. Mi sembra abbastanza rassicurante. Andrò in officina a far rabboccare il liquido dei freni. Spero che il comportamento in frenata torni alla normalità. Vi farò sapere non appena avrò novità. Anche lei stia tranquillo sulla strada! Fino ad allora, i migliori saluti.
(Tradotto da Tedesco)
Partecipa subito alla discussione:
VWTobi
Ciao, mi ricordi un problema simile che ho avuto con la mia Audi A3 benzina del 2016, solo un modello diverso, ma sempre di Audi. Ho solo una bassa conoscenza dell'auto, ma ho cercato di padroneggiarla. Capisco perfettamente il tuo problema. L'accensione della spia è spesso un segno che qualcosa non va nei freni o nel liquido dei freni. Nel mio caso, i freni dell'auto erano usurati e li ho fatti controllare da un'officina. La soluzione per me è stata la sostituzione completa dei freni, che mi è costata 480 euro. È stato un bel po' di denaro, ma la mia sicurezza ne è valsa la pena. Per aiutarla meglio, potrebbe fornire maggiori dettagli sulla sua auto? Che messaggio ricevi esattamente sul cruscotto e ci sono altri sintomi? Buona fortuna!
(Tradotto da Tedesco)