louisknight1
Problema con il liquido dei freni della Skoda Octavia
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
louisknight1 (Autore)
Le tubazioni dei freni sembrano a posto, nessuna perdita visibile. Le pastiglie sono state cambiate circa 60.000 km fa. È possibile che pastiglie usurate causino una diminuzione significativa del liquido dei freni? Pensavo che il serbatoio fosse sigillato.
(Tradotto da Inglese)
sophiehuber1
Con l'usura delle pastiglie, i pistoncini nelle pinze devono estendersi di più, il che consuma più liquido dei freni dal serbatoio. Potrebbe non essere una perdita, solo normale usura. Comunque, farei controllare bene i freni dell'auto. Un guasto del sistema frenante non è qualcosa che si vuole rischiare. Forse è anche il caso di sostituire il liquido.
(Tradotto da Inglese)
louisknight1 (Autore)
L'ho portato in un'officina. Erano i freni usurati come pensavo, ma anche il liquido dei freni era effettivamente basso. Ho fatto sostituire i freni e cambiare il liquido dei freni, mi è costato 480€. La macchina ora va bene.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
sophiehuber1
Livello del liquido dei freni basso e pedale spugnoso. Ho avuto un problema simile con la mia Octavia. Controlla le tubature dei freni per eventuali perdite, anche se potrebbe trattarsi semplicemente di pastiglie usurate. Quando sono state sostituite le pastiglie dei freni l'ultima volta?
(Tradotto da Inglese)