100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

AnnetteDriver

Preoccupazioni per i guasti agli sportelli del serbatoio in una Seat Tarraco ibrida del 2021 con un elevato chilometraggio

Ciao a tutti, sono un po' preoccupato per la mia Seat Tarraco ibrida del 2021, che ha percorso 164.668 KM. Ultimamente mi si è accesa la spia del check engine, c'è una spia sul tachimetro ed è stato memorizzato un guasto. La brutta esperienza con l'ultima visita dal meccanico mi ha stressato. Immagino che possa trattarsi di un problema con lo sportello del serbatoio che non si sblocca correttamente. Qualcuno ha avuto un problema simile a questo? Come si è comportato il vostro meccanico? Sono ansioso di conoscere le vostre esperienze. Salute!

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

PHeinz

Ciao, sembra che siamo nella stessa barca. Guido una Seat Ateca del 2017 e qualche tempo fa mi è successa una cosa simile. Si è scoperto che la causa del problema era un leveraggio difettoso e non lo sportello del serbatoio. I sintomi coincidevano con quelli descritti, con le spie e tutto il resto. Il rimedio del meccanico prevedeva la riparazione del leveraggio. Non è stata una passeggiata, ma i bravi ragazzi dell'officina se ne sono occupati abbastanza bene. Sembra che sia un problema comune ai veicoli che percorrono un chilometraggio significativo. Nel complesso, direi che si tratta di un problema piuttosto serio perché, se non controllato, avrebbe potuto portare a ulteriori complicazioni. Il mio consiglio personale? Farlo controllare il prima possibile. Meglio essere sicuri che dispiaciuti, no? Tienimi aggiornato su come va. Buona fortuna!

(Tradotto da Inglese)

AnnetteDriver (Autore)

Ciao di nuovo, è bello sapere che hai vissuto una situazione simile, questo mi tranquillizza un po'! Problemi di collegamento, eh? Non l'avevo considerato, ma se i sintomi corrispondono, vale la pena di farlo controllare. È pazzesco pensare a cosa può fare la distanza a un veicolo, vero? Apprezzo il tuo consiglio, sono assolutamente d'accordo con l'affermazione "meglio prevenire che curare"! Prenoterò una visita in officina al più presto. A proposito, ti ricordi quanto ti è costato riparare il leveraggio? E dopo la riparazione, hai notato qualcos'altro? Grazie per l'aiuto! Rimani in giro con prudenza.

(Tradotto da Inglese)

PHeinz

Ciao a tutti, è vero, la distanza e l'uso possono logorare molto un'auto. Ma ehi, è per questo che ci sono i meccanici, giusto? Per quanto riguarda i soldi, la riparazione del leveraggio difettoso mi è costata circa 210€. Non proprio spiccioli, ma ne vale la pena per evitare ulteriori problemi. E per rispondere all'altra domanda, da quando ho risolto il problema, l'auto funziona come un sogno! In particolare, il problema dello sportello del serbatoio, che inizialmente sospettavo, funziona perfettamente da quando ho visto il meccanico. Tutto sommato, direi che sono stati soldi ben spesi. Ma spero che il problema della vostra auto si risolva in modo abbastanza semplice e, si spera, economico. Incrocio le dita per te! Tienimi aggiornato su come vanno le cose in officina. Guida con prudenza!

(Tradotto da Inglese)

AnnetteDriver (Autore)

Ci pensiamo dopo. È un sospiro di sollievo sapere che siamo in acque condivise. In verità, il prezzo è un po' esagerato, ma preferisco avere un viaggio tranquillo che uno accidentato, no? Voglio dire, se mi terrà lontana da ulteriori complicazioni, allora vale ogni centesimo. Quindi, mi sto preparando ad affrontare qualsiasi costo. Sono davvero felice di sapere che il vostro veicolo si è comportato bene dopo la riparazione. Un veicolo che funziona correttamente fa miracoli in termini di tranquillità, non è vero? Prenderò a cuore il tuo consiglio e terrò le dita incrociate per una leggera ammaccatura del portafoglio. Grazie per il supporto e auguro anche a te di guidare sempre con prudenza, fratello! Vi terrò aggiornati sull'esito della visita in officina. Grazie!

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: