Ingewag
Perdita di potenza e stallo dell'L200: Sensore o qualcosa di peggio?
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
Ingewag (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! Il mio L200 ha 70436 km all'attivo e ha fatto il tagliando il mese scorso. La tua situazione corrisponde a quella che sto vivendo io. È bello sapere che potrebbe essere solo il sensore, temevo che potesse essere qualcosa di più serio. Immagino che presto dovrò prenotarla dal mio meccanico. Il tuo Pajero ti ha dato qualche segnale di avvertimento prima di fare le bizze, o è successo all'improvviso?
(Tradotto da Inglese)
FlorianB
Sono contento che tu abbia chiesto dei segnali di pericolo! Sì, ripensandoci, il mio Pajero mi ha dato alcuni segnali prima di andare completamente in tilt. All'inizio si trattava di piccole cose, come la sensazione di una piccola esitazione in accelerazione, soprattutto nelle mattine fredde. Ho pensato che fosse solo il freddo o forse un po' di carburante scadente. Ma poi il problema è peggiorato progressivamente nel corso di due settimane. Ha iniziato con piccoli scatti insoliti durante la marcia, poi il minimo è diventato più irregolare, soprattutto quando il motore era caldo. Anche il consumo di carburante ha subito un calo, iniziando a consumare circa 2 litri/100 km in più del solito, cosa che ho notato quando ho fatto il pieno. Il vero campanello d'allarme è arrivato quando una mattina, mentre andavo al lavoro, l'auto si è spenta a un semaforo, con grande imbarazzo! A quel punto mi sono finalmente dato una regolata e l'ho portata in officina. Sembra che tu l'abbia presa più o meno nella stessa fase in cui mi trovavo io quando le cose hanno iniziato a diventare evidenti. Un consiglio: quando il mio meccanico ha sostituito il sensore, ha detto che vale la pena controllare anche il cablaggio. A quanto pare, questi sensori possono guastarsi a causa di cavi corrosi o danneggiati, non solo del sensore stesso. Potrebbe valere la pena di chiedere al meccanico di controllare anche quello. Potrebbe evitarvi di avere di nuovo lo stesso problema tra qualche mese!
(Tradotto da Inglese)
Ingewag (Autore)
Grazie mille per tutti i dettagli, soprattutto per quanto riguarda i segnali di pericolo! Ora che mi ci fai pensare, ho notato che il mio consumo di carburante è aumentato di recente, ma non ho collegato i punti. E sì, anch'io ho avuto quei tentennamenti mattutini, ma pensavo fosse solo il freddo che abbiamo avuto! Questa settimana la porterò sicuramente dal mio meccanico e gli farò presente di controllare anche il cablaggio. Non voglio davvero finire bloccato a un semaforo come è successo a te! È un sollievo sapere che probabilmente si tratta solo del sensore e non di qualcosa di più grave nel motore. Aggiornerò il thread una volta risolto, potrebbe aiutare qualcun altro con lo stesso problema. Apprezzo molto il vostro aiuto!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
FlorianB
Ciao a tutti! Ho avuto un problema simile con il mio Mitsubishi Pajero Diesel del 2008 (ho un po' di esperienza con le auto, soprattutto per quanto riguarda la manutenzione di base). Questi sintomi sono identici a quelli che ho riscontrato l'anno scorso. Il mio motore faceva la stessa cosa, perdeva potenza, girava male al minimo e non riusciva a partire. Ho scoperto che si trattava del sensore di posizione dell'albero a camme. L'ho portata nella mia officina di fiducia, che ha confermato il problema dopo aver eseguito la diagnostica. La riparazione non è stata molto complicata, ma compresi i pezzi di ricambio e la manodopera, mi è costata circa 695 euro. Puoi dirci quale variante di motore ha il tuo L200 e quanti chilometri ha? Questo potrebbe aiutarmi a darvi consigli più specifici, dato che questi sensori possono agire in modo diverso a seconda del tipo di motore e del chilometraggio. Il mio meccanico ha risolto rapidamente il problema e l'auto è tornata a funzionare come nuova, ma assicuratevi di farlo controllare al più presto, perché guidare con un sensore difettoso può causare problemi più seri al motore.
(Tradotto da Inglese)