100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

paulhartmann36

Perdita di potenza del motore VW Bora: Serve aiuto per la diagnosi

La mia VW Bora del 2001 (motore a benzina, 34553 km) ha iniziato a mostrare una potenza ridotta di recente. Si è accesa la spia del cruscotto e il mio meccanico di fiducia ha trovato alcuni codici di errore con il suo strumento diagnostico, ma non sono del tutto fiducioso nella sua valutazione. Qualcuno ha riscontrato sintomi simili con la propria Bora? Qual era il problema effettivo e quanto è costato la riparazione? Cerco consigli prima di impegnarmi in riparazioni potenzialmente costose in un'officina.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

gretakoch1

Precedentemente mi sono occupato di problemi simili di perdita di potenza su una VW Golf GTI 1998 dopo una rimappatura effettuata da una terza parte. Lo strumento di diagnosi auto ha rivelato diversi codici di errore relativi alla centralina del motore. I sintomi principali includevano una significativa riduzione della potenza e la spia del motore accesa in modo costante. La causa principale era una mappatura software incompatibile che causava conflitti con i parametri originali della centralina. La riparazione ha richiesto un reset completo della centralina e il ripristino delle impostazioni di fabbrica. Questo era un problema serio che avrebbe potuto causare danni a lungo termine al motore se lasciato irrisolto. Per i sintomi della tua Bora, consiglio di effettuare una diagnosi con uno scanner auto adeguato presso un centro assistenza autorizzato. Gli strumenti di scansione di terze parti a volte non rilevano codici di errore critici. La perdita di potenza combinata con le spie di avvertimento spesso indica un sensore del motore difettoso o problemi relativi alla centralina. Dato il modello simile al caso della mia Golf, suggerisco di verificare se sulla tua Bora è stata effettuata una rimappatura del motore in precedenza. I problemi della centralina in genere non si risolvono da soli e possono peggiorare nel tempo, portando potenzialmente a un guasto completo del motore se non diagnosticati e riparati correttamente. Le aree di attenzione per la diagnosi dovrebbero includere: Scansione diagnostica completa della centralina, Controllo della funzionalità dei sensori, Ispezione del sistema di iniezione del carburante, Test di compressione del motore

(Tradotto da Inglese)

paulhartmann36 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Golf. Contesto davvero utile. Ho avuto gli stessi avvisi e problemi di potenza con la mia Bora del 2003 lo scorso inverno. La diagnostica del veicolo ha mostrato più codici di errore che indicavano il sensore del corpo farfallato. Dopo che la pulizia non ha funzionato, ho dovuto sostituire l'intero gruppo corpo farfallato. Quanto ti è costato il reset e la riprogrammazione della centralina? Nel mio caso, ricambi e manodopera sono costati circa 450€, ma mi chiedo se ho pagato troppo. Sono anche curioso di sapere se hai avuto problemi ricorrenti con le spie del cruscotto dopo la riparazione?

(Tradotto da Inglese)

gretakoch1

Dopo aver effettuato il reset della centralina elettronica (ECU) e la corretta riprogrammazione presso un centro assistenza autorizzato, il costo totale è stato di 180€. Questo includeva una scansione diagnostica completa del veicolo e la rimozione del chip di tuning di terze parti problematico che causava i codici di errore. La spia del motore si è spenta immediatamente dopo la riparazione e non si è più riaccesa in oltre 8 mesi di guida regolare. Il tecnico dell'assistenza ha confermato che il computer di bordo mostrava molteplici codici di errore a causa di un software incompatibile proveniente da un chip di tuning aftermarket. Una volta ripristinate le impostazioni di fabbrica dell'ECU, la potenza è tornata alla normalità. Questo è stato in realtà più economico della sostituzione del corpo farfallato, anche se entrambi i problemi possono innescare spie di avvertimento e problemi di prestazioni simili. Per un'affidabilità a lungo termine, è fondamentale che lo scanner auto rilevi e risolva tempestivamente i problemi relativi all'ECU. Nel mio caso, l'intervento rapido ha probabilmente prevenuto complicazioni più serie del motore che avrebbero potuto derivare dall'utilizzo di una programmazione difettosa.

(Tradotto da Inglese)

paulhartmann36 (Autore)

Grazie per la dettagliata ripartizione dei costi di riparazione della tua ECU. Ieri, in realtà, ho portato la mia Bora dal meccanico dopo essermi preoccupato di più per la perdita di potenza. Il lettore di codici di diagnosi ha mostrato più codici di errore relativi al sistema di iniezione del carburante. Dopo un controllo diagnostico approfondito del veicolo, hanno trovato un filtro del carburante intasato e una pompa del carburante difettosa. La riparazione totale è arrivata a 580€, comprese le parti e la manodopera. Più di quanto sperassi di spendere, ma la spia del cruscotto è finalmente spenta e il motore funziona di nuovo come nuovo. Hanno anche effettuato un controllo completo con uno strumento di scansione dopo la riparazione per confermare che non fossero presenti altri problemi. Sono davvero contento di averlo fatto controllare a fondo invece di provare soluzioni temporanee. Il meccanico mi ha mostrato la vecchia pompa del carburante ed era in pessime condizioni. Non c'è da meravigliarsi se il motore faticava con potenza ridotta. Almeno ora so che il vero problema è risolto e non solo mascherato. Consiglierei sicuramente a chiunque abbia sintomi simili di ottenere una diagnosi adeguata invece di sperare che vada via. Queste VW più vecchie sono generalmente affidabili, ma quando i pezzi iniziano a guastarsi, è meglio affrontarli rapidamente prima che causino problemi maggiori.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: