100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

robinhofmann90

Motore S8 in stallo e fumoso: Segnali di allarme dell'iniettore guasto

La mia S8 del 2019 si è comportata male ultimamente, con prestazioni scarse e consumi elevati. Il motore continua a morire al minimo e noto del fumo in caso di forte accelerazione. Il motore è un 4.0L a benzina con 183000 km. Il mio meccanico ha precedentemente sbagliato un lavoro di riparazione, quindi non ho molta voglia di tornare indietro. Potrebbe trattarsi di un problema legato al sistema di iniezione? Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e può consigliare i passi successivi?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

hannahsturm1

Come proprietario di una S6 con lo stesso propulsore 4.0L, ho riscontrato sintomi identici l'anno scorso a 165000 km. Il problema principale era un sensore di pressione del carburante difettoso e un cablaggio danneggiato al modulo di controllo dell'iniezione. Il sistema perdeva la corretta regolazione della pressione del carburante, causando sia il consumo eccessivo che i problemi di prestazioni. Il fumo in accelerazione indica tipicamente che il sistema è ricco, pompando carburante in eccesso nelle camere di combustione. Se combinato con lo stallo al minimo, questo suggerisce fortemente un guasto al sistema di iniezione piuttosto che un'usura meccanica del motore. Le riparazioni necessarie sono: Verifica del funzionamento del sensore di pressione del carburante, sostituzione del cablaggio danneggiato, ricalibrazione della fasatura dell'iniezione, scansione diagnostica completa del sistema Si trattava di un problema di manutenzione critico che richiedeva un'attenzione immediata, poiché il funzionamento continuo rischiava di danneggiare i convertitori catalitici e i sensori di ossigeno. Il sistema di iniezione di questi motori è piuttosto complesso ma molto affidabile se sottoposto a una corretta manutenzione. Si consiglia di rivolgersi a uno specialista che abbia familiarità con i sistemi di iniezione diretta Audi, poiché le officine generiche spesso non dispongono delle attrezzature diagnostiche necessarie per una corretta risoluzione dei problemi di questi motori.

(Tradotto da Inglese)

robinhofmann90 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza con i problemi del sistema di alimentazione della S6. Il mio motore ha avuto sintomi molto simili. Il fumo e la perdita di potenza mi hanno fatto preoccupare. Dopo averlo riparato, il motore funziona di nuovo perfettamente, con un consumo di carburante normale. Hai tenuto traccia dei costi totali di riparazione del sistema di pressione del carburante? Sei anche curioso di sapere se hai riscontrato altri problemi dopo averlo riparato? Anche il mio filtro dell'aria era piuttosto intasato quando l'hanno controllato, il che apparentemente ha peggiorato il problema originale a causa della scarsa miscela aria-carburante.

(Tradotto da Inglese)

hannahsturm1

Il mese scorso ho risolto il problema del sensore di pressione e del cablaggio, per un totale di 95 euro per la riparazione del collegamento difettoso del cavo al sistema di iniezione. Piuttosto ragionevole considerando i sintomi. La riparazione ha risolto completamente i problemi di perdita di potenza e di consumo eccessivo di carburante. Il sistema funziona perfettamente da quando è stato riparato, senza altri problemi da segnalare. Ottima osservazione sul filtro dell'aria, questi motori sono sensibili alla miscela aria-carburante. Ora mi assicuro di controllare regolarmente il mio per evitare problemi simili. Con il sistema di iniezione di nuovo funzionante, la risposta del motore e il risparmio di carburante sono tornati alla normalità. L'intervento di uno specialista che ha compreso la configurazione dell'iniezione diretta di benzina ha fatto la differenza. Sebbene questi motori possano sembrare complessi, la maggior parte dei problemi è riconducibile a guasti elettrici o di sensori relativamente semplici nel sistema di erogazione del carburante.

(Tradotto da Inglese)

robinhofmann90 (Autore)

Grazie per aver condiviso questo feedback. Dopo aver superato l'esitazione, l'ho portata in un'officina specializzata in prestazioni. Hanno riscontrato gli stessi problemi che hai menzionato tu, un sensore di pressione del carburante difettoso e un cablaggio danneggiato. Hanno anche notato il filtro dell'aria intasato durante l'ispezione. Il lavoro di riparazione è stato semplice una volta diagnosticato correttamente. Tutto sommato è costato 850 euro per ricambi e manodopera. Soldi ben spesi, visto che ora il motore funziona di nuovo a meraviglia. Niente più fumo, stallo o problemi di prestazioni. Anche il consumo di carburante è tornato normale. Ho imparato la lezione sui programmi di manutenzione corretti e sul non ignorare i piccoli problemi prima che diventino più gravi. La pulizia dell'impianto dell'aria e il nuovo filtro hanno fatto una differenza notevole nel funzionamento del motore. I controlli regolari di questi sistemi aiutano davvero a prevenire problemi più gravi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: