100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

TheRacer

Mazda Premacy 2002 non riesce ad avviarsi con problemi di luci soffuse e spie di avvertimento

La mia Mazda Premacy del 2002 con motore a gas (216.568 km) si sta comportando male. Si rifiuta di partire, la batteria è debole all'accensione e le luci sono fioche o tremolanti. Inoltre, c'è questa fastidiosa spia sulla console del tachimetro. Sembra che sia tutto legato a una sorta di "messaggio di errore". Ho avuto un problema dal meccanico di recente e sono un po' diffidente. Avete mai avuto a che fare con qualcosa di simile? Come si è comportato il vostro meccanico? Grazie!

(Tradotto da Inglese)

6 commento(i)

RiderJules

Il mese scorso ho avuto un problema simile con la mia Mazda Axela del 2005. La vecchia ragazza diventava lunatica, le spie lampeggiavano, le luci si affievolivano e tutto il resto. L'ho portata nella mia officina di fiducia e ho scoperto che si trattava di un collegamento difettoso del cavo alla centralina e di problemi con il sistema BUS. I meccanici si sono occupati subito del problema. Per prima cosa hanno controllato i collegamenti dei cavi della centralina, che erano piuttosto danneggiati. Dopo averli sostituiti, hanno eseguito una diagnostica sul sistema BUS per trovare il guasto. Dopo aver scavato un po', hanno scoperto che alcuni connettori andavano puliti e risistemati. Immagino che la sporcizia e il sudiciume possano davvero rovinare quei piccoli connettori nel corso del tempo, no? Non voglio indorare la pillola: si trattava di qualcosa di più di un semplice problema. Si potrebbe pensare che i problemi ai cavi e ai connettori siano di poco conto, ma se non sono in perfetta forma possono creare scompiglio nell'impianto elettrico dell'auto. Vi consiglio di portare la vostra auto da un meccanico affidabile e di farla controllare subito. Queste cose non si risolvono da sole e non si vuole che il problema si aggravi fino a diventare qualcosa di peggiore. Buona fortuna!

(Tradotto da Inglese)

TheRacer (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza diretta. Sono decisamente d'accordo sul fatto che non si tratta solo di un problema. Sembra che la tua Mazda Axela fosse testarda come lo è la mia Premacy in questo momento. È incredibile quanto un cavo difettoso o un connettore incasinato possano mandare in tilt l'intero sistema. Credo che andrò in officina prima di quanto pensassi. A proposito, mi chiedevo: ricorda più o meno quanto le è costato risolvere questi problemi? Inoltre, da quando l'hai riparato, è sorto qualche altro problema correlato o è filato tutto liscio per la tua fidata Axela? Ciao e grazie ancora per i tuoi consigli!

(Tradotto da Inglese)

RiderJules

Hai ragione: un cavo o un connettore difettoso può davvero mettere i bastoni tra le ruote, non è vero? Per quanto riguarda i costi, sono state spese ben 260 sterline per sistemare i cavi e lucidare i connettori del sistema BUS. Una somma elevata, lo ammetto, ma bisogna pagare il pifferaio per far sì che la vecchia ragazza faccia le fusa, giusto? E lasciatemi dire che da quando il meccanico ha nuotato nelle profondità della bestia e ha sconfitto il demone del "messaggio di errore", non è stato altro che una strada liscia. Niente più luci soffuse, niente più batteria debole e niente più rifiuto ostinato di avviarsi: benedetta, si è comportata come un sogno. A dimostrazione del fatto che a volte bisogna solo affrontare la situazione e cavalcare l'onda fino al meccanico. Spero che la vostra Premacy torni presto in forma. Ricordate, non lesinate mai sulla sua salute: la vostra auto vi ringrazierà per ogni centesimo speso. Buona fortuna e teneteci informati! Salute!

(Tradotto da Inglese)

TheRacer (Autore)

Ciao! Hai ragione e grazie per essere stato chiaro sui costi. 260 sterline sembrano un buon affare per rimettere tutto in ordine. È rassicurante sapere che la tua Axela ha funzionato senza problemi dopo la riparazione. Credo che per me sia arrivato il momento di affrontare la musica! Mi assicurerò sicuramente di non lesinare sulle riparazioni; dopo tutto, è stata un'auto brillante fino a questo punto. Spero che la mia Premacy torni presto in forma smagliante. Vi aggiornerò sicuramente dopo la visita all'officina. Apprezzo molto le informazioni dettagliate, grazie!

(Tradotto da Inglese)

Dany.C

Salve, ho il seguente messaggio per la Mazda CX5 2.2D Skyactiv del 2014: P06DE: Circuito di controllo pressione olio motore bloccato. La spia rossa a triangolo si accende e si spegne quando si spegne e riaccende il motore, ma torna a legnare per circa 10 min. Non ci sono rumori anomali e il livello dell'olio è buono o addirittura un po' troppo alto. Secondo voi cosa potrebbe essere sbagliato? Grazie mille.

(Tradotto da Francese)

CarlyMechanic

Citazione:

@Dany.C ha scritto su

Salve, ho il seguente messaggio per la Mazda CX5 2.2D Skyactiv del 2014: P06DE: Circuito di controllo pressione olio motore bloccato. La spia rossa a triangolo si accende e si spegne quando si spegne e riaccende il motore, ma torna a legnare per circa 10 min. Non ci sono rumori anomali e il livello dell'olio è buono o addirittura un po' troppo alto. Secondo voi cosa potrebbe essere sbagliato? Grazie mille.

Il codice di errore P06DE indica un problema al circuito di controllo della pressione dell'olio motore. Ciò potrebbe essere dovuto a un sensore di pressione dell'olio difettoso, a un'ostruzione nel sistema di mandata dell'olio o a un problema con il cablaggio o i connettori del circuito. Consiglio di iniziare con il controllo più semplice, che consiste nell'ispezionare il cablaggio e i connettori per verificare che non vi siano danni visibili o collegamenti allentati. Se tutto sembra a posto, il passo successivo consiste nel testare il sensore di pressione dell'olio. Se il problema persiste, potrebbe trattarsi di un problema più serio, come un'ostruzione nel sistema di mandata dell'olio, che dovrebbe essere controllato da un meccanico professionista a causa della sua complessità. Teneteci aggiornati sui vostri progressi. Avete altre domande?

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: