matthiassteel1
Malfunzionamento dello sportello del carburante della BMW X5: soluzioni e consigli del meccanico
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
matthiassteel1 (Autore)
Ehi, grazie per aver condiviso la tua esperienza! È esattamente quello che è successo al mio, stessi sintomi e tutto il resto. È bello sapere che sono riusciti a risolvere il problema in modo corretto. Ti dispiacerebbe condividere più o meno quanto hai pagato per l'intera riparazione? Inoltre, sono curioso di sapere se da allora hai avuto altri piccoli problemi con la tua BMW. Ho rimandato questa riparazione, ma sembra che dovrei sistemarla prima che provochi altri grattacapi. Grazie!
(Tradotto da Inglese)
erikkoch9
Ciao a tutti! Sono felice di aggiornarvi sulla mia situazione. La riparazione totale è stata di 210 € per sistemare il problema del leveraggio. Ne è valsa la pena fino all'ultimo centesimo: lo sportello del carburante funziona perfettamente da quando l'ho sistemato. Il mio meccanico ha fatto un ottimo lavoro e da allora non ho più avuto problemi. Per rispondere all'altra domanda, la mia X3 ha funzionato abbastanza bene. Solo le solite cose, come il cambio dell'olio e la manutenzione ordinaria, ma niente di importante da segnalare. Hai sicuramente fatto la scelta giusta facendo controllare la tua auto prima che poi. Questo tipo di problemi tende a complicarsi (e a diventare costoso!) se li si trascura troppo a lungo. Credetemi, è un tale sollievo non dover più avere a che fare con quei fastidiosi messaggi di errore. Inoltre, è molto più comodo quando tutto funziona come dovrebbe. Fatemi sapere come procedete con la riparazione!
(Tradotto da Inglese)
matthiassteel1 (Autore)
Grazie mille per tutti i dettagli! Finalmente ieri ho riparato la mia auto e wow, che differenza! Ho trovato un meccanico davvero bravo tramite un sito internet e sapeva il fatto suo. La riparazione mi è costata un po' di più, circa 300 €, perché hanno dovuto sostituire alcuni cavi extra che erano andati male. La cosa divertente è che mentre riparavano lo sportello del carburante, hanno individuato un piccolo problema con i sensori dei freni che avrebbe potuto causare problemi in seguito. Un tempismo fortunato! L'intera operazione ha richiesto circa due giorni, ma onestamente ne è valsa la pena. Ora l'auto funziona come un sogno, senza più fastidiose spie o messaggi di errore. Avevi assolutamente ragione sul fatto di farlo al più presto. Avrei dovuto ascoltare prima! Apprezzo molto il tuo aiuto per avermi spinto a risolvere il problema. Penso di aver finalmente trovato anche un meccanico affidabile, quindi questo è un bonus!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
erikkoch9
Ho avuto un problema simile con la mia BMW X3 del 2018 l'anno scorso. Lo sportello del carburante non rispondeva e ricevevo quei fastidiosi messaggi di errore sul cruscotto. Dopo averla portata in officina, hanno scoperto che l'attuatore dello sportello del carburante e il meccanismo di collegamento erano difettosi. L'attuatore si era completamente guastato e il collegamento era bloccato. Non è stata una semplice riparazione perché hanno dovuto sostituire entrambi i componenti per far funzionare di nuovo tutto correttamente. La riparazione è stata piuttosto seria poiché il sistema difettoso stava influenzando anche altre funzioni del veicolo, la chiusura centralizzata ha iniziato a fare i capricci e le spie di avvertimento continuavano ad accendersi. L'intera riparazione ha richiesto circa un giorno e mezzo in officina. Da quando l'ho riparata, non ho avuto problemi con lo sportello del carburante o altri sistemi correlati. Vale sicuramente la pena di farla controllare presto, poiché ignorarla potrebbe causare altri problemi con l'impianto elettrico della tua auto.
(Tradotto da Inglese)