100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

LydiaFisch

Luci di avvertimento e guasto del segnale della Jetta: guida alla risoluzione dei problemi

La mia VW Jetta 2000 mostra messaggi di errore e la spia di segnalazione si comporta in modo anomalo. Il tachimetro visualizza un avviso e c'è un codice di errore memorizzato. La luce di segnalazione sul lato guida lampeggia prima di guastarsi completamente. Qualcuno ha avuto problemi elettrici simili sulla propria Jetta? Cerco consigli su cosa sostituire esattamente, se si tratta solo di una semplice sostituzione della lampadina o se c'è un problema elettrico più grande. Apprezzerei informazioni sui costi di riparazione e su cosa hanno riscontrato i meccanici durante la riparazione.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

friedrich_vogel1

Ho avuto a che fare con guasti elettrici quasi identici sulla mia VW Golf del 1998, sembra esattamente quello che stai descrivendo. I problemi con le luci indicatore e il comportamento irregolare del tachimetro mi avevano inizialmente preoccupato. Dopo aver portato l'auto in un'officina, hanno diagnosticato un relè lampeggiatore difettoso e collegamenti elettrici danneggiati vicino al gruppo indicatore anteriore. L'isolamento dei cavi si era consumato, causando corti intermittenti. La riparazione ha comportato la sostituzione del relè lampeggiatore e la riparazione del cablaggio compromesso. Il costo totale è stato di 95€ per pezzi e manodopera. L'impianto di illuminazione dell'auto ha funzionato perfettamente dopo la riparazione e tutti gli avvisi di guasto elettrico sono scomparsi dal cruscotto. Quale codice di errore specifico è memorizzato nel tuo sistema? Inoltre, lo sfarfallio si verifica solo durante l'indicazione, o è costante? Queste informazioni aiuterebbero a determinare se si tratta dello stesso guasto elettrico che ho riscontrato. Prima di spendere soldi per le riparazioni, potresti voler controllare: Tutti i collegamenti delle lampadine per verificare la corrosione, Il montaggio del relè lampeggiatore per assicurarne il corretto posizionamento, Il cablaggio vicino al gruppo faro per eventuali danni evidenti. Fammi sapere il codice di errore e potrò condividere maggiori dettagli specifici sulla procedura di riparazione.

(Tradotto da Inglese)

LydiaFisch (Autore)

Grazie per il controllo. Solo per un aggiornamento, ho effettuato l'ultimo tagliando a 93277 km, ma lo sfarfallio è peggiorato da allora. L'officina mi ha effettivamente fatto un preventivo di 180€ per la sostituzione completa della lampadina del segnalatore di direzione, compresa la manodopera, che sembra eccessivo. Lo sfarfallio si verifica solo durante l'indicazione di svolta e il codice di errore indica P0854. La lente rotta vicino all'indicatore di direzione suggerisce che l'umidità potrebbe aver danneggiato i collegamenti elettrici. Controllando i collegamenti come suggerito, ho riscontrato una significativa corrosione attorno al portalampada. Mi chiedo se una semplice sostituzione della lampadina possa risolvere il problema, oppure se dovrei affrontare la riparazione completa del cablaggio elettrico? L'avviso di guasto elettrico sul cruscotto è decisamente preoccupante.

(Tradotto da Inglese)

friedrich_vogel1

Avendo riscontrato lo stesso problema sulla mia Golf, posso confermare che la corrosione attorno al portalampada spesso porta a danni più estesi di una semplice lampadina di segnalazione di direzione difettosa. Il codice P0854 in genere indica un problema di comunicazione nel sistema elettrico, il che corrisponde alla mia esperienza. I 180 € citati per la sostituzione completa della lampadina di segnalazione hanno effettivamente senso, dato ciò che ho riscontrato. Mentre inizialmente speravo in una semplice sostituzione della lampadina per risolvere l'indicatore di direzione lampeggiante, l'intrusione di umidità attraverso la lente rotta aveva già causato considerevoli danni al cablaggio. A lungo termine, optare per la riparazione completa si è rivelata più conveniente. Quando ho provato a sostituire solo la lampadina, gli avvisi di guasto elettrico persistevano e l'indicatore di direzione continuava a funzionare in modo intermittente. La corrosione si era diffusa ulteriormente nel cablaggio rispetto a quanto visibile dall'esterno. In base ai sintomi simili e soprattutto in presenza di corrosione visibile, si dovrebbe prendere in considerazione: Sostituzione completa del gruppo faro, Ispezione e riparazione del cablaggio, Impermeabilizzazione per prevenire futuri danni da umidità. Questo probabilmente risolverà sia gli avvisi di guasto elettrico che impedirà un ulteriore degrado del sistema. L'intermittenza durante l'indicazione di svolta suggerisce che il problema si estende oltre la semplice lampadina.

(Tradotto da Inglese)

LydiaFisch (Autore)

Grazie per il consiglio. Dopo aver valutato le opzioni, penso che procederò con la riparazione completa da 180€. La corrosione attorno al portalampada sembra piuttosto grave e non voglio rischiare di fare solo una semplice sostituzione della lampadina, solo per poi avere ancora i segnali di guasto elettrico. La mia precedente esperienza con soluzioni rapide per problemi elettrici di solito significava pagare il doppio, una volta per la soluzione temporanea e poi di nuovo per la riparazione adeguata. Dato che la lente rotta sta già facendo entrare umidità e il cablaggio presenta danni, ha senso risolvere tutto correttamente. Prenoto la sostituzione della lampadina di segnalazione e farò controllare l'intero cablaggio mentre ci sono. Meglio riparare bene al primo colpo che affrontare continui guasti elettrici. Farò un aggiornamento una volta terminata la riparazione per confermare se ha risolto sia lo sfarfallio che i segnali di avvertimento sul cruscotto.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: