manfredneumann9
La trasmissione dell'Alfa 166 che si rompe indica un radiatore guasto
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
manfredneumann9 (Autore)
Grazie per la spiegazione dettagliata della riparazione del modulo di controllo. Dopo aver letto il tuo post, ho fatto controllare la mia Alfa 166 e il meccanico ha riscontrato un problema simile al connettore che influiva sulle prestazioni della trasmissione e del sistema di raffreddamento. Anche il sensore di pressione era danneggiato e ciò influiva sul flusso del liquido di raffreddamento. Hai mai riscontrato problemi di surriscaldamento dell'auto dopo averla riparata? Inoltre, sono curioso di sapere quali sono stati i costi di riparazione nel tuo caso? Il mio è stato di 380 euro, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera, ma mi chiedo se ho pagato troppo visto che i prezzi variano.
(Tradotto da Inglese)
ellamoon1
Da quando ho riparato il sensore di pressione dell'olio del radiatore e i connettori difettosi, la mia Alfa funziona perfettamente senza problemi di surriscaldamento. Il sistema di raffreddamento ora mantiene i livelli di pressione corretti e il cambio è fluido. Il costo totale della riparazione nel mio caso è stato di soli 95 euro, che hanno coperto la diagnosi e la riparazione del cavo di collegamento al sensore di pressione. Il sistema di raffreddamento ora funziona come previsto, regolando efficacemente le temperature del motore e della trasmissione attraverso il circuito di raffreddamento dell'olio. Il vostro conto di 380 euro sembra un po' alto rispetto alla mia riparazione, ma se hanno sostituito il sensore di pressione insieme al fissaggio dei connettori ed eseguito una scansione diagnostica completa, la differenza di costo ha senso. Un manometro correttamente funzionante è fondamentale per le prestazioni di raffreddamento della trasmissione e del motore. Il segreto è stato individuare il problema per tempo, prima che potesse causare danni più gravi alla trasmissione o ai componenti di raffreddamento. Il monitoraggio regolare delle letture della pressione e dei livelli del liquido di raffreddamento aiuta a prevenire problemi futuri.
(Tradotto da Inglese)
manfredneumann9 (Autore)
Ecco la mia storia dopo aver risolto il problema. La corretta pressione del liquido di raffreddamento del radiatore ha ripristinato la fluidità dei cambi di marcia e il rumore di stridio è completamente scomparso. Il meccanico a cui mi sono rivolto è specializzato in sistemi di controllo della trasmissione e ha individuato rapidamente il problema del connettore e il sensore di pressione difettoso. Il costo della riparazione, pari a 380 euro, comprendeva i nuovi connettori, il sensore di pressione e una diagnostica completa del sistema. Da quando è stata riparata, tre mesi fa, l'auto non ha più avuto problemi di surriscaldamento. Le spie della trasmissione si sono spente subito dopo la riparazione e non sono più tornate. Il meccanico mi ha anche mostrato come un singolo connettore difettoso stesse causando molteplici guasti al sistema. Durante la riparazione hanno testato a pressione l'intero sistema di raffreddamento per garantire che non vi fossero perdite di refrigerante nascoste. Un'esperienza molto migliore rispetto al mio precedente negozio che aveva sbagliato la diagnosi del problema. Sono davvero contento di aver chiesto consiglio qui prima di dare per scontato il peggio sui componenti interni della trasmissione. Mi ha salvato da un'inutile ricostruzione della trasmissione che un'altra officina aveva preventivato a oltre 2000 euro.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
ellamoon1
Ho avuto sintomi simili alla trasmissione su un'Alfa 159 del 2005 con motore 2.2L. Le marce brusche e gli scricchiolii si sono rivelati un connettore difettoso del modulo di controllo della trasmissione. Anche la ventola di raffreddamento era interessata, poiché l'unità di controllo gestisce il funzionamento del radiatore dell'olio della trasmissione. La diagnosi iniziale indicava un problema al liquido di raffreddamento del radiatore, ma il rilevamento delle perdite ha dimostrato che il vero problema era di natura elettrica. Il connettore aveva i pin corrosi che causavano una perdita di connessione intermittente. Ciò ha innescato la modalità limp e le spie luminose, poiché l'unità di controllo della trasmissione non riusciva a leggere correttamente i sensori di temperatura e di cambio. La riparazione ha comportato la pulizia dei terminali del connettore, l'applicazione di grasso dielettrico e il fissaggio del cablaggio. Dopo aver sistemato il collegamento, è stato necessario un reset diagnostico. Sebbene non sia grave dal punto di vista meccanico, la mancata riparazione avrebbe potuto causare danni alla trasmissione a causa di un raffreddamento e di un controllo del cambio inadeguati. Data la corrispondenza dei sintomi, cambiate brusche, spie luminose, modalità limp, il controllo dei collegamenti del modulo di controllo dovrebbe essere il primo passo da compiere prima di ipotizzare problemi interni alla trasmissione. Spesso il comportamento della trasmissione migliora immediatamente una volta ripristinato il corretto contatto elettrico.
(Tradotto da Inglese)