100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

alexandersteel1

La programmazione delle chiavi dell'Audi A4 provoca un errore di avviamento

Sto cercando consigli per la mia Audi A4 2.0T del 2008. L'auto non si avvia correttamente, si accende e a volte funziona per alcuni secondi prima di morire. La spia di sicurezza rimane accesa e ci sono codici di errore memorizzati. Sono quasi certo che si tratti di un guasto all'immobilizzatore o di un problema al segnale della chiave, dato che i problemi sono iniziati dopo la mia ultima visita dal meccanico, dove hanno effettuato una programmazione della chiave. Qualcuno ha avuto problemi simili sulla propria A4? L'auto ha 75240 km ed è stata ben tenuta fino ad ora. Voglio essere sicuro di risolvere il problema questa volta, a cosa devo fare attenzione quando la porto in officina?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

laraschroeder5

Ho avuto questo stesso problema sulla mia Audi A5 2.0TFSI del 2011. I sintomi corrispondono a un malfunzionamento del segnale della chiave in cui il sistema antifurto non riconosce correttamente la chiave programmata. Quando l'auto si accende e si spegne rapidamente, in genere è l'immobilizzatore dell'auto che impedisce il normale funzionamento. Nel mio caso, la causa principale è stata una programmazione errata del transponder durante la manutenzione precedente. Il modulo di controllo dell'accensione deve sincronizzarsi correttamente sia con la chiave che con l'elettronica dell'auto. La riparazione è durata due giorni perché è stato necessario ricalibrare l'intero sistema di immobilizzazione. Si tratta di un problema elettronico serio che richiede un'attrezzatura diagnostica specializzata. Un'officina normale potrebbe non avere gli strumenti giusti, è necessario qualcuno che abbia accesso ai sistemi diagnostici Audi appropriati e che sia in grado di: Ripristinare l'immobilizzatore, Riprogrammare il segnale della chiave, Cancellare eventuali codici di errore memorizzati, Testare il sistema antifurto completo Assicurarsi di verificare che l'officina abbia esperienza con i sistemi di sicurezza Audi nello specifico. Chiedete che vengano documentate tutte le fasi di programmazione, in quanto ciò è utile in caso di problemi futuri.

(Tradotto da Inglese)

alexandersteel1 (Autore)

Grazie per aver condiviso la tua esperienza. Sembra decisamente simile a quello che ho passato con la mia A4. Alla fine ho dovuto far resettare completamente l'immobilizzatore e riprogrammare la chiave. Nel tuo caso, l'officina è riuscita a risolvere completamente il problema? Sono solo curioso di sapere quanto è costata la riparazione, dato che questi problemi di elettronica dell'auto possono diventare costosi in fretta. Ha notato altri problemi con l'avviamento a distanza o il sistema di sicurezza da quando è stato riparato?

(Tradotto da Inglese)

laraschroeder5

Dopo aver portato la mia A5 dallo specialista giusto, il processo di bypass dell'immobilizzatore è stato piuttosto semplice. Il problema della spia di sicurezza è scomparso completamente una volta corretta la programmazione del segnale della chiave, che è costata solo 45 euro per il lavoro di riprogrammazione. Da quando è stato risolto il problema elettronico dell'auto, tutto ha funzionato alla perfezione. Il sistema antifurto funziona esattamente come dovrebbe, senza falsi allarmi o problemi di avviamento. Anche le funzioni del telecomando funzionano perfettamente, senza più problemi con il segnale della chiave o l'immobilizzatore che si attiva inaspettatamente. Valeva sicuramente la pena di trovare un tecnico che conoscesse bene questi sistemi. È stato molto più semplice ed economico di quanto temessi inizialmente. Una diagnosi corretta ha fatto la differenza per risolvere rapidamente il problema senza sostituire alcun componente.

(Tradotto da Inglese)

alexandersteel1 (Autore)

La scorsa settimana ho portato la mia A4 da uno specialista Audi certificato e finalmente ho risolto tutto. Il guasto all'immobilizzatore si è rivelato essere esattamente quello descritto, un problema di programmazione dovuto alla precedente visita in officina. La spia di sicurezza rimaneva accesa perché il segnale della chiave non era sincronizzato correttamente con l'elettronica dell'auto. Il tecnico ha utilizzato il proprio sistema diagnostico per eseguire un bypass e un reset completo dell'immobilizzatore. La riparazione totale è stata di 180 euro, compreso il costo della diagnostica e il lavoro di riprogrammazione. Non è stato necessario sostituire alcun componente, il che è stato un sollievo. Il sistema antifurto ora funziona perfettamente, senza più problemi di avviamento o di stallo. Anche le funzioni del telecomando funzionano normalmente. Sono davvero contento di aver trovato un'officina che sa come gestire correttamente questi problemi del sistema di sicurezza, invece di tirare a indovinare le soluzioni. Continuerò a rivolgermi a questo specialista per qualsiasi problema elettronico futuro. Il costo aggiuntivo per qualcuno che capisce davvero questi sistemi vale la pena di evitare ulteriori grattacapi.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: