100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

elladrache53

La perdita di potenza della Cadillac XT5 è riconducibile a sensori di camma difettosi

Sto riscontrando problemi al motore della mia Cadillac XT5 del 2016 (76k km, motore a gas). L'auto sembra fiacca, con una notevole perdita di potenza e consuma più carburante del solito. La spia del motore è accesa. Sospetto che possa essere collegato al sensore a camme o alla fasatura dell'albero motore, ma voglio evitare un'altra brutta esperienza in officina. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili? Qual è stato il problema effettivo e quanto è costata la riparazione? Spero davvero di trovare una soluzione affidabile per questo problema.

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

levibauer24

Ho avuto sintomi simili con una Cadillac ATS 2.0T del 2013. Il sensore di posizione dell'albero motore si era guastato, causando la ricezione di segnali di fasatura errati da parte del sistema di gestione del motore. Questo ha portato a mancate accensioni, perdita di potenza e aumento del consumo di carburante. La diagnostica ha mostrato che il sensore inviava segnali irregolari alla centralina, rendendo il motore inefficiente. Quando il sensore dell'albero a gomiti si guasta, influisce sulla precisa fasatura necessaria tra le posizioni dell'albero a gomiti e dell'albero a camme, con conseguenti scarse prestazioni del motore. Si trattava di un problema serio che richiedeva un'attenzione immediata, poiché il proseguimento della guida avrebbe potuto causare ulteriori danni al motore. La riparazione ha comportato la sostituzione del sensore di posizione dell'albero motore e la cancellazione dei codici di errore. I valori di riferimento del nuovo sensore hanno ripristinato la corretta fasatura del motore e risolto tutti i sintomi. La soluzione ha eliminato completamente la lentezza delle prestazioni, ha ripristinato il normale risparmio di carburante e ha azzerato la spia del motore. Si consiglia di sottoporre il problema a una diagnosi tempestiva, poiché questi sintomi corrispondono ai classici modelli di guasto del sensore dell'albero motore. È importante notare che un test diagnostico adeguato è fondamentale, poiché sintomi simili possono indicare anche problemi alla catena di distribuzione o al sensore di posizione dell'albero a camme.

(Tradotto da Inglese)

elladrache53 (Autore)

Ho avuto questo stesso problema con la mia XT5 lo scorso autunno. I sintomi da voi descritti corrispondono a quelli che ho riscontrato io: motore lento, spia del motore difettosa e consumi di carburante terribili. La catena di distribuzione si era allungata oltre il suo valore di riferimento, causando problemi di accensione irregolare e alterando la fasatura dell'albero a camme. Il mio concessionario ha confermato la diagnosi con un test appropriato, molto importante perché i problemi al sensore dell'albero motore possono presentare sintomi simili. La riparazione ha risolto completamente tutti i problemi di prestazioni e ora il motore funziona senza problemi. I costi di riparazione sono stati ragionevoli? E ha notato altri problemi dopo la riparazione? Mi chiedevo solo perché questi problemi legati alla fasatura possono talvolta essere collegati ad altri componenti.

(Tradotto da Inglese)

levibauer24

Grazie per l'aggiornamento sul problema della catena di distribuzione della XT5. Dopo aver consultato il mio meccanico, il problema principale è risultato essere il sensore dell'albero a gomiti che inviava segnali errati per la sincronizzazione del motore. La riparazione ha incluso la sostituzione del sensore difettoso e la ricalibrazione dei valori di riferimento dell'albero a gomiti e dell'albero a camme. Il costo totale della riparazione è stato di 340 euro, comprese le parti di ricambio e la manodopera, un importo ragionevole se paragonato ai potenziali danni al motore in caso di mancata riparazione. Le letture del sensore a camme sono ora perfettamente sincronizzate con i segnali del sensore a manovella, con conseguente corretta fasatura del motore. Da quando è stato riparato, 6 mesi fa, l'auto funziona perfettamente senza problemi. Il risparmio di carburante è tornato alla normalità e l'erogazione di potenza è fluida. Il sistema di gestione del motore indica che tutti i parametri di fasatura rientrano nelle specifiche, confermando che la sostituzione del sensore ha risolto la causa principale. La diagnosi della catena di distribuzione evidenzia il motivo per cui un'analisi corretta è fondamentale, poiché i sintomi legati alla distribuzione possono derivare da diversi componenti. Una diagnosi accurata ha evitato a entrambi riparazioni potenzialmente più costose.

(Tradotto da Inglese)

elladrache53 (Autore)

Ho portato la mia XT5 dal meccanico la scorsa settimana dopo aver letto queste risposte. Il test diagnostico ha confermato un sensore di posizione dell'albero motore difettoso che causava problemi di sincronizzazione del motore. Il costo della riparazione è stato di 380 €, che includevano la sostituzione del sensore e l'esecuzione di un controllo completo della fasatura. Il meccanico mi ha mostrato i dati di mancata accensione del vecchio sensore, spiegando sicuramente le prestazioni lente. Hanno anche controllato la fasatura dell'albero a camme mentre tutto era smontato, ma fortunatamente non hanno trovato altri problemi. Ora l'auto funziona perfettamente, niente più perdite di potenza o consumi eccessivi di carburante. La spia del motore è spenta e tutto sembra di nuovo fluido. Sono davvero contento di averlo scoperto in anticipo prima che potesse causare danni più seri al motore. Il tempo totale di riparazione è stato di circa 3 ore e l'officina ha fornito una garanzia di 12 mesi sul lavoro. Un'esperienza molto migliore rispetto ai miei precedenti tentativi di riparazione e vale ogni centesimo per farla funzionare di nuovo correttamente.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: