benwalter3
La lentezza delle prestazioni della Giulietta è legata al sensore di scarico
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
benwalter3 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza con la Giulia. Questo aiuta davvero a chiarire le cose. La mia Giulietta aveva sintomi identici e si è scoperto che il sensore della temperatura di scarico era effettivamente il colpevole. I problemi di fluttuazione della temperatura sono scomparsi completamente dopo la riparazione. Ti dispiacerebbe dirmi quanto hai pagato per la riparazione completa? Sei anche curioso di sapere se hai avuto problemi simili da quando l'hai riparata? Sto ancora monitorando attentamente il mio consumo di carburante perché questi problemi ai componenti dello scarico a volte possono tornare.
(Tradotto da Inglese)
adriankrueger22
La riparazione è stata effettuata il mese scorso. Il totale è stato di 265 euro per la risoluzione di entrambi i problemi, la sostituzione del sensore di temperatura dello scarico difettoso e la riparazione della perdita del sistema di scarico. Il sistema di gestione del motore ora legge correttamente e i problemi di fluttuazione della temperatura sono completamente scomparsi. Nessun problema ricorrente dopo la riparazione. Il consumo di carburante è tornato alla normalità subito dopo la riparazione. Le letture del sensore di calore sono ora stabili e la spia del motore non si è più accesa. Le prestazioni sono tornate quelle che dovrebbero essere. Il meccanico ha confermato che lasciare che un sensore di temperatura difettoso non venga controllato può portare a danni più estesi al sistema di scarico nel tempo. Sistemare entrambi i problemi insieme è stata sicuramente la scelta giusta, perché la perdita rendeva le letture del sensore ancora più inaffidabili. I costi di riparazione sono valsi la pena considerando il miglioramento delle prestazioni e il risparmio di carburante. Tenete sotto controllo il consumo di carburante, ma con un sensore correttamente funzionante e senza perdite allo scarico dovreste essere a posto per il futuro.
(Tradotto da Inglese)
benwalter3 (Autore)
Dopo aver ricevuto questo consiglio, mi sono finalmente recato dal mio meccanico di fiducia per una diagnosi completa. L'esame ha rivelato un sensore di temperatura dello scarico difettoso e una piccola crepa nell'alloggiamento del componente di scarico. La riparazione mi è costata 290 euro in totale, compresi i pezzi di ricambio e la manodopera. La sostituzione del sensore di temperatura ha risolto immediatamente la lentezza delle prestazioni. Il sistema di controllo delle emissioni ora funziona perfettamente e il consumo di carburante è sceso a livelli normali. La spia del motore non si è più accesa dopo la riparazione di tre settimane fa. Il mio meccanico mi ha spiegato che questi problemi al sensore di calore sono abbastanza comuni a questo chilometraggio. La crepa nell'alloggiamento dello scarico rendeva le letture del sensore ancora più irregolari, il che spiegava i gravi sintomi. Sistemare entrambe le cose in una volta sola è stata sicuramente la scelta giusta. Sono davvero contento di aver chiesto qui prima di tornare all'officina precedente. La diagnosi corretta mi ha salvato da potenziali ulteriori danni ad altre parti del controllo delle emissioni. L'auto funziona di nuovo come nuova e il risparmio di carburante ha già iniziato a compensare il costo della riparazione.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
adriankrueger22
Ho avuto lo stesso problema con la mia Alfa Romeo Giulia 2.0 Diesel del 2016. I sintomi corrispondevano esattamente: prestazioni scarse, aumento del consumo di carburante e accensione della spia del motore. Il sensore della temperatura dei gas di scarico era effettivamente difettoso e causava letture errate nel sistema di controllo delle emissioni. La fluttuazione della temperatura causata dal sensore danneggiato ha fatto sì che il computer del motore utilizzasse una miscela di carburante più ricca come misura di sicurezza. Questo spiega l'aumento del consumo di carburante e la lentezza delle prestazioni. Il mio meccanico ha riscontrato due problemi durante la diagnostica: un sensore di calore guasto e una piccola perdita nel sistema di scarico vicino al punto di montaggio del sensore. La sola sostituzione del sensore potrebbe non risolvere completamente il problema. Nel mio caso, la perdita nello scarico faceva leggere al sensore valori errati. Si tratta di un problema piuttosto comune su questi motori dopo 70000 km. La soluzione completa ha richiesto la sostituzione del sensore e la riparazione dello scarico, ma ha ripristinato completamente le prestazioni e il risparmio di carburante. Vale la pena di sottoporsi a un'analisi diagnostica adeguata dei componenti dell'impianto di scarico. Questi sintomi indicano fortemente un problema legato al sensore piuttosto che un problema meccanico del motore. È meglio risolvere il problema al più presto, poiché il funzionamento continuo potrebbe influire su altri componenti del controllo delle emissioni.
(Tradotto da Inglese)