tomnacht64
La BMW Serie 4 Diesel funziona in modo irregolare, problemi al sistema di alimentazione?
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
tomnacht64 (Autore)
Grazie per aver condiviso la tua esperienza! La mia BMW ha appena raggiunto i 99253 km e ha fatto l'ultimo tagliando circa 2 mesi fa. È davvero bello sapere che potrebbe essere solo un problema di cablaggio, decisamente meno spaventoso di quanto immaginassi! In realtà, ora che lo dici, ho notato che gli strappi peggiorano subito dopo aver fatto il pieno. Controllerò sicuramente la situazione della garanzia prima di andare in officina. Una riparazione da 95 euro sarebbe fantastica rispetto alla sostituzione completa del sensore. Incrocio le dita che sia qualcosa di simile a quello che hai sperimentato!
(Tradotto da Inglese)
mariemeier8
Di nuovo! Sì, quel dettaglio sullo strappo che peggiora dopo il rifornimento mi fa davvero suonare un campanello d'allarme, è esattamente quello che è successo anche alla mia Serie 3! Quando hai menzionato i 99253 KM, è abbastanza vicino a dove la mia ha iniziato a fare i capricci (ero a circa 95000 KM). Il peggioramento dei sintomi dopo il rifornimento è in realtà un segno abbastanza tipico di problemi legati alla pressione del carburante. Nel mio caso, il collegamento allentato stava causando letture incoerenti, il che ha fatto impazzire un po' il sistema di gestione del motore. Volevo solo aggiungere che, dopo averlo riparato, ho imparato che vale la pena controllare i collegamenti attorno al sistema di alimentazione a ogni tagliando. Lo faccio da due anni e da allora non ho avuto problemi. Il mio meccanico mi ha mostrato che questi connettori possono corrodersi nel tempo, soprattutto nell'area del carburante. Domanda veloce, hai notato qualche differenza nel modo in cui funziona quando il serbatoio è mezzo pieno rispetto a quando è completamente pieno? Con la mia, era decisamente più evidente con il serbatoio pieno. Se è lo stesso problema, potresti cercare una soluzione rapida simile. Tienici aggiornati sulle tue novità!
(Tradotto da Inglese)
tomnacht64 (Autore)
Apprezzo davvero tutte queste informazioni dettagliate! È super interessante la correlazione tra i livelli di carburante e il problema, in realtà ho notato che funziona un po' più fluidamente quando il serbatoio non è completamente pieno. Non avevo pensato di prestare attenzione a questo dettaglio prima. È davvero rassicurante sapere che la tua soluzione è stata relativamente semplice e che il chilometraggio corrisponde così tanto alla mia situazione. Ho già chiamato il mio concessionario per verificare lo stato della garanzia e menzionerò sicuramente questi sintomi e il potenziale problema di cablaggio quando la porterò in assistenza. Chiederò anche loro di controlli regolari dei collegamenti durante i futuri interventi di manutenzione, sembra una misura preventiva intelligente! Grazie ancora per tutto il tuo aiuto, mi ha fatto sentire molto più sicuro di risolvere questo problema!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
mariemeier8
Ho una certa esperienza con le BMW. Ho avuto un problema simile con la mia BMW Serie 3 diesel del 2012. I sintomi che descrivi mi sembrano molto familiari. La mia auto faceva esattamente la stessa cosa, funzionava male, si spegneva, sobbalzava. L'ho portata in officina e si è scoperto che era un collegamento difettoso del cavo al sensore della pressione del carburante. La riparazione non è stata troppo complessa, hanno sostituito il cablaggio e il connettore, mi è costato 95 euro. Da allora l'auto funziona senza problemi. Quanti chilometri ha percorso la tua Serie 4? Inoltre, hai notato delle condizioni specifiche quando i problemi peggiorano (come partenze a freddo o dopo il rifornimento)? Potrebbe aiutare a individuare il problema esatto. Solo un consiglio, potrebbe valere la pena controllare se è ancora in garanzia estesa prima di andare in officina. Le Serie 3 e 4 condividono parecchi componenti, quindi questi problemi tendono a essere simili.
(Tradotto da Inglese)