100% gratis

Non è necessario uno scanner

Carly logo

moritzlehmann44

L'Alfa 156 si avvia a fatica e si blocca a causa di un sensore difettoso

La mia Alfa 156 ci mette una vita ad avviarsi e muore al minimo. Di recente si è accesa la spia del motore di controllo. Potrebbe essere un problema di sensore di posizione dell'albero a camme? L'auto ha 81538 km. Ho già avuto una brutta esperienza con il mio meccanico, quindi sto cercando consigli prima di riportarla indietro. Si tratta di un modello del 2006 con motore a benzina. Qualcuno ha avuto a che fare con sintomi simili e può condividere la propria esperienza di riparazione?

(Tradotto da Inglese)

4 commento(i)

benhuber47

Ho avuto sintomi simili sulla mia Alfa 159 2.2 JTS del 2009. Il motore faticava a mantenere il minimo e spesso si bloccava. La spia del motore si è accesa perché il sensore di posizione dell'albero a camme non leggeva correttamente la ruota encoder. Il modulo di controllo del motore riceveva segnali di fasatura errati, causando accensioni irregolari del motore e un funzionamento irregolare. Il problema principale non era il sensore in sé, ma la ruota dell'encoder sull'albero a camme aveva sviluppato dei difetti. Ciò ha comportato la sostituzione sia del sensore dell'albero a camme che della ruota di codifica. Si è trattato di una riparazione seria, poiché l'accesso all'albero a camme richiedeva un intervento significativo sul motore. I sintomi sono molto caratteristici di questo problema su questi motori: scarso avviamento, stallo al minimo e prestazioni irregolari. Senza dati corretti sulla posizione dell'albero a camme, l'unità di controllo del motore non è in grado di mantenere la corretta fasatura. Suggerisco vivamente di far leggere prima i codici di errore per confermare se il sensore di posizione dell'albero a camme è difettoso. In questo modo si eviteranno riparazioni inutili e si confermerà se i sintomi corrispondono a questo punto di guasto comune.

(Tradotto da Inglese)

moritzlehmann44 (Autore)

Grazie per la risposta dettagliata sul problema del sensore di posizione dell'albero a camme. Ho avuto esattamente lo stesso problema e i sintomi corrispondono perfettamente, in particolare lo stallo al minimo e i problemi di avviamento. La fasatura dell'accensione era completamente sballata a causa del sensore difettoso. Anche l'unità di controllo del motore mostrava gli stessi codici di errore. Ho proceduto alla riparazione e hanno sostituito sia il sensore dell'albero motore che la ruota di codifica. Ora l'auto funziona perfettamente. Mi chiedevo solo se ricordasse più o meno quanto ha pagato per la riparazione completa. Inoltre, dopo la riparazione tutto funziona regolarmente? Sarebbe utile sapere se in seguito sono emersi problemi correlati.

(Tradotto da Inglese)

benhuber47

Sono lieto di sapere che hai risolto il problema. Dopo la mia riparazione con la sostituzione del sensore dell'albero a camme e della ruota encoder, l'auto funziona perfettamente da oltre 8 mesi. Il costo totale è stato di 695 euro per parti e manodopera, che sembra in linea con quanto pagato da altri per riparazioni simili. La riparazione ha risolto completamente tutti i problemi di fasatura dell'accensione e di accensione irregolare del motore che stavo riscontrando. Non ci sono più stalli al minimo o partenze difficili al mattino. L'unità di controllo del motore non mostra alcun codice di errore dopo la riparazione. Vale ogni centesimo considerando quanto funziona bene ora. Assicuratevi solo di tenere d'occhio le prestazioni del motore, perché questi sensori possono dare segnali precoci se iniziano a guastarsi di nuovo, anche se è piuttosto raro che la riparazione debba essere rifatta se è stata eseguita correttamente la prima volta.

(Tradotto da Inglese)

moritzlehmann44 (Autore)

Ecco la mia storia dopo averla riparata. Dopo aver letto di problemi simili e di guasti ai sensori, ho deciso di portarla da un altro meccanico specializzato in test e diagnosi dei sensori. La nuova officina ha diagnosticato correttamente il problema del sensore dell'albero a camme dopo aver eseguito una scansione completa. Hanno riscontrato la necessità di sostituire sia il sensore che la ruota encoder. Il conto totale è stato di 720 euro, comprensivo di ricambi e manodopera. Un po' caro, ma ne è valsa la pena. Ora la spia del motore è spenta e l'auto si avvia immediatamente. Non ci sono più problemi di stallo al minimo. La fasatura dell'accensione è perfetta e il motore funziona senza problemi. La sto guidando da circa 2 mesi senza alcun problema. L'esperienza con questo meccanico è stata molto migliore, mi hanno spiegato tutto chiaramente e hanno finito il lavoro in un giorno. Sono davvero contento di aver avuto un secondo parere invece di tornare dal mio precedente meccanico che non ha risolto il problema.

(Tradotto da Inglese)

Partecipa subito alla discussione: