DRichter
Incubo del sensore di parcheggio della BMW X4: necessario un rimedio
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
DRichter (Autore)
Grazie per la risposta dettagliata! Il chilometraggio è di 155947 KM e ho fatto l'ultimo tagliando circa 2 mesi fa. Non ci sono danni visibili al paraurti e il bip inizia solo in retromarcia. Il codice di errore visualizzato sul display è "PDC System Failure". Ho controllato visivamente i sensori, ma non ho voluto intervenire personalmente poiché non sono molto pratico di elettronica per auto. Spero che si tratti solo di un problema di cablaggio come il tuo e non dell'intera unità di sensori. Il tuo meccanico ti ha detto se l'umidità può causare questo problema? Ultimamente è stato piuttosto umido e mi chiedevo se questo potesse essere collegato.
(Tradotto da Inglese)
BLorenz
Di nuovo! Sì, l'umidità potrebbe sicuramente essere il colpevole. Infatti, dopo aver risolto il problema di cablaggio della mia X3, il mio meccanico ha detto che l'intrusione di acqua era la causa principale della corrosione. I sintomi che descrivi, l'avaria del sistema PDC e i continui bip, sono esattamente quelli che ho riscontrato io. Dato che ha menzionato il recente clima umido, probabilmente è questa la causa. Nel mio caso, l'umidità si è infiltrata nel connettore e nel tempo ha incasinato tutto. Il fatto che il tuo bip inizi solo in retromarcia (proprio come nel mio caso) e che non ci siano danni visibili mi convince ancora di più che si tratti di un problema simile. Con un chilometraggio di circa 155.000 km, è più o meno il periodo in cui queste cose iniziano a fare i capricci. La buona notizia è che se si tratta solo di problemi di cablaggio legati all'umidità, come nel mio caso, non dovrebbe essere troppo costoso da riparare. Il mio conto per la riparazione è stato ragionevole, solo il costo della manodopera e il nuovo cablaggio. Un consiglio veloce: mentre aspettate il controllo, cercate di parcheggiare in aree coperte se potete. Non risolverà il problema, ma potrebbe prevenire ulteriori danni da umidità. Tuttavia, vi consiglio di farla controllare al più presto, perché queste cose tendono a peggiorare se non vengono controllate. Fatemi sapere cosa scoprite quando la fate controllare!
(Tradotto da Inglese)
DRichter (Autore)
Grazie mille per tutte queste informazioni! È stato davvero utile conoscere la tua esperienza, soprattutto riguardo al fatto che l'umidità è la probabile causa. Ho prenotato un appuntamento con il mio meccanico per la prossima settimana e ho menzionato il potenziale problema di cablaggio/umidità che hai descritto. Questo dovrebbe dargli un buon punto di partenza. Hai ragione sul parcheggiare al coperto, ho già iniziato a farlo. Il segnale acustico è piuttosto fastidioso, ma almeno ora ho un'idea migliore di cosa sto affrontando. Sono davvero sollevato che potrebbe essere solo un problema di cablaggio e non qualcosa di più serio. Ti aggiornerò sicuramente una volta che l'avrò fatto controllare e sistemato. Grazie ancora per esserti preso il tempo di condividere la tua esperienza. Mi ha dato un po' di tranquillità sapere che probabilmente non mi prosciugherà il conto in banca!
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
BLorenz
Ciao a tutti! L'anno scorso ho avuto un problema simile con la mia BMW X3 del 2013 (ho un po' di esperienza con le auto, ma soprattutto con la manutenzione di base). I sintomi erano esattamente gli stessi, continui bip e sensori di parcheggio che impazziscono ogni volta che inserisco la retromarcia. L'ho portata nella mia officina di fiducia e si è scoperto che si trattava di un collegamento elettrico difettoso a uno dei sensori posteriori. Il connettore si era corroso nel tempo e causava il malfunzionamento dell'intero sistema. La soluzione ha comportato la sostituzione del cablaggio e del connettore di quel sensore, per un costo totale di circa 95 euro. Prima di poter dare un consiglio più specifico, potresti condividere con noi: Ha notato danni fisici al paraurti in prossimità dei sensori? Il bip inizia subito quando si avvia l'auto o solo in retromarcia? Quale codice di errore viene visualizzato? A proposito, se stai pensando di controllare da solo, fai attenzione ai connettori dei sensori, sono piuttosto delicati e facili da danneggiare.
(Tradotto da Inglese)