laralange97
Il sistema AdBlue di Audi Q2 impedisce l'avvio del motore
(Tradotto da Inglese)
4 commento(i)
laralange97 (Autore)
Sì, ho avuto questo stesso problema con la mia Audi Q2 all'inizio di quest'anno. L'avviso sul cruscotto continuava a mostrare l'errore del sistema SCR e l'auto si rifiutava di partire dopo diversi messaggi di avvertimento. I livelli del liquido DEF erano a posto, ma la spia dell'assistenza rimaneva accesa. Come lei ha detto, il codice di errore memorizzato indicava il sistema AdBlue. Dopo una diagnosi corretta, è emerso che il sistema di controllo delle emissioni aveva un sensore difettoso, non il modulo di dosaggio completo. La riparazione è stata molto più semplice del previsto. Ricorda i costi di riparazione del suo caso? È anche curioso di sapere se ha riscontrato problemi correlati da quando è stato riparato? Il mio sistema di scarico diesel ha funzionato perfettamente dopo la sostituzione del sensore, ma è sempre bene sapere a cosa fare attenzione.
(Tradotto da Inglese)
alexanderschubert6
Grazie per la domanda sul follow-up. Dopo aver consultato un'officina specializzata per il problema dell'AdBlue, hanno scoperto che il collegamento dal serbatoio al dosatore era effettivamente difettoso. Il costo della riparazione è stato di 250 euro, che comprendeva la riparazione dell'uscita difettosa e il ripristino degli avvisi del sistema di iniezione. Dopo la riparazione, il mio sistema di scarico diesel funziona perfettamente. L'efficienza del carburante è leggermente migliorata dopo la riparazione, probabilmente perché il sistema catalizzatore SCR funziona ora a livelli ottimali. Non sono più comparsi avvisi sul cruscotto o avvisi relativi al liquido DEF. Lo specialista ha confermato che il mantenimento di un flusso corretto dal serbatoio dell'AdBlue all'unità di dosaggio è fondamentale per il corretto funzionamento del sistema di controllo delle emissioni. Se il collegamento non funziona, si possono verificare gli stessi sintomi anche quando il serbatoio è pieno. Vale la pena notare che i controlli regolari del livello del fluido DEF sono sempre importanti, ma nei nostri casi il problema derivava chiaramente da un guasto del componente piuttosto che dal livello del fluido.
(Tradotto da Inglese)
laralange97 (Autore)
Dopo aver portato la mia Audi da uno specialista diesel certificato, hanno trovato e riparato il sensore difettoso in meno di 2 ore. Il costo totale della riparazione è stato di 180 euro, molto meno di quanto mi aspettassi dopo aver visto gli allarmi sul cruscotto. Il meccanico mi ha mostrato esattamente il punto in cui il sensore si era guastato nel sistema di catalizzazione SCR. Ha anche eseguito un controllo completo del sistema per assicurarsi che nessun altro componente fosse interessato. Dopo la riparazione, l'efficienza del carburante è rimasta stabile e la spia di assistenza non si è più accesa. La parte più frustrante è stata che il mio precedente meccanico non ha fatto questa semplice diagnosi e ha suggerito una sostituzione completa del sistema. Trovare un'officina specializzata in sistemi di scarico diesel ha fatto la differenza. Per chiunque si trovi ad affrontare problemi simili di conformità alle norme sulle emissioni, vale sicuramente la pena di rivolgersi a uno specialista del settore diesel per una diagnosi corretta.
(Tradotto da Inglese)
Partecipa subito alla discussione:
alexanderschubert6
Ho avuto lo stesso problema su un'Audi Q3 2.0 TDI del 2016. Il sistema di controllo delle emissioni mostrava sintomi simili, ma il livello del liquido DEF era effettivamente pieno. Il problema è risultato essere un modulo di dosaggio difettoso nel sistema di iniezione, non un serbatoio vuoto. La spia di servizio indicava un malfunzionamento del sistema SCR e il motore si rifiutava di avviarsi dopo diversi avvisi. Si tratta di un problema serio, perché il sistema di controllo delle emissioni finisce per spegnere completamente il motore per proteggere il convertitore catalitico. La riparazione ha richiesto la sostituzione dell'intera unità di dosaggio, poiché il liquido DEF si stava cristallizzando all'interno delle linee a causa di un malfunzionamento della pompa. Il sistema di scarico diesel ha bisogno di questo componente per funzionare perfettamente e mantenere livelli di emissioni adeguati. Punti chiave da controllare: Verificare il corretto funzionamento del sensore di livello del fluido DEF, Controllare la presenza di cristallizzazione nelle linee dell'AdBlue, Far testare il modulo di dosaggio, Far testare la pressione del sistema di iniezione Questo è un punto di guasto comune sui modelli diesel VAG di quella generazione. Si consiglia di rivolgersi a un'officina specializzata in sistemi di scarico diesel, poiché i meccanici generici spesso sbagliano la diagnosi di questi sintomi.
(Tradotto da Inglese)